BIRMANIA/MYANMAR
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
      1044-      1287  REGNO UNITARIO [PAGAN]
      1160             Conquista cingalese
      1225             Invasione mongola
      1287-      ....  ANNESSO ALL'IMPERO CINESE
      ....-      1886  VARI REGNI [SHAN,MON,TAUNG]        
      1886-04/01/1948  POSSEDIMENTO BRITANNICO
      1886-      1937    Parte dei possedimenti dell' 'India britannica'
      1937-      1943    Colonia separata
01/08/1943-04/01/1948    Autonomia (Proclamata la Repubblica sotto occupazione giapponese)
04/01/1948             INDIPENDENZA
04/01/1948-04/01/1974  UNIONE FEDERALE DI BIRMANIA
      1948-02/03/1962    Democrazia emergente
04/01/1974-18/09/1988  REPUBBLICA SOCIALISTA
18/09/1988-            UNIONE FEDERALE DI BIRMANIA (dal 18/06/1989 MYANMAR)
02/03/1962-              Regime militare (SLORC/SPDC)
Costituzioni [top]
 24/09/1947 - Sospesa dal 02/03/1962 (Sostituisce quella del 1943)
 1) Presidente dell'Unione eletto per 5 anni dal parlamento in seduta comune.
 2) 
 3) Camera dei deputati: 250 membri eletti per 4 anni.
    Camera delle nazionalità: 125 membri in rappresentanza dell'unione e delle
    tribù.
 04/01/1974 - Approvata per referendum 12/1973
              Introduzione di un VP il 07/07/1985
 1) Presidente della Repubblica (=capo del Consiglio della Rivoluzione) eletto per 
    4 anni dal Parlamento, gode di ampi poteri.
 2) Governo, responsabile verso il Consiglio di Stato(=Parlamento).
 3) Congresso del popolo (=Pyithu Hlu Ttaw): 489 membri eletti per 4 anni a su.
    sulle liste uniche del PPSB- Partito del Programma Socialista Birmano.
Capi di Stato [top]
Capo dello Stato (1943-1948)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Ba Maw | 
- | 
- | 
01/08/1943 | 
05/1945 | 
- | 
| ... | 
- | 
- | 
1945 | 
1948 | 
- | 
Capo dello Stato (1948-1962)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Shao Shwe Thaike | 
- | 
- | 
04/01/1948 | 
03/1952 | 
(af Sao Sawe Thaike) | 
| Ba U | 
- | 
e | 
12/03/1952 | 
1957 | 
- | 
| U Wing Maung | 
- | 
- | 
1957 | 
02/03/1962 | 
rovesciato dai militari | 
Presidenti militari (1962-)
Presidente del Consiglio della Rivoluzione (1962-1974)
Presidente del partito unico PPSB (1974-1988)
Leader dello SLORC (1988-1998) poi SPDC (1997-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Ne Win | 
- | 
presidente del Consiglio della Rivoluzione | 
02/03/1962 | 
02/03/1974 | 
- | 
| Ne Win | 
PPSB | 
eletto | 
02/03/1974 | 
02/03/1978 | 
- | 
| Ne WIn | 
PPSB | 
rieletto | 
02/03/1978 | 
09/11/1981 | 
lascia la carica | 
| U San Yu | 
PPSB | 
eletto | 
09/11/1981 | 
04/11/1985 | 
- | 
| U San Yu | 
PPSB | 
rieletto | 
04/11/1985 | 
18/07/1988 | 
costretto a dimettersi | 
| Sein Lwin | 
SLORC | 
forza | 
27/07/1988 | 
12/08/1988 | 
- | 
| Maung Maung | 
SLORC | 
forza | 
19/08/1988 | 
18/09/1988 | 
destituito | 
| Saw Maung | 
SLORC | 
forza | 
18/09/1988 | 
1992 | 
- | 
| Than Shwe | 
SLORC | 
forza | 
23/04/1992 | 
1992 | 
- | 
| Than Shwe | 
SPDC | 
forza | 
15/11/1997 | 
in carica | 
- | 
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1948-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| U Nu | 
- | 
- | 
- | 
1948 | 
1956 | 
nuovo gov. 12/03/1952 | 
| Ba Swe | 
- | 
- | 
- | 
12/06/1956 | 
02/1957 | 
- | 
| U Nu | 
- | 
- | 
- | 
28/02/1957 | 
10/1958 | 
- | 
| Ne Win | 
- | 
- | 
- | 
10/1958 | 
04/1960 | 
- | 
| U Nu | 
- | 
- | 
- | 
04/04/1960 | 
1962 | 
- | 
| Ne Win | 
- | 
- | 
- | 
02/03/1962 | 
04/03/1974 | 
- | 
| U Sein Win | 
PPSB | 
- | 
- | 
04/03/1974 | 
03/1977 | 
dimissioni | 
| U Maung Maung Kha | 
PPSB | 
- | 
- | 
29/03/1977 | 
1978 | 
- | 
| U Maung Maung Kha | 
PPSB | 
- | 
- | 
03/1978 | 
1981 | 
- | 
| U Maung Maung Kha | 
PPSB | 
- | 
- | 
09/11/1981 | 
18/09/1988 | 
- | 
| potere ai militari dello SLORC dal 17/09/1988 | 
Parlamenti [top]
PARLAMENTI (1948-1962)
| data | 
membri | 
note | 
| 12/06/1951 | 
... | 
Prime elezioni politiche generali | 
REGIME MILITARE (1962-)
- REGIME DI PARTITO UNICO: PPSB (1974-1988)
Congressi e Segretari
| 
n.
 | 
data
 | 
segretario
 | 
investitura
 | 
inizio incarico
 | 
fine incarico
 | 
note
 | 
 
| 1° | 
02/03/1974 | 
San Yu | 
- | 
1974 | 
08/08/1981 | 
- | 
 
| 2° | 
02/03/1978 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 
| 3° | 
... | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 
| 4° | 
08/08/1981 | 
Thaung Kyi
 Aye Ko | 
- | 
08/08/1981
 09/11/1981 | 
11/1981 | 
muore | 
 
| 5° | 
07/08/1985 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 
| str | 
10/09/1988 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 
 
 | 
Parlamenti
| 
data
 | 
membri
 | 
 
| 10/02/1974 | 
450 | 
 
| 1978 | 
464 | 
 
| 18/10/1981 | 
475 | 
 
| 06/10/1985 | 
489 | 
 
 
 | 
- REGIME MILITARE: SLORC (1988-1997)
  STATE LOW and RESTORATION COUNCIL
- REGIME MILITARE: SPDC (1997-)
  STATE PEACE AND DEVELOPMENT COUNCIL
-  PARLAMENTO del 1990 mai entrato in carica
| data | 
membri | 
note | 
| 27/05/1990 | 
485 | 
Assemblea costituente; mai entrata in carica.
 Elezioni vinte dalla Lega Nazionale per la Democrazia di Aung San Suu
Kyi (392 seggi) | 
Comitati militari (1988-)
 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| SLORC | 
- | 
Consiglio di Stato per il Ripristino della Legge e dell'Ordine | 
nato il 17/09/1988 | 
| SPDC | 
- | 
Consiglio di Stato per la Pace e lo Sviluppo | 
nato il 15/11/1997 | 
Partiti
 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| NLD | 
- | 
Lega Nazionale per la Democrazia | 
vincitrice delle elezioni del 1990;
 guidata da Aung Sun Kyi | 
| PPSB | 
- | 
P. del Programma Socialista B. | 
Socialista; partito unico dal 1974 al 1988 | 
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Non sono previste elezioni
PARLAMENTO: Non sono previste elezioni
Questa pagina è stata aggiornata il 15 Novembre 1997
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page