BRASILE
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
      1500-13/05/1822  POSSEDIMENTO PORTOGHESE
      1500-      1714    Colonia
      1714-16/12/1815    Vicereame
16/12/1815-13/05/1822    Regno del Brasile
13/05/1822             INDIPENDENZA (af 07/09/1822)
13/05/1822-15/11/1889  IMPERO (af dal 12/10/1822)
      1822-      1889    ...
15/11/1889-            REPUBBLICA FEDERALE PRESIDENZIALE
      1889-      1930    ...
      1930-      1954    Dittatura
      1954-03/04/1964    Ritorno ai presidenti eletti
03/04/1964-22/11/1979    Regime militare
22/11/1979-15/03/1985    Transizione (liberalizzazione dei partiti politici)
15/03/1985-              Democrazia pluralista
Costituzioni [top]
       1824
 1) 
 2) 
 3)
       1891
 1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni.
 2) 
 3) Parlamento bicamerale.
 18/09/1946 - modifiche:
              02/09/1961: limitazione dei poteri del presidente 
                          introduzione del regime parlamentare)
              06/01/1963: Ritorno al regime presidenziale
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud.
 2) 
 3) Parlamento:
    Camera dei Deputati: 304 membri eletti per 4 anni a sud
    Senato: 63 membri (3 per stato) eletti per 4 anni a sud.
 15/03/1967
 1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni da un collegio composto dal
    congresso e da rappresentanti degli Stati.
 2) 
 3) Congresso:
    Camera dei Deputati: 409 membri eletti per 4 anni a sud
    Senato: 63 membri (3 per stato) eletti per 8 anni a sud rinnovabili per 1/3
    e 2/3 ogni 4 anni.
 30/10/1969 - Costituzione militare promulgata il 17/10/1969
 1) Presidente della Repubblica eletto per 6 anni con il vp da un collegio
    composto dal congresso e da rappresentanti degli Stati. Esercita anche la 
    funzione legislativa.
    Il successivo presidente sarà eletto per 5 anni.
 2) 
 3) Congresso Nazionale:
    Camera dei Deputati: 487 membri eletti per 4 anni a sud
    Senato: 72 membri (3 per stato + 3 per il DF) eletti per 8 anni a sud
    rinnovabili per 1/3 e 2/3 ogni 4 anni.
 05/10/1988 - Approvata dall'Assemblea Costituente il 02/11/1988
              Modificata il 25/05/1994: ridotto da 5 a 4 anni il mandato pres.
              Modificata il 04/06/1997 per consentire la rieleggibilità immediata
              del Presidente.
 1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni a sud non rieleggibile.
 2) 
 3) Congresso Nazionale:
    Camera dei Deputati: 487 membri eletti per 4 anni a sud.
    Senato: 72 membri (3 per Stato + 3 per il Distretto Federale).
Capi di Stato [top]
Imperatore (1822-1889)
| n° | 
nome | 
casa | 
investitura | 
inizio regno | 
fine regno | 
note | 
| 1° | 
Pedro I | 
- | 
- | 
1822 | 
1831 | 
- | 
| 2°  | 
Pedro II | 
- | 
- | 
07/04/1831 | 
15/11/1889 | 
- | 
Presidente (1889-1930)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Manuel Deodoro De Fonseca  | 
- | 
Capo del Governo Provvisorio | 
1889 | 
1891 | 
- | 
| Manuel Deodoro De Fonseca  | 
- | 
- | 
1891 | 
1891 | 
- | 
| Floriano Peixoto | 
- | 
interim | 
1891 | 
1894 | 
- | 
| Prudente José de Morais Barros | 
- | 
- | 
1894 | 
1898 | 
- | 
| Manuel Ferraz de Campos Sales | 
- | 
- | 
1898 | 
1902 | 
- | 
| Francisco de Paula Rodrigues Alves | 
- | 
- | 
1902 | 
1906 | 
- | 
| Afonso Augusto Moreira Pena | 
- | 
- | 
1906 | 
1909 | 
- | 
| Nilo Peçanha | 
- | 
- | 
1909 | 
1910 | 
- | 
| Hermes Rodrigues da Fonseca | 
- | 
- | 
1910 | 
1914 | 
- | 
| Venceslau Brás pereira Gomes | 
- | 
- | 
1914 | 
1918 | 
- | 
| Delfim Moreira | 
- | 
interim | 
1918 | 
1919 | 
- | 
| Epitâcio da Silva Pessoa | 
- | 
- | 
1919 | 
1922 | 
- | 
| Artur da Silva Bernardes | 
- | 
- | 
1922 | 
1926 | 
- | 
| Washington Luís Pereira de Sousa | 
- | 
- | 
1926 | 
1930 | 
- | 
| Julio Prestes | 
- | 
- | 
1930 | 
1930 | 
destituito | 
Presidente (1930-1954)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Getúlio Vargas | 
- | 
dittatura | 
1930 | 
1946 | 
- | 
| .... | 
- | 
- | 
1946 | 
1951 | 
- | 
| Getúlio Vargas | 
- | 
proclamato 18/01 | 
31/01/1951 | 
1954 | 
- | 
Presidente (1954-1964)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Joacate Filho | 
- | 
come vp | 
1954 | 
1956 | 
af João Café | 
| Juscelino Kubitscek | 
- | 
- | 
1956 | 
1961 | 
- | 
| Janio da Silva Quadros | 
- | 
- | 
1961 | 
02/08/1961 | 
- | 
| João Gulart | 
laburista | 
- | 
09/09/1961 | 
02/04/1964 | 
rovesciato | 
Presidenti militari (1964-1985)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Pascoal Ranieri Mazzilli | 
- | 
interim | 
02/04/1964 | 
08/04/1964 | 
- | 
| Humberto Castelo Branco | 
ARENA | 
- | 
11/04/1964 | 
1967 | 
dimissioni per ragioni di salute | 
| Arturo Costa y Silva | 
ARENA | 
eletto il 03/10 | 
15/03/1967 | 
31/08/1969 | 
- | 
| 
triumvirato
 | 
militari | 
provvisorio | 
31/08/1969 | 
30/10/1969 | 
- | 
| Emílio Garrastazí Médici | 
- | 
eletto il 07/10 | 
30/10/1969 | 
1974 | 
- | 
| Ernesto Geisel | 
- | 
eletto il 15/01 | 
15/03/1974 | 
1979 | 
- | 
| João Bernardo Figuereido | 
- | 
eletto il 15/10 | 
15/03/1979 | 
15/03/1985 | 
ritorno del potere ai civili | 
Presidente (1985-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Tancredo Neves | 
PMDB | 
- | 
15/03/1985 | 
21/04/1985 | 
non assume mai la carica; muore il 21/04/1985 | 
| José Sarney | 
PMDB | 
in quanto VP | 
15/03/1985 | 
15/03/1990 | 
- | 
| Fernando Collor de Mello | 
PRN | 
eletto il 17/12 | 
15/03/1990 | 
29/09/1992 | 
dimissioni per impeachment | 
| Itamar Franco | 
- | 
provvisorio (VP) | 
02/10/1992 | 
29/12/1992 | 
- | 
| Itamar Franco | 
- | 
eletto dal parlamento | 
29/12/1992 | 
31/12/1994 | 
- | 
| Fernando Henrique Cardoso | 
PSDB | 
eletto il 03/10 | 
01/01/1995 | 
01/01/1999 | 
- | 
| Fernando Henrique Cardoso | 
PSDB | 
rieletto il 04/10 | 
02/01/1999 | 
31/12/2002 | 
- | 
Capi di Governo [top]
Il Presidente della Repubblica è anche capo del governo
Parlamenti [top]
CAMERA DEI DEPUTATI (1889-1930)
| data | 
membri Camera | 
membri Senato | 
| 01/03/1894 | 
- | 
- | 
| 30/12/1896 | 
- | 
- | 
| 31/12/1899 | 
- | 
- | 
| 18/02/1903 | 
- | 
NO | 
| 30/01/1906 | 
- | 
- | 
| 30/01/1909 | 
- | 
- | 
| 30/12/1912 | 
- | 
- | 
| 30/01/1915 | 
- | 
- | 
| 01/03/1918 | 
- | 
- | 
| 24/02/1927 | 
- | 
- | 
CAMERA DEI DEPUTATI (1930-1964)
| data | 
membri Camera | 
membri Senato | 
| 01/03/1930 | 
- | 
- | 
| 02/12/1945 | 
(assemblea costituente) | 
- | 
| 19/01/1947 | 
- | 
- | 
| 03/10/1950 | 
- | 
- | 
| 03/10/1954 | 
- | 
- | 
| 03/101958 | 
- | 
- | 
| 15/11/1962 | 
420 | 
67 | 
CAMERA DEI DEPUTATI (1964-1978)
| data | 
membri Camera | 
membri Senato | 
| 15/11/1966 | 
409 | 
66 | 
| 15/11/1970 | 
310 | 
66 | 
| 15/11/1974 | 
364 | 
66 | 
| 15/11/1978 | 
420 | 
67 | 
CAMERA DEI DEPUTATI (1979-)
| data | 
membri Camera | 
membri Senato | 
| 15/11/1982 | 
479 | 
69 | 
| 15/11/1986 | 
487 | 
71 | 
| 03/11/1990 | 
503 | 
- | 
| 03/10-15/11/1994 | 
513 | 
58 | 
| 04/10/1998 | 
513 | 
- | 
Presidenziali (1985-)
15/01/1985
 eletto da un collegio elettorale presidenziale | 
| candidato | 
partito | 
voti elettorali | 
| Tancredo Neves | 
PMDB | 
480 | 
| Paulo Salim Maluf | 
PDS | 
180 | 
| altri | 
- | 
6 | 
| totale | 
- | 
686 | 
 
| 15/11/1989 | 
17/12/1989 | 
| - | 
- | 
1° turno | 
2° turno | 
| candidato | 
partito | 
% | 
% | 
| Fernando Collor de Mello | 
PRN | 
28.52 | 
53 | 
| Luis Ignacio da Silva (Lula) | 
PT | 
16.08 | 
46 | 
| Lionel Brizola | 
PDT | 
15.45 | 
 | 
| Mario Covas | 
PSDB | 
10.78 | 
 | 
| Paulo Maluf | 
PSD | 
6.. | 
 | 
| altri | 
- | 
28.87 | 
- | 
| totale | 
- | 
100 | 
100 | 
 
| 03/10/1994 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Fernando Henrique Cardoso | 
PSDB | 
54.3 | 
| Luis Ignacio da Silva (Lula) | 
PT | 
27.0 | 
| altri | 
- | 
18.7 | 
| totale | 
- | 
100 | 
 
| 04/10/1998 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Fernando Henrique Cardoso | 
PSDB | 
... | 
| Luis Ignacio da Silva (Lula) | 
PT | 
... | 
| altri | 
- | 
... | 
| totale | 
- | 
100 | 
Legislative (1954-1962)
| partiti | 
1954 | 
1958 | 
15/11/1962 | 
| - | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
| ARENA | 
 | 
 | 
231 | 
| MDB | 
 | 
 | 
189 | 
| altri | 
 | 
 | 
0 | 
| totale | 
 | 
 | 
420 | 
Legislative (1964-1978)
| partiti | 
15/11/1966 | 
15/11/1970 | 
15/11/1974 | 
15/11/1978 | 
| - | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
| ARENA | 
 | 
277 | 
 | 
220 | 
 | 
204 | 
 | 
231 | 
| MDB | 
 | 
132 | 
 | 
90 | 
 | 
160 | 
 | 
189 | 
| altri | 
 | 
0 | 
 | 
0 | 
 | 
0 | 
 | 
0 | 
| totale | 
 | 
409 | 
 | 
310 | 
 | 
364 | 
 | 
420 | 
Legislative (1982-)
| partiti | 
15/11/1982 | 
15/11/1986 | 
03/10/1990 | 
03/10/1994 | 
04/10/1998 | 
| - | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
| PMDB | 
44.34 | 
200 | 
 | 
259 | 
 | 
109 | 
 | 
107 | 
 | 
82 | 
| PDT | 
6.09 | 
23 | 
 | 
24 | 
 | 
46 | 
 | 
133 | 
 | 
25 | 
| PT | 
3.67 | 
8 | 
 | 
19 | 
 | 
34 | 
 | 
49 | 
 | 
58 | 
| alleati di sin | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(28) | 
 | 
(20) | 
 | 
 | 
| PP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
- | 
 | 
36 | 
 | 
60 | 
| PSB | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
12 | 
 | 
14 | 
 | 
19 | 
| PPS | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
3 | 
 | 
2 | 
 | 
3 | 
| PSDB | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
37 | 
 | 
64 (.) | 
 | 
99 | 
| PPR | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
- | 
 | 
52 | 
 | 
 | 
| PSD/PDS | 
41.15 | 
235 | 
 | 
36 | 
 | 
40 (.) | 
 | 
3 | 
 | 
 | 
| PFL | 
 | 
 | 
 | 
115 | 
 | 
92 (.) | 
 | 
88 (.) | 
 | 
106 | 
| PRN | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
41 (.) | 
 | 
1 | 
 | 
 | 
| PL | 
 | 
 | 
 | 
7 | 
 | 
15 (.) | 
 | 
14 (.) | 
 | 
 | 
| PTB | 
4.75 | 
13 | 
 | 
19 | 
 | 
33 (.) | 
 | 
31 (.) | 
 | 
31 | 
| PDC | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
21 (.) | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| PCdoB | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
5 | 
 | 
10 | 
 | 
 | 
| PSC | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
5 | 
 | 
3 | 
 | 
 | 
| PMN | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
1 | 
 | 
3 | 
 | 
 | 
| PV | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
- | 
 | 
1 | 
 | 
 | 
| PRP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
- | 
 | 
1 | 
 | 
 | 
| altri | 
0.0 | 
0 | 
 | 
8 | 
 | 
9 | 
 | 
1 | 
 | 
31+11
 non assegnati | 
| totale | 
 | 
479 | 
 | 
487 | 
 | 
503 | 
 | 
513 | 
 | 
513 | 
Senato 1994: sost Cardoso: 33 (PFL 18; PSDB 10; altri 5); Sin 13 (PT
5; altri 8); altri 12
 
Partiti legali fino al 1979
 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANO
 | 
TENDENZA
 | 
| ARENA | 
- | 
Associazione per la Ricostruzione Nazionale | 
- | 
| MDB | 
- | 
Movimento Democratico B. | 
- | 
Partiti dal 1978
 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANO
 | 
TENDENZA
 | 
| PCdoB | 
P. Comunista do B. | 
P. Comunista del B. | 
- | 
| PDC | 
- | 
P. Democratico Cristiano | 
- | 
| PDT | 
P. Democratico Trabalhista | 
P. Democratico Laburista | 
- | 
| PFL | 
P. da Frente Liberal | 
P. del Fronte Liberale | 
(*) | 
| PL | 
P. Liberal | 
P. Liberale | 
(*) | 
| PMDB | 
P. do Movimento Democratico B. | 
P. del Movimento Democratico B. | 
- | 
| PMN | 
P. da Mobilizaçao Nacional | 
P. della Mobilitazione Nazionale | 
- | 
| PP | 
P. Progressista | 
P. Progressista | 
- | 
| PPR | 
P. Progressista Reformador | 
P. Progressista Riformista | 
- | 
| PPS | 
P. Popular Socialista | 
P. Popolare Socialista | 
- | 
| PRN | 
P. da Reconstruçao Nacional | 
P. per la Ricostruzione Nazionale | 
- | 
| PRP | 
P. Republicano Progressista | 
P. Repubblicano Progressista | 
- | 
| PSB | 
P. Socialista B. | 
P. Socialista B. | 
- | 
| PSC | 
P. Social Cristao | 
P. Social Cristiano | 
- | 
| PSD | 
P. Social-Democrata | 
P. Social Democratico / P. Democratico e Sociale | 
- | 
| PSDB | 
P. da Social-Democracia B | 
P. Social Democratico B. | 
(*) alleati | 
| PT | 
P. dos Trabalhadores | 
P. dei Lavoratori | 
- | 
| PTB | 
P. Trabalhista B. | 
P. Laburista B. | 
(*) | 
| PV | 
P. Verde | 
Verdi | 
- | 
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Ottobre 2002 (Ottobre 1998 - 4 anni)
PARLAMENTO: Ottobre 2002 (Ottobre 1998 - 4 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 02 Gennaio 1999
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page