2300aC- 194dC REGNO UNITARIO (CHOSON) 194- 907 VASSALLO DELLA CINA 907- 1259 REGNO UNITARIO SOVRANO 1259- 1392 DOMINIO MONGOLO 1392- 1905 REGNO CHOSON (1) 1905- 1945 DOMINIO GIAPPONESE 1905- 1910 Protettorato 1910- 1945 Colonia 1945-15/08/1948 CONTROLLO AMERICANO 15/08/1948 INDIPENDENZA 15/08/1948- REPUBBLICA PRESIDENZIALE 15/08/1948-20/10/1980 Dittatura - Regimi militari 20/10/1980-27/10/1987 Democrazia emergente 27/10/1987- Democrazia pluralista
Note
(1) Vassallo cinese dal 1627 al 1650
... - Modificata il 04/07 (su proposta del presidente S. Rhee)
1) Presidente della Repubblica. 2) Primo ministro. 3) Assemblea legislativa.
12/1962
1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni rieleggibile 1 volta. 2) Primo ministro nominato dal Presidente. 3) Assemblea legislativa: 175 membri eletti per 4 anni a sud.
21/09/1972 - Rafforza i poteri presidenziali
1) Presidente della Repubblica eletto per 6 anni dalla Conferenza per l'unificazione. 2) Primo ministro nominato dal Presidente. 3) Assemblea Nazionale 234 membri (2/3 eletti e 1/3 nominati) per 4 anni a sud dalla conferenza Nazionale dell'Unificazione 2359 membri eletti il 15/12/1972.
20/10/1980
1) Presidente della Repubblica eletto per 7 anni, da un collegio di 5278 membri, non rieleggibile, nomina e revoca il 2) Primo Ministro. 3) Assemblea Nazionale 276 membri (2/3 (178) eletti e 1/3 (98) nominati) per 4 anni a sud dalla conferenza Nazionale dell'Unificazione 5278 eletti per 7 anni (eletti il 16/02/1981)
27/10/1987
1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud non immediatamente rieleggibile. 2) Primo ministro nominato dal Presidente. 3) Assemblea nazionale: 299 membri eletti: 224 col metodo uninominale; 38 col sistema maggioritario; 27 col sistema proporzionale.
| nome | partito | investitura | inizio mandato | fine mandato | note | 
| Syng Man Rhee | - | - | 1948 | 1952 | - | 
| Syng Man Rhee | PL | eletto il 05/08 | 05/08/1952 | ... | - | 
| Syng Man Rhee | - | .... | 1960 | - | |
| Ho Chong | - | - | 1960 | 1960 | - | 
| Yopo Sun | - | - | 1960 | 05/1961 | - | 
| Park Chung Hee | PRD | rieletto nel 1963
 rieletto il 03/05/1967 rieletto il 27/04/1971 rieletto il 23/12/1972 rieletto il 06/08/1978  | 
05/1961 | 26/10/1979 | ucciso | 
| Choi Kyu Hah | - | interim | 26/10/1979 | 06/12/1979 | - | 
| Choi Kyu Hah | - | eletto | 06/12/1979 | 16/08/1980 | dimissioni | 
| Park Chon Hoon | - | interim | 16/08/1980 | 27/08/1980 | - | 
| Chun Doo Hwan | - | eletto | 27/08/1980 | 25/02/1981 | - | 
| Chun Doo Hwan | - | rieletto | 25/02/1981 | 1988 | passa le consegne
 al presidente democraticamente eletto  | 
| nome | partito | investitura | inizio mandato | fine mandato | note | 
| Roh Thae Woo | DJP | eletto il 16/12/1987 | 25/02/1988 | 25/02/1993 | - | 
| KimYoung-Sam | PDL | eletto il 20/12/1992 | 25/02/1993 | 25/02/1998 | - | 
| Kim Dae Young | SJKH=MD | eletto il 12/1997 | 25/02/1998 | in carica | - | 
| nome | partito | coalizione | iter parlamentare | inizio incarico | fine incarico | note | 
| ... | - | - | - | .... | ... | - | 
| John M. Chang | - | - | - | ... | 20/04/1952 | dimissioni per ragioni di salute | 
| ... | - | - | - | ... | ... | - | 
| ... | - | - | - | ... | 1964 | - | 
| Chong Il Won | PRD | - | - | 1964 | 06/1967 | R 26/12/1966
 elezioni  | 
| Chong Il Won | PRD | - | - | 27/06/1967 | 19/12/1970 | R 21/05/1968
 21/10/1969 10/02/1970  | 
| Paik DU Chin | PRD | - | - | 19/12/1970 | 05/1971 | elezioni | 
| Kim Jong Pil | PRD | - | - | 03/06/1971 | 12/1975 | R 03/12/1973 | 
| Cioi Kyu Hah | PRD | - | - | 19/12/1975 | 10/12/1979 | R 22/12/1978 | 
| Shin Hyon Hwack | governo di militari | - | n 10/12 | 14/12/1979 | 20/05/1980 | dimissioni | 
| Park Chon Hwon | governo di militari | - | - | 21/05/1980 | 02/09/1980 | dimissioni | 
| Nam Duc Woo | governo di civili | - | - | 02/09/1980 | 1982 | - | 
| Yoo Chang Soon | - | - | - | 03/01/1982 | 1982 | R 02/06/1982 | 
| Kim Sang Hyup | - | - | - | 24/06/1982 | 1983 | - | 
| Chin Yee Chong | DJP | - | - | 15/10/1983 | 1985 | - | 
| Lho Shin Yong | DJP | - | - | 18/02/1985 | 1987 | R 07/01/1986 | 
| Lee Han Key | - | - | - | 20/05/1987 | 1987 | - | 
| nome | partito | coalizione | iter parlamentare | inizio incarico | fine incarico | note | 
| Kim Chung Yul | IND | - | per portare il paese alle elezioni | 13/07/1987 | 1988 | - | 
| Lee Hyun Jae | - | - | - | 25/02/1988 | 1988 | - | 
| Hang Young Hoon | - | - | - | 05/12/1988 | 1990 | - | 
| Ro Jai Bong | - | - | - | 26/02/1990 | 22/05/1991 | - | 
| Chung Won Shik | - | - | - | 24/05/1991 | 1991 | - | 
| Hyun Soong Tong | - | - | - | 07/10/1992 | 1993 | - | 
| Hwang In-sun | DLP | - | - | 26/02/1993 | 1993 | - | 
| Lee Hoi-chang | DLP | - | - | 16/12/1993 | 22/04/1994 | - | 
| Lee Yung-dug | - | - | - | 22/04/1994 | 1994 | - | 
| Lee Hong-ku | - | - | - | 17/12/1994 | 1995 | - | 
| Lee Soo-sung | NKP | - | - | 17/12/1995 | 25/02/1997 | - | 
| Koh Kun | NKP | - | - | 04/03/1997 | 1997 | - | 
| Kim Jong Pil | JMY | - | n (ad interim)
 e parlamento 17/08/1998  | 
03/03/1998 | 2000 | - | 
| Park Tae Joon | - | - | n. | 13/01/2000 | 19/05/2000 | dimissioni | 
| Lee Hun Jai | - | - | interim | 19/05/2000 | 22/05/2000 | - | 
| Lee Han Dong | - | - | n | 22/05/2000 | in carica | - | 
| data | membri | note | 
| 28/11/1963 | 175 | - | 
| 08/06/1967 | 175 | - | 
| 25/05/1971 | 204 | - | 
| 27/02/1973 | 219 | 146 eletti 73 nominati | 
| 12/12/1978 | 231 | 154 eletti 77 nominati | 
| 25/03/1981 | 276 | 184 eletti 92 nominati | 
| 11/02/1985 | 276 | 184 eletti 92 nominati | 
| data | membri | note | 
| 26/04/1988 | 299 | 224 eletti 75 nominati | 
| 24/03/1992 | 299 | - | 
| 11/04/1996 | 299 | - | 
| 13/04/2000 | 273 | - | 
| 16/12/1987 | ||
| candidato | partito | voti (%) | 
| Roh Thae Woo | DJP | 8.282.738 (35.9) | 
| Kim Young Sam | PDR | 6.337.581 (27.5) | 
| Kim Dae Jung | PPD | 6.113.375 (26.5) | 
| Kim Jong Pil | NPRD | 1.823.067 (7.9) | 
| altri | - | (2.2) | 
| totale | - | 100 | 
| 20/12/1992 | ||
| candidato | partito | % | 
| Kim Young-Sam | DLP | 42 | 
| Kim Dae Jung | - | 34 | 
| Chung Ju Yung | - | 16 | 
| altri | - | - | 
| totale | - | 100 | 
| 18/12/1997 | ||
| candidato | partito | voti (%) | 
| Kim Dae Jung | SJKH=MD | 10.326.275 (40.3) | 
| Lee Hoi Chang | HD | 9.935.718 (38.7) | 
| Rhee In Je | NPP | 4.925.591 (19.2) | 
| Kwon Young Gil | PV | 306.026 (1.2) | 
| altri | - | 148.828 (0.6) | 
| totale | - | 100 | 
| partiti | 28/11/1963 | 08/06/1967 | 25/05/1971 | 27/02/1973 | 12/12/1978 | |||||
| - | % | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi | 
| PRD | 112 | 130 | 113 | 73 | 68 | |||||
| PD dal 67 NPD | 13 | 44 | 89 | 52 | 61 | |||||
| PGC | 41 | |||||||||
| PLD | 9 | |||||||||
| PP | 1 | |||||||||
| PM | 1 | |||||||||
| PN | 1 | |||||||||
| PR | 2 | 3 | ||||||||
| IND | 19 | 22 | ||||||||
| altri | ||||||||||
| totale | 175 | 175 | 204 | 146 | 154 | |||||
| partiti | 25/03/1981 | 11/02/1985 | 26/04/1988 | 09/02/1990 | 24/03/1992 | 11/04/1996 | 13/04/2000 | ||||||
| - | % | seggi | % | seggi | % | seggi | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi | 
| DJP | (90+61) 151 | (87+61) 148 | 125 | nel DLP | |||||||||
| PDR | 59 | nel DLP | |||||||||||
| NPRD | 35 | nel DLP | |||||||||||
| DLP | 219 | 149 | |||||||||||
| NKP | (151) | (148) | (219) | (149) | 139 | ||||||||
| DP | 81 | (26+9) 35 | 37 | 15 | |||||||||
| PDNC | (50+17) 67 | ||||||||||||
| HD | (81) | (102) | (92) | (37) | (15) | 39.0 | 133 | ||||||
| PN | 25 | (15+5) 20 | |||||||||||
| PPD | 71 | 71 | |||||||||||
| PUN | 31 | ||||||||||||
| PNRP | 1 | ||||||||||||
| SJKH=MD | (55) | 79 | |||||||||||
| MD | 35.9 | 115 | |||||||||||
| JMY | (32) | 50 | 9.8 | 17 | |||||||||
| PDP | 3.7 | 2 | |||||||||||
| IND | 11 | 6 | 9 | 9 | 21 | 16 | |||||||
| altri | 8 | 2.3 | 6 | ||||||||||
| totale | 276 | (276 | 299 | 299 | 299 | 299 | 273 | ||||||
| 
 | 
 | 
VERSIONE ITALIANA | 
 | 
| PL | - | P. Liberale | - | 
Partiti dal 1963 al 1980
 
| 
 | 
 | 
VERSIONE ITALIANA | 
 | 
| NDP | - | Nuovo P. Democratico | - | 
| DP | - | P. Democratico | opposizione moderata | 
| PGC | - | P. per un Governo Civile | - | 
| DLP | - | P. Liberal Democratico | - | 
| PM | - | P. delle Masse | sinistra | 
| PN | - | P. Nazionalista | - | 
| PP | - | P. del Popolo | - | 
| PR | - | P. della Riunificazione | clandestino | 
| PRD | - | P. Repubblicano Democratico | - | 
Partiti dal 1981
 
| 
 | 
 | 
VERSIONE ITALIANA | 
 | 
| DJP | - | P. della Gisutizia e della Democrazia | - | 
| DLP | Democratic Liberal P. | P. Democratico Liberale | fusione il 09/02/1990 di DJP PDR e NPRD | 
| DP | Democratic P. | P. Democratico | progressista; dal 03/04/1985 unione col PDNC | 
| HD | Hannara Dang | Grande P. Nazionale | già P. della Nuova Corea (PDNC) | 
| NPRD | - | Nuovo P. Repubblicano Democratico | destra; si unifica col DJP e PDR nel DLP | 
| NKP | New Korea P. | P. della Nuova Korea | erede dal 1996 del DLP; centro-destra | 
| NPP | New People's P. | Nuovo P. Popolare | - | 
| PDP | - | P. Democratico del Popolo | - | 
| PDR | - | P. Democratico per la Riunificazione | si unifica con DJP e NPRD nel DLP | 
| PDNC | - | P. Democratico della Nuova Corea | dal 03/04/1985 unito al PD | 
| PN | - | P. Nazionale | eredi di Park Chung Hee | 
| PNRP | - | P. per la Nuova Riforma Politica | - | 
| PPD | - | P. per la Pace e la Democrazia | centro-sinistra | 
| PUN | - | P. per l'Unificazione Nazionale | destra | 
| SJKH=MD | Sae Jungchi Kukmin Hoiee=Minju Dang | Congresso Nazionale per la Nuova Politica=P. Democratico del Millennio | fondato il 05/09/1995 da Kim Dae-Jung; progressista | 
| JMY=ULD | Jayu Minju Yonmaeng | Liberal Democratici Uniti | nato nel 1996; destra | 
| PV | People's Victory | Vittoria del Popolo | - | 
PRESIDENTE: Dicembre 2002 (Dicembre 1997 - 5 anni) PARLAMENTO: Aprile 2004 (Aprile 2000 - 4 anni)