CUBA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
27/10/1492             Scoperta da Colombo
      1511-      1854  POSSEDIMENTO SPAGNOLO
      1511-      1812    Colonia                                   (1)
      1812-      1854    Autonomia de facto (Costituzione)
      1854-10/12/1898  POSSEDIMENTO USA
      1854-      1878    Colonia
      1878-      1898    Autonomia
10/12/1898             INDIPENDENZA
      1898-      1901  RESPONSABILITÀ' POLITICA AMERICANA
      1901-01/01/1959  REPUBBLICA PRESIDENZIALE
      1901-      1952    Democrazia
      1952-01/01/1959    Dittatura
05/01/1959-24/02/1976  REPUBBLICA POPOLARE
24/02/1976-            REPUBBLICA SOCIALISTA
      1959-              Regime di partito unico
Note
(1) Temporaneo possesso spagnolo 1762-1763
LA CUBA DI CASTRO (1959-)
| 01/01/1959 | 
Rivoluzione castrista che rovescia il regime dittatoriale di Batista. | 
| 05/01/1959 | 
Proclamata la Repubblica popolare.. | 
| 07/02/1959 | 
Approvata una nuova Costituzione di ispirazione socialista.. | 
| 16/03/1961 | 
Annuncio del carattere socialista della rivoluzione.. | 
| 28/09/1960 | 
Nascita dei comitati di difesa. | 
| 04/1965 | 
Il Che lascia Cuba.. | 
| 11/07/1972 | 
Adesione al Comecon. | 
| 10/10/1976 | 
Elezione di un consiglio dei ministri e di assemblee provinciali. | 
| 1986-1987 | 
Campagna di rettificazione per il recupero del pensiero del Che: No
agli incentivi materiali Centralizzazione della politica economica. Rilancio
del lavoro volontario (attraverso microbrigate).  | 
| 17/02/1990 | 
Il cc del PC annuncia riforme politiche al 4° congresso (che si
svolgerà nell'ottobre del 1991). | 
| 03/1990 | 
Definiti gli obiettivi: Perfezionamento del sistema delle consultazioni
popolari e decisionali. abolizione delle barriere doganali. | 
Costituzioni [top]
       1812 - Prima costituzione sotto il dominio spagnolo
       1878 - Autonomia concessa dagli USA
       1902 - Prima Costituzione dopo l'indipendenza
 1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni a sud.
 2) 
 3) Parlamento bicamerale:
    Senato: 54 membri eletti per 4 anni a sud;
    Camera dei Rappresentanti: 140 membri eletti per 4 anni rinnovabili per metà
    ogni 2 anni.
       1940 - Riprende la precedente - Abrogata il 07/02/1959
 07/02/1959 - Legge Fondamentale
 1) Presidente della Repubblica nominato dal governo.
 2) Governo titolare anche del potere legislativo.
 3) Assemblea Generale Nazionale Popolare rappresentante delle Organizzazioni
    politiche, sindacali e collettive.
 24/02/1976 - Modificata il 12/07/1992 (elezione a sud)
 1) Presidente del Consiglio di Stato (31 membri) eletto dal Parlamento
 2) 
 3) Assemblea Nazionale Popolare: 589 (450 fino al 1992) membri eletti per 5 anni a
    su indiretto su liste uniche del P. Comunista (dal 03/10/1965) considerata
    Forza dirigente superiore della società e dello Stato.
    Elezioni a sud dal 12/07/1992.
Capi di Stato [top]
Presidente (1902-1952)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| ... | 
- | 
- | 
1902 | 
... | 
- | 
| ... | 
- | 
- | 
... | 
... | 
- | 
| ... | 
- | 
- | 
... | 
1924 | 
- | 
| Gerardo Machado y Morales | 
- | 
- | 
1924 | 
1933 | 
- | 
| Ramon Grau San Martin | 
- | 
- | 
1933 | 
1934 | 
- | 
| Carlos Hevia | 
- | 
interim | 
1934 | 
1934 | 
- | 
| Carlos Mendieta y Montefur | 
- | 
interim | 
1934 | 
1935 | 
- | 
| José Antonio Barnet y Vinagres | 
- | 
- | 
1935 | 
1936 | 
- | 
| Miguel Mariano Gomez y Arias | 
- | 
- | 
1936 | 
1936 | 
- | 
| Federico Laredo Bru | 
- | 
- | 
1936 | 
1940 | 
- | 
| José Fulgencio Batista y Zaldivar | 
- | 
- | 
10/10/1940 | 
1944 | 
- | 
| Ramon Grau San Martin | 
- | 
- | 
10/10/1944 | 
1948 | 
- | 
| Carlos Prio Socarros | 
- | 
- | 
10/10/1948 | 
10/03/1952 | 
rovesciato; 18° presidente | 
Presidente (dittatura di Batista: 1952-1958)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Jose Fulgencio Batista y Zaldivar | 
- | 
dittatore (presidente ad interim) | 
10/03/1952 | 
1954 | 
- | 
| Jose Fulgencio Batista y Zaldivar | 
- | 
dittatura (presidente effettivo) | 
1954 | 
31/12/1958 | 
rovesciato | 
Presidente (1959-1976)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Manuel Urratia Lleo | 
- | 
interim | 
02/01/1959 | 
17/07/1961 | 
- | 
| Osvaldo Dorticos Torrado | 
- | 
- | 
17/07/1961 | 
04/12/1976 | 
- | 
Presidente del Consiglio di Stato (1976-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
- | 
04/12/1976 | 
28/08/1981 | 
- | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
confermato | 
28/08/1981 | 
28/08/1986 | 
- | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
confermato | 
28/12/1986 | 
28/12/1993 | 
- | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
confermato | 
15/03/1993 | 
15/03/1998 | 
- | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
confermato | 
24/03/1998 | 
in carica | 
- | 
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (-1952)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| ... | 
- | 
- | 
- | 
... | 
... | 
- | 
| ... | 
- | 
- | 
- | 
... | 
1944 | 
- | 
| José Fulgencio Batista  | 
- | 
- | 
- | 
1944 | 
... | 
- | 
| ... | 
- | 
- | 
- | 
... | 
... | 
- | 
| ... | 
- | 
- | 
- | 
... | 
16/03/1951 | 
dimissioni | 
| Felix Lancis | 
- | 
- | 
- | 
03/1951? | 
24/09/1951 | 
dimissioni | 
| Oscar Gans | 
- | 
- | 
- | 
02/10/1951 | 
07/03/1952 | 
dimissioni | 
Primo Ministro (1952-1958)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| José Fulgencio Batista  | 
- | 
- | 
- | 
10/03/1952 | 
31/12/1958 | 
- | 
Primo Ministro (1959-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| José Miro Cadorna  | 
- | 
- | 
- | 
01/01/1959 | 
01/02/1959 | 
- | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
- | 
- | 
01/02/1959 | 
06/07/1970 | 
- | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
- | 
r | 
06/07/1970 | 
04/12/1976 | 
- | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
- | 
confermato | 
04/12/1976 | 
11/01/1980 | 
ristrutturazione del governo  | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
- | 
confermato | 
11/01/1980 | 
in carica | 
- | 
Segretario del PCC (già PURS) (1959) - detentore del vero potere
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Fidel Castro Ruz | 
- | 
- | 
1959 | 
in carica | 
- | 
Parlamenti [top]
REGIME DI PARTITO UNICO: PCC (1959-)
Congressi e Segretari
| n | 
data | 
segretario/presidente | 
note | 
 
| 1° | 
22/12/1975 | 
Fidel Castro Ruz | 
già segr. del PURS dal 1959 | 
 
| 2° | 
21/12/1980 | 
Fidel Castro Ruz | 
- | 
 
| 3° | 
07/02/1986 | 
Fidel Castro Ruz | 
- | 
 
| 4° | 
1991 | 
Fidel Castro Ruz | 
- | 
 
| 5° | 
8-10/10/1997 | 
Fidel Castro Ruz | 
- | 
 
 
 | 
Parlamenti
| data | 
membri | 
note | 
 
| 02/11/1976 | 
450 | 
- | 
 
| 08/1981 | 
450 | 
- | 
 
| 08/1986 | 
450 | 
autoprorogato di 1 anno il mandato che
 scade alla fine del 1991 | 
 
| 24/02/1993 | 
589 | 
posticipate per la nuova legge elettorale | 
 
| 11/01/1998 | 
601 | 
nessun oppositore ai 601 candidati | 
 
 
 | 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| PURS | 
- | 
P. Unito della Rivoluzione Socialista | 
comunista | 
| PCC | 
- | 
P. Comunista C. | 
comunista, sostituisce il PURS il 03/10/1965 | 
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE CONSIGLIO DI STATO: Marzo 2003 (Marzo 1998 - 5 anni)
PARLAMENTO: Gennaio 2003 (Gennaio 1998 - 5 anni)
CONGRESSO: Ottobre 2002 (Ottobre 1997 - 5 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 24 Marzo 1998
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page