DOMINICA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
                       Abitata da tribù Arawak e Amerinde del sudamerica
03/11/1493             Scoperta da Colombo
      1627-      1783  POSSEDIMENTO FRANCESE (COLONIA CONTESA AL RU)    (1)
      1627-03/11/1978  POSSEDIMENTO BRITANNICO
      1783-      1833    Colonia
      1833-      1871    Colonia; membro delle isole Leeward
      1871-      1940    Estensione colonia delle isole Leeward
      1940-03/01/1958    Membro Federazione delle Isole Windward
03/01/1958-06/02/1962    Membro Federazione delle Indie Occidentali
06/02/1962-01/03/1967    Colonia a se stante (sciolta la Federazione)
01/03/1967-03/11/1978    Stato associato
03/11/1978             INDIPENDENZA
03/11/1978-            REPUBBLICA NEL COMMONWEALTH
01/03/1967-              Democrazia pluralista
Note
(1) L'accordo per la restituzione della terra ai Caribe del 1660 non entra mai
    in vigore.
LA CRISI DEL 1979
| 29/05/1979 | 
Inizio di una grave crisi politica che coinvolge i vertici istituzionali. | 
| 21/06/1979 | 
Si chiude la crisi politica con l'elezione di nuovi organi. | 
| 12/02/1981 e 19/12/1981 | 
Scoperti e repressi due tentativi di colpo di stato dell'ex PM Patrick
John. | 
Costituzioni [top]
  1833/1871 - Costituzione delle isole Leeward
       1940 - Costituzione delle isole Windward
 03/01/1958 - Costituzione della Federazione delle Indie Occidentali
 01/03/1967 - Stato associato
 1) 
 2) 
 3)
 03/11/1978 - Costituzione per l'indipendenza
 1) Presidente della repubblica eletto per 5 anni a sud.
 2) Primo ministro nominato dal presidente, responsabile davanti al Parlamento. 
 3) Assemblea legislativa: 21 membri eletti per 5 anni a sud + 9 nominati dal
    Presidente.
Capi di Stato [top]
Presidente (1978-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Louis Cools-Lartigue | 
- | 
interim | 
1978 | 
1978 | 
- | 
| Fred Degazon | 
- | 
- | 
03/11/1978 | 
1979 | 
lascia l'isola | 
| Louis Cools-Lartigue | 
- | 
nominato dal p.m. (acting) | 
11/06/1979 | 
16/06/1979 | 
costretto alle dimissioni | 
| Jenner Armour | 
- | 
acting | 
22/06/1979 | 
1982 | 
af fino 1980 | 
| Aurelius Marie | 
- | 
af 1980 | 
21/02/1982 | 
12/1983 | 
fine mandato | 
| Clarence Augustus Signoret | 
DLP | 
- | 
19/12/1983 | 
1988 | 
Sir dal 1985 | 
| Clarence Augustus Signoret | 
DLP | 
- | 
20/12/1988 | 
1993 | 
- | 
| Crispin Sorhaindo | 
DFP | 
eletto 04/10 | 
25/10/1993 | 
1998 | 
- | 
| Vernon Shaw | 
DUWP | 
- | 
06/10/1998 | 
in carica | 
- | 
Capi di Governo [top]
Chief Minister (1960-1967)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Frank Baron | 
- | 
- | 
- | 
1960 | 
1961 | 
- | 
| Edward LeBlanc | 
- | 
- | 
- | 
1961 | 
1967 | 
- | 
Premiers (1967-1978)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Edward LeBlanc | 
- | 
- | 
- | 
1967 | 
1974 | 
- | 
| Patrick R. John | 
DUWP | 
- | 
- | 
1974 | 
1978 | 
- | 
Primo Ministro (1978-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Patrick John | 
DUWP | 
- | 
- | 
1978 | 
19/06/1979 | 
dimissioni per sfiducia | 
| Oliver Seraphine | 
DLP | 
- | 
- | 
21/06/1979 | 
07/1980 | 
elezioni | 
| Mary Eugenia Charles | 
DFP | 
- | 
- | 
21/07/1980 | 
1995 | 
- | 
| Edison C. James | 
DUWP | 
- | 
- | 
14/06/1995 | 
02/2000 | 
sconfitta elettorale | 
| Rosie Douglas | 
DLP | 
DFP | 
- | 
03/02/2000 | 
01/10/2000 | 
muore | 
| Pierre Charles | 
DLP | 
- | 
ad interim dal 1 al 3 | 
03/10/2000 | 
in caricaa | 
- | 
Parlamenti [top]
ASSEMBLEA LEGISLATIVA (1967-)
| data  | 
membri eletti | 
note | 
| ... | 
... | 
- | 
| ... | 
... | 
- | 
| 07/1975 | 
21 | 
- | 
| 21/07/1980 | 
21 | 
- | 
| 01/07/1985 | 
21 | 
- | 
| 28/05/1990 | 
21 | 
- | 
| 12/06/1995 | 
21 | 
+ 9 nominati + 2 ex-officio | 
Legislative (1967-)
| partiti | 
07/1975 | 
21/07/1980 | 
01/07/1985 | 
28/05/1990 | 
12/06/1995 | 
31/01/2000 | 
| - | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
| DFP | 
5 | 
17 | 
15 | 
11 | 
5 | 
2 | 
| DUWP | 
16 | 
- | 
1 | 
6 | 
11 | 
9 | 
| DLP | 
 | 
2 | 
5 | 
4 | 
5 | 
10 | 
| IP | 
 | 
2 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| altri | 
- | 
- | 
- | 
- | 
- | 
 | 
| totale | 
21 | 
21 | 
21 | 
21 | 
21 | 
21 | 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| DFP | 
D. Freedom P | 
P. della Libertà | 
- | 
| DLP | 
Democratic Labour P. | 
P. Laburista Democratico | 
- | 
| DUWP | 
D. United Workers P. | 
P. Unito dei Lavoratori | 
- | 
| IP | 
Independence P. | 
P. dell'Indipendenza | 
- | 
Scadenze Elettorali [top]
 PRESIDENTE: Ottobre 2003 (Ottobre 1998 - 5 anni)
 PARLAMENTO: Gennaio 2005 (Gennaio 2000 - 5 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 03 Ottobre 2000
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page