REPUBBLICA DOMINICANA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
1492- 1795 POSSEDIMENTO SPAGNOLO (Colonia) (1)
1795- 1809 POSSEDIMENTO FRANCESE
1809- 1821 POSSEDIMENTO SPAGNOLO
1821- 1844 INDIPENDENTE NELLA FEDERAZIONE DELLA GRANDE COLOMBIA
1822- 1844 ANNESSA DA HAITI
27/02/1844 INDIPENDENZA EFFETTIVA
1844- REPUBBLICA PRESIDENZIALE
1861- 1865 TEMPORANEAMENTE DOMINIO SPAGNOLO
1844- 1930 ...
1907- 1930 Protezione militare americana (2)
1930-26/09/1963 Dittatura militare
26/09/1963-24/04/1965 Regime militare
24/04/1965- Democrazia pluralista
Note
(1) Ceduta la parte occidentale (Haiti) alla Francia nel 1697
(2) occupazione armata americana: 1916-1924
Costituzioni [top]
1924 - Più volte modificata, specie nel 1965
1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni (4 fino al 1947) a sud.
2)
3) Congresso nazionale eletto per 5 anni.
Senato: 23 membri (1 per ciascun dipartimento + 1 per il Distretto Federale);
Camera dei deputati: 52 membri eletti.
Riforma del 29/04/1963 integrata dall'atto istituzionale del 08/07/1965
1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni a sud.
2) Governo nominato dal Presidente.
3) Congresso della Repubblica eletto per 4 anni a sud.
Senato: 30 membri.
Camera dei deputati: 120 membri.
Capi di Stato [top]
Presidente (1844-1930)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note
|
| ... |
- |
- |
1844 |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
| Pedro Santana |
- |
- |
ca 1850 |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
1869 |
- |
| Buena Ventura Baez |
- |
- |
1869 |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
1882 |
- |
| Ulisse Heurenux |
- |
- |
1882 |
... |
- |
| C. F. Morales Languaso |
- |
- |
... |
1907 |
- |
| Ramon Caceres |
- |
- |
1907 |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
1930 |
- |
Presidente (1930-1965)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| Rafael Leonidas Trujillo Molina |
- |
dittatura
rieletto nel 1934
rieletto nel 1938
rieletto nel 1942
rieletto nel 1947
rieletto il 16/05/1952
rieletto nel 1957 |
1930 |
1961 |
ucciso |
| Joaquim Balaguer |
- |
- |
1961 |
1962 |
- |
| Rafael Filiberto Bonnelly |
- |
- |
1962 |
1963 |
- |
| Juan Bosch |
- |
- |
1963 |
25/11/1963 |
- |
| Emilio De los Santos |
- |
- |
1963 |
1963 |
- |
| Donald J. Reid Cabral |
- |
presidente del triumvirato |
25/11/1963 |
24/04/1965 |
cede i poteri |
Presidente (1965-)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| Francisco Caamano Deno |
- |
acting |
1965 |
1965 |
- |
| Hector Garcia Godoy Caceres |
- |
provvisorio |
03/09/1965 |
31/06/1966 |
- |
| Joaquim Balaguer |
PRSC |
el. 01/06 |
16/07/1966 |
17/04/1970 |
dimissioni |
| Manuel Ramon Ruiz Jejada |
- |
provvisorio |
17/04/1970 |
31/06/1970 |
- |
| Joaquim Balaguer |
PRSC |
el. 16/05 |
17/08/1970 |
16/08/1971 |
- |
| Joaquim Balaguer |
PRSC |
el. 16/05 |
16/08/1974 |
16/08/1978 |
- |
| Antonio Guzman Fernandez |
PRD |
el. 16/05 |
16/08/1978 |
04/07/1982 |
muore suicida |
| Jacobo Majluta Azar Vega Imbert |
PRD |
provvisorio |
04/07/1982 |
16/08/1982 |
- |
| Salvador Jorge Blanco |
PRD |
el. 16/05 |
16/08/1982 |
16/08/1982 |
- |
| Joaquim Balaguer |
PRSC |
el. 16/05 |
16/08/1986 |
16/08/1990 |
- |
| Joaquim Balaguer |
PRSC |
el. 16/05 |
16/08/1990 |
16/08/1994 |
- |
| Joaquim Balaguer |
PRSC |
el. 16/05 |
16/08/1994 |
16/08/1996 |
7° elezione (mandato limitato a 2 anni) |
| Leonel Fernandez Reyna |
(FNP) |
el. 30/06 |
16/08/1996 |
16/08/2000 |
- |
| Hipólito Mejía Dominguez |
PRD |
el. 16/05 |
16/08/2000 |
in carica |
- |
Capi di Governo [top]
Il Presidente della Repubblica è anche capo del governo
Parlamenti [top]
CAMERA DEI DEPUTATI/SENATO (1966-)
| data |
membri camera |
membri senato |
| 01/06/1966 |
74 |
27 |
| 16/05/1970 |
74 |
27 |
| 16/05/1974 |
74 |
27 |
| 16/05/1978 |
74 |
27 |
| 16/05/1982 |
82 |
27 |
| 16/05/1986 |
120 |
30 |
| 16/05/1990 |
120 |
- |
| 16/05/1994 |
120 |
22 |
| 16/05/1998 |
129 |
30 |
Presidenziali (1966-)
| 01/06/1966 |
| candidato |
partito |
voti |
| Joaquin Balaguer |
PRD |
759.887 |
| Juan Bosch |
- |
494.570 |
| R. Bonelly |
MIN |
39.535 |
| altri |
- |
- |
| totale |
- |
... |
| 16/05/1970 |
| candidato |
partito |
voti |
| Joaquin Balaguer |
PR |
647.717 |
| F. A. Lora |
MID |
240.557 |
| E. Wessin y Wessin |
PQD |
153.591 |
| A. M. Martinez |
PSC |
... |
| J.M. Fernandez |
PCN |
... |
| altri - (boicottate dalla sinistra) |
- |
- |
| totale |
- |
... |
| 16/05/1974 |
| candidato |
partito |
% |
| Joaquin Balaguer |
PRD |
... |
| L. H. Lajas Burgos |
PDP |
... |
| totale |
- |
100 |
| 16/05/1978 |
| candidato |
partito |
% |
| Antonio Guzman Fernandez |
PRD |
- |
| Juan Bosh |
- |
- |
| Radames Trujillo |
- |
- |
| altri (3 candidati) |
- |
- |
| totale |
- |
100 |
| 16/05/1982 |
| candidato |
partito |
voti (%) |
| Salvador Jorge Blanco |
PRD |
824.736 (46.7) |
| Joaquin Balaguer |
PR |
689.780 (38.5) |
| Juan Bosh |
PLD |
172.306 (10.1) |
| altri |
- |
(4.7) |
| totale |
- |
.... (100) |
| 16/05/1986 |
| candidato |
partito |
% |
| Joaquin Balaguer |
PRSC |
41.56 |
| Jacobo Majluta |
PRD |
39.46 |
| Juan Bosh |
PLD |
18.37 |
| altri |
- |
0.61 |
| totale |
- |
100 |
| 16/05/1990 |
| candidato |
partito |
% |
| Joaquin Balaguer |
PRSC |
(magg. 21.704 voti) 43 |
| Juan Bosh |
PRD |
43 |
| José Francisco Pena Gomez |
PLD |
23 |
| altri |
- |
- |
| totale |
- |
100 |
| 16/05/1994 |
| candidato |
partito |
% |
| Joaquín Balaguer |
PRSC |
(magg. +1%) |
| José Francisco Pena Gomez |
PRD |
- |
| altri |
- |
- |
| totale |
- |
100 |
Un Patto per la Democrazia (08/1994) impone a Balaguer che assume la
carica di Presidente per la 7° volta di limitare il suo mandato a 2
anni e di non presentare la sua candidatura alle elezioni del 1996.
| 16/05/1996 |
30/06/1996 |
| - |
- |
1° turno |
2° turno |
| candidato |
partito |
% |
% |
| Leonel Fernandez 1) |
PLD |
38 |
51 |
| Josè Francisco Peña Gomez |
PRD |
45 |
49 |
| altri |
- |
17 |
- |
| totale |
- |
100 |
100 |
nota:
1) Al 2° turno sostenuto dal PRSC di Balaguer unito in un Fronte Nazionale
Patriottico insieme ad altri gruppi di strema destra.
| 16/05/2000 |
non svolto per ritiro del candidato |
| - |
- |
1° turno |
2° turno |
| candidato |
partito |
% |
% |
| Hipólito Mejía Dominguez |
PRD |
49.9 |
- |
| Danilo Medina |
PLD |
24.9 |
si ritira |
| Joaquín Balaguer |
PRSC |
24.6 |
|
| altri |
- |
- |
- |
| totale |
- |
100 |
100 |
Legislative (1966-)
| partiti |
01/06/1966 |
16/05/1970 |
16/05/1974 |
16/05/1978 |
16/05/1982 |
16/05/1986 |
16/05/1990 |
| - |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
| PRD |
26 |
boic. |
boic. |
1° |
1° |
48 |
32 |
| PRSC |
|
opp. |
boic. |
- |
opp. |
16 |
44 |
| PLD |
48 |
1° |
74 |
- |
opp. |
56 |
42 |
| altri |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
2 |
| totale |
74 |
74 |
74 |
74 |
74 |
120 |
120 |
| partiti |
16/05/1994 |
16/05/1998 |
| - |
seggi |
seggi |
| PRD |
57 |
83 |
| PRSC |
50 |
16 |
| PLD |
13 |
50 |
| altri |
- |
|
| totale |
120 |
149 |
|
SIGLA
|
ESTESO
|
VERSIONE ITALIANA
|
TENDENZA
|
| MIN/MID |
- |
Movimento di Integrazione Nazionale (o Movimento di Integrazione
Democratica) |
|
| PCN |
- |
P. di Conciliazione Nazionale |
|
| PDP |
- |
P. Democratico Popolare |
|
| PRD/PRN |
P. Revolucionario D. |
P. Rivoluzionario Nazionale (o P. Rivoluzionario D.) |
riformista/centro sinistra/socialdemocratico |
| PR |
- |
P. Riformista |
- |
| PSC |
- |
P. Social Cristiano |
- |
| PRSC |
P. Reformista Social Cristiano |
P. Riformista Social Cristiano |
conservatore/moderato |
| PLD/PLN |
P. de la Liberacion D. |
P. della Liberazione Nazionale (o P. Liberazione D.) |
sinistra nazionalista nato il 20/09/1973 |
|
FNP |
Fronte Nazionale Patriottico |
PLD+PRSC |
| PQD |
- |
P. Quisqueyano Democratico |
- |
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Maggio 2000 (Maggio 1996 - 4 anni)
PARLAMENTO: Maggio 2002 (Maggio 1998 - 4 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 16 Maggio 2000
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page