GAMBIA
| 07/05/1973 | 
La capitale Bathurst viene ribattezzata in Banjul | 
| 01/02/1982 | 
Costituita la federazione del SeneGambia | 
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
                       Per le vicende fino al 1783 vedi Senegal
      1783-18/02/1965  POSSEDIMENTO BRITANNICO
      1783-      1821    Territorio britannico (ceduto dalla Francia al RU)
      1821-      1889    Colonia e protettorato
      1889-      1960    Colonia
      1960-18/02/1965    Autonomia interna
18/02/1965             INDIPENDENZA
18/02/1965-25/04/1970  STATO NEL COMMONWEALTH
25/04/1970-            REPUBBLICA PRESIDENZIALE                          (1)
18/02/1965-23/02/1994    Democrazia pluralista
23/07/1994-16/01/1997    Regime militare (CPFA)                          (2)
16/01/1997-              Democrazia emergente
Note
(1) Dal 01/02/1982 al 30/09/1989 unito al Senegal nella confederazione del Senegambia.
(2) CFPA = Consiglio Provvisorio delle Forze Armate (NPCAF).
Costituzioni [top]
       1960
 1) Governatore.
 2) Consiglio esecutivo.
 3) Consiglio legislativo.
 18/02/1965
 1) Governatore rappresentante il sovrano del RU.
 2) Primo ministro e governo.
 3) Camera dei rappresentanti: 32 membri eletti per 5 anni (+ 4 cooptati tra i
    capi tribù e 2 nominati).
 23/04/1970 - (modificata il 10/03/1982: elezione diretta del Presidente)
 1) Presidente della Repubblica eletto dal Parlamento per 5 anni (a sud dal
    10/03/1982).
 2) 
 3) Camera dei rappresentanti: 32 membri eletti per 5 anni (+ 4 cooptati tra i 
    capi tribù e 2 nominati).
 16/01/1997
 1) Presidente della Repubblica eletto a sud per 5 anni
 2) 
 3)
Capi di Stato [top]
Presidente (1970-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
carica assunta | 
23/04/1970 | 
1972 | 
- | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
eletto | 
31/03/1972 | 
1977 | 
- | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
rieletto | 
06/04/1977 | 
1982 | 
- | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
rieletto | 
04/05/1982 | 
1987 | 
- | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
rieletto | 
11/03/1987 | 
1992 | 
- | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
rieletto | 
29/04/1992 | 
23/07/1994 | 
rovesciato da un colpo di stato | 
| Yahya Jammeh | 
(militare) | 
forza | 
23/07/1994 | 
1996 | 
- | 
| Yahya Jammeh | 
APRC | 
eletto | 
26/09/1996 | 
in carica | 
- | 
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1965-1970)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
- | 
- | 
18/02/1965 | 
25/04/1970 | 
fine repubblica parlamentare. diventa presidente | 
Dal 1970 il Presidente della Repubblica è anche capo del governo
Parlamenti [top]
CAMERA DEI RAPPRESENTANTI (1962-)
| data | 
membri | 
note | 
| 1962 | 
32 | 
- | 
| 26/05/1966 | 
32 | 
- | 
| 29/03/1972 | 
32 | 
- | 
| 04/04/1977 | 
37 | 
- | 
| 04/05/1982 | 
35 | 
- | 
| 11/03/1987 | 
36 | 
- | 
| 29/04/1992 | 
36 | 
sciolto nel 1994 | 
| 02/01/1997 | 
45 | 
- | 
Presidenziali (1982-)
| 04/05/1982 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
72.4 | 
| S. Dibba | 
- | 
27.6 | 
| altri | 
- | 
0 | 
| totale | 
- | 
100 | 
 
| 11/03/1987 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
123.385 | 
| Sherif Mustafa Dibba | 
NCP | 
57.345 | 
| Assan Musu Camara | 
- | 
29.428 | 
| altri | 
- | 
- | 
| totale | 
- | 
- | 
 
| 29/04/1992 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Sir David Kwesi Jawara | 
PPP | 
58.4 | 
| altri | 
- | 
41.6 | 
| totale | 
- | 
100 | 
 
| 26/04/1996 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Yahya Jammeh | 
APRC | 
55.7 | 
| altri | 
- | 
44.3 | 
| totale | 
- | 
100 | 
Legislative  (1962-)
| partiti | 
1962 | 
26/05/1966 | 
29/03/1972 | 
04/04/1977 | 
04/05/1982 | 
11/03/1987 | 
29/04/1992 | 
02/01/1997 | 
| - | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
| APRC | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
33 | 
| PPP | 
magg ass | 
24 | 
28 | 
27 | 
29 | 
31 | 
25 | 
 | 
| UDP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
7 | 
| NRP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
2 | 
| PDOIS | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
1 | 
| CP | 
 | 
8 | 
- | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| UP | 
 | 
4 | 
10 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| NCP | 
 | 
 | 
 | 
3 | 
5 | 
6 | 
 | 
| PP | 
 | 
 | 
 | 
0 | 
 | 
 | 
2 | 
 | 
| IND | 
 | 
 | 
 | 
 | 
3 | 
 | 
 | 
 | 
| altri | 
 | 
- | 
- | 
- | 
- | 
- | 
3 | 
2 | 
| totale | 
32 | 
32 | 
32 | 
37 | 
35 | 
36 | 
36 | 
45 | 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO 
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| APRC | 
Alliance for Patriotic Reorganization and Construction | 
Alleanza Patriottica per il Rinnovamento e la Costruzione | 
- | 
| CP | 
- | 
P. del Congresso | 
- | 
| NCP | 
- | 
P. della Convenzione Nazionale | 
- | 
| NRP | 
National Reconciliation P. | 
P. della Concilizzione Nazionale | 
- | 
| PDOIS | 
People's Democratic Organization for Indendence and Socialism | 
Organizzazione Democratica del Popolo per l'Indipendenza e il Socialismo | 
- | 
| PP | 
- | 
P. del Popolo | 
- | 
| PPP | 
- | 
P. del Progresso del Popolo | 
- | 
| UDP | 
United Democratic P. | 
P. Democratico Unito | 
- | 
| PU | 
- | 
P. Unito | 
- | 
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Settembre 2001 (Settembre 1996 - 5 anni)
PARLAMENTO: Gennaio 2002 (Gennaio 1997 - 5 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 02 Gennaio 1997
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page