GEORGIA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze  Elettorali
Quadro sinottico [top]
26/05/1918-25/02/1921  REPUBBLICA SOVRANA
25/02/1921-09/04/1991  REPUBBLICA FEDERATA DELL'URSS
09/04/1991             INDIPENDENZA (nel 1993 ADERISCE ALLA CSI)
09/04/1991-            REPUBBLICA PRESIDENZIALE
09/04/1991-              Democrazia emergente
Costituzioni [top]
              Costituzione ereditata dall'era sovietica
 17/10/1995 - (Approvata dal Parlamento il 25/08/1995)
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud; gode di ampi poteri.
 2) 
 3) Parlamento: 235 membri eletti per 4 anni a sud.
Capi di Stato [top]
Capo dello Stato (1991-)
| nome | 
partito | 
titolo | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Zviad Gamsakhurdia | 
- | 
presidente eletto | 
26/05/1991 | 
06/01/1992 | 
- | 
Tengiz Kitovani e
 Dzhaba Ioseliani | 
- | 
Presidenti del Consiglio militare | 
06/01/1992 | 
03/1992 | 
- | 
| Eduard Shevardnadze | 
- | 
Presidente del Consiglio di Stato | 
10/03/1992 | 
1992 | 
- | 
| Eduard Shevardnadze | 
- | 
Presidente del Parlamento con funzioni di Capo dello Stato | 
11/10/1992 | 
1995 | 
- | 
Presidente (1995-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Eduard Shevardnadze | 
SMK | 
eletto | 
05/11/1995 | 
2000 | 
- | 
| Eduard Shevardnadze | 
SMK | 
rieletto il 09/04 | 
30/04/2000 | 
in carica | 
- | 
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1992-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Tengiz Sigua | 
- | 
- | 
- | 
06/01/1992 | 
1992 | 
- | 
| Tengiz Sigua | 
- | 
- | 
- | 
10/03/1992 | 
1992 | 
1) | 
| Tengiz Sigua | 
- | 
- | 
- | 
09/10/1992 | 
06/08/1993 | 
dimissioni | 
| Eduard Shevardnadze | 
- | 
- | 
- | 
06/08/1993 | 
1993 | 
- | 
| Otar Patatsia | 
- | 
- | 
- | 
20/08/1993 | 
1995 | 
- | 
1) con Kitovani e Ioseliani forma un direttorio che affianca il presidente
Segretario di Stato (1995-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Niko Lekishvili | 
- | 
- | 
- | 
12/1995 | 
... | 
- | 
| Vazha Lordkipanidze | 
SMK | 
- | 
- | 
07/08/1998 | 
2000 | 
- | 
| Giorgi Arsenishvili | 
SMK | 
- | 
e | 
11/05/2000 | 
in carica | 
- | 
Parlamenti [top]
PARLAMENTO (1990-)
| data | 
membri | 
note | 
| 11/1990 | 
250 | 
soviet supremo eletto prima dell'indipendenza | 
| 11/10/1992 | 
? | 
- | 
| 05/11/1995 | 
235 | 
- | 
| 31/10-14/11/1999 | 
235 | 
- | 
Presidenziali (1991-)
| 05/1991 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Zviad Gamsakhurdia | 
- | 
86.5 | 
| altri | 
- | 
13.5 | 
| totale | 
- | 
100 | 
 
| 05/11/1995 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Eduard Shevardnadze | 
SMK | 
72.9 | 
| altri | 
- | 
27.1 | 
| totale | 
- | 
100 | 
| 09/04/2000 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Eduard Shevardnadze | 
SMk | 
79.8 | 
| Dzhumber Patishvili | 
- | 
16.7 | 
| altri | 
- | 
3 | 
| totale | 
- | 
100 | 
Legislative (1990-)
| partiti | 
11/1990 | 
11/10/1992 | 
05/11/1995 | 
10-11/1999 | 
| - | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
(%) e seggi | 
af | 
| TR | 
155 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| SMK | 
 | 
130 | 
magg. | 
(41.9) 121 | 
(41.7) 130 | 
| SSAK | 
 | 
 | 
 | 
(25.7)  51 | 
(25.2)   64 | 
| LISG | 
 | 
 | 
 | 
(7.8)  14 | 
(7.1)   15 | 
| S | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(6.7)     2 | 
| ADN | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(4.5)     0 | 
| PP-D | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(4.1)     0 | 
| altri | 
95 | 
 | 
 | 
(24.6) 39 | 
(10.7)  24 | 
| totale | 
250 | 
? | 
235 | 
235 | 
235 | 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| ADN-III | 
- | 
Alleanza Democratica Nazionale - Terza Via | 
- | 
| LISG | 
- | 
L'Industria Salverà la Georgia | 
- | 
| PP-D | 
- | 
P. Popolare - Didgori | 
- | 
| S | 
Shromis | 
P. Labursita G. | 
- | 
| SMK | 
Sakartvelos Mokalaketa Kavshiri | 
Unione Civica (dei Cittadini G.) | 
partito del presidente Sheverdnadze | 
| SSAK | 
Sruliad Sakartvelos Aghordzinebis Kavshiri | 
P. G. per il Rinnovamento | 
principale blocco di opposizione alle elezioni del 1999 | 
| TR | 
- | 
Tavola Rotonda | 
Nazionalisti | 
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Aprile 2005 (Aprile 2000 - 5 anni)
PARLAMENTO: Ottobre 2003 (Ottobre 1999 - 4 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 11 Maggio 2000
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page