GUINEA EQUATORIALE
 
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
    SEC XV-      1778  DOMINIO PORTOGHESE (Scoperta da Fernando Poo)
      1778-12/10/1968  DOMINIO SPAGNOLO
      1885-      1959    Colonia (Rio Muni e Fernando Poo)
      1959-   01/1964    Provincia metropolitana
   01/1964-12/10/1968    Autogoverno
12/10/1968             INDIPENDENZA
12/10/1968-03/08/1979  REPUBBLICA PRESIDENZIALE
12/10/1968-03/08/1979    Dittatura di Macias Nguema
03/08/1979-15/08/1982  REGIME MILITARE (CMS)
15/08/1982-12/10/1987  REPUBBLICA PRESIDENZIALE
12/10/1987-17/11/1991  REPUBBLICA PRESIDENZIALE A PARTITO UNICO
03/08/1979-17/11/1991    Regime autoritario
17/11/1991-            REPUBBLICA PRESIDENZIALE
   11/1991-              Democrazia emergente
Costituzioni [top]
 11/08/1968
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud.
 2) Consiglio della Repubblica di 6 membri.
 3) Assemblea di 35 membri.
 15/08/1982 - Dal 12/10/1987 Partito unico PDGE
 1) Presidente della Repubblica eletto per 7 anni a sud.
 2) Consiglio della Repubblica di 6 membri.
 3) Assemblea Nazionale: 41 membri eletti sulle liste uniche del PDGE.
 17/11/1991 - modificata nel 1995
 1) Presidente della Repubblica eletto per 7 anni a sud.
 2) Primo ministro (membro della Camera dei rappresentanti), nominato dal Presidente.
 3) Camera dei rappresentanti: 80 membri eletti per 5 anni a sud.
Capi di Stato [top]
Presidente (1968-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Francisco Macias Nguema | 
IPGE | 
eletto il 21/09/1968 | 
12/10/1968 | 
1968 | 
- | 
| Francisco Macias Nguema | 
- | 
carica a vita - dittatura | 
1968 | 
03/08/1979 | 
destituito | 
| Teodoro Obiango Nguema Mbasogo | 
- | 
forza - dittatura | 
03/08/1979 | 
1996 | 
(1) | 
| Teodoro Obiango Nguema Mbasogo | 
- | 
eletto | 
25/02/1996 | 
in carica | 
- | 
Note
(1) Mantiene la carica senza elezioni dopo l'approvazione della Costituzione del 1982.
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1964-1968)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Ondo Edue | 
- | 
- | 
- | 
01/1964 | 
10/1968 | 
- | 
Primo Ministro (1983-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Cristino Seriche Bioko | 
- | 
- | 
- | 
198(3/4) | 
1992 | 
- | 
| Silvestre Siale Bileka | 
PDGE | 
- | 
- | 
23/01/1992 | 
1993 | 
- | 
| Silvestre Siale Bileka | 
PDGE | 
- | 
confermato | 
21/12/1993 | 
1996 | 
- | 
| Angel Serafin Seriche Dougan | 
PDGE | 
- | 
- | 
29/03/1996 | 
in carica | 
- | 
Parlamenti [top]
ASSEMBLEA NAZIONALE (1968-1979)
| data | 
membri | 
note | 
| 21/09/1968 | 
35 | 
sciolta nel 1968 | 
REGIME DI PARTITO UNICO: PDGE (1987-1991)
(de facto dal 1982)
Congressi e Segretari
| 
n°
 | 
data
 | 
segretario
 | 
investitura
 | 
inizio incarico
 | 
fine incarico
 | 
 
 | 
 | 
Teodoro Obiango Nguema Mbasogo | 
 | 
 | 
 | 
 
 
 | 
Parlamenti
| 
data
 | 
membri
 | 
 
| 28/08/1983 | 
41 | 
 
| 10/07/1988 | 
41 | 
 
 
 | 
CAMERA DEI RAPPRESENTANTI (1991-)
Camara de Representantes de Pueblo
| data | 
membri | 
note
 | 
| 21/11/1993 | 
80 | 
secondo SY nuove elezioni il 26/02/1996 (mancano i risultati) | 
| 06/03/1999 | 
80 | 
- | 
Presidenziali del 1968
| 21/09/1968 | 
28/09/1968 | 
| candidato | 
partito | 
voti 1° turno | 
voti 2° turno | 
| Francisco Macias Nguema | 
IPGE | 
36.716 | 
68.310 | 
| Bonifacio Ondo' Edu | 
MUNGE | 
31.941 | 
40.254 | 
| Atanasio Ndong | 
... | 
18.223 | 
 | 
| Edmundo Bosio Dioco | 
... | 
4.795 | 
 | 
| totale | 
- | 
 | 
 | 
Presidenziali (1996-)
| 25/02/1996 | 
| candidato | 
% | 
| Teodoro Obiango Nguema Mbasogo | 
99 | 
| altri | 
1 | 
| totale | 
100 | 
Legislative (1968-)
| partiti | 
21/09/1968 | 
28/08/1983 | 
10/07/1988 | 
21/11/1993 | 
06/03/1999 | 
| - | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
| MONALIGE | 
10 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| MUNGE | 
10 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| IPGE | 
8 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| UB | 
7 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| PDGE | 
 | 
41 (PU) | 
41 (PU) | 
68 | 
 (68%) 68 (af 75) | 
| CSDP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
6 (af 0) | 
| UDSGE | 
 | 
 | 
 | 
 | 
5 (af 0) | 
| CLD | 
 | 
 | 
 | 
 | 
1 (af 0) | 
| UP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(af 4) | 
| CPSD | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(af 1) | 
| altri | 
0 | 
 | 
 | 
12 | 
 | 
| totale | 
35 | 
41 | 
41 | 
80 | 
80 | 
Secondo SY elezioni il 26/02/1996
 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| CLD | 
Convencion Liberal Democratica | 
Convenzione Liberl Democratica | 
- | 
| CSDP | 
Convention Socialdemocratica Popular | 
Convenzione Socialdemocratica Popolare | 
- | 
| CPSD | 
Convergencia para la Democracia Social | 
Raggruppamento SocialDemocratico | 
- | 
| IPGE | 
- | 
Idea Popolare della G.E. | 
- | 
| MONALIGE | 
- | 
Movimento Nazionale di Liberazione della G.E. | 
- | 
| MUNGE | 
- | 
Movimento di Unione Nazionale della G.E. | 
- | 
| PDGE | 
P. Democratico de G. E. | 
P. Democratico della G. E. | 
ex p. unico | 
| UB | 
- | 
Unione Bubi | 
- | 
| UDSGE | 
Union Democratica y Social | 
Unione Democratica e Sociale | 
- | 
| UP | 
- | 
Unione Popolare | 
- | 
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Febbraio 2003 (Febbraio 1996 - 7 anni)
PARLAMENTO: Luglio 2004 (Marzo 1999 - 5,4 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 06 Marzo
1999
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page