GHANA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
1870-06/03/1957 POSSEDIMENTO BRITANNICO
1870 Inizio penetrazione
1901- 1925 Dichiarata colonia
1925- 1946 Colonia autonoma
1946-06/03/1957 Colonia con maggiore autonomia
06/03/1957 INDIPENDENZA
06/03/1957-01/07/1960 STATO NEL COMMONWEALTH
01/07/1960- REPUBBLICA PRESIDENZIALE
06/03/1957-21/02/1964 Democrazia
21/02/1964-24/02/1966 Regime di partito unico
24/02/1966-30/10/1969 Regime militare
31/10/1969-13/01/1972 Democrazia
13/01/1972-24/09/1979 Regime militare
24/09/1979-30/12/1981 Democrazia
30/12/1981-07/01/1993 Regime militare
07/01/1993- Democrazia emergente (4° Repubblica)
Costituzioni [top]
1925
1946
1) Governatore.
2) Consiglio esecutivo.
3) Consiglio legislativo: 18 membri eletti + 12 nominati.
1951 - Dominion. Resta dopo l'indipendenza
1) Governatore.
2) Consiglio esecutivo responsabile verso l'assemblea.
3) Consiglio legislativo: 84 membri eletti
01/07/1960 - modificata il 21/02/1964: introduzione partito unico
1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud.
2) Consiglio esecutivo responsabile verso il parlamento.
3) Assemblea legislativa: 104 membri eletti (7 riservati alle minoranze) per 5
anni, dal 1964 sulle liste uniche del PCP.
30/09/1969 - approvata il 22/07/1969 sospesa dal 13/01/1972 al 09/1979
sospesa il 30/12/1981
1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni da un collegio formato dall'
assemblea nazionale e da 24 capi tribù.
2) Primo ministro e governo.
3) Assemblea nazionale: 104 membri eletti a sud (+ 10 nominati dal presidente).
28/06/1992
1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni a sud
2)
3) Assemblea nazionale: 200 membri eletti per 4 anni a sud.
Capi di Stato [top]
Governatore (1957-1960)
| nome |
partito |
investitura |
inizio incarico |
fine incarico |
note |
| William Francis Hare, conte di Listowel |
- |
- |
1957 |
1960 |
- |
Presidente (1960-1981)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| Kwame Nkrumah |
- |
- |
01/07/1960 |
21/02/1964 |
- |
| Kwame Nkrumah |
- |
(partito unico) |
21/02/1964 |
24/02/1966 |
rovesciato |
| Joseph Ankrah |
- |
presidente del CLN |
26/02/1966 |
03/04/1969 |
costretto alle dimissioni |
| Akwosi Afrifa |
- |
- |
03/04/1969 |
08/1969 |
- |
| (commissione presidenziale) |
- |
ad interim |
08/1969 |
30/07/1970 |
sciolta la commissione |
| Niiama Ollennu |
- |
interim (pres. Assemblea) |
07/08/1970 |
31/08/1970 |
- |
| Edward Akufo Addo |
PP |
- |
31/08/1970 |
13/01/1972 |
rovesciato |
| Ignatius Kutu Acheampong |
- |
presidente del CMR
(dal 11/10/1975 CMS) |
13/01/1972 |
05/07/1978 |
- |
| William Fred Akuffo |
- |
- |
05/07/1978 |
05/06/1979 |
- |
Presidente (1981-)
| nome |
partito |
investitura |
inizio incarico |
fine incarico |
note |
| Jerry Rawlings |
- |
- |
05/06/1979 |
24/09/1979 |
cede la carica ai civili |
| Hillla Limann |
PNP |
- |
24/09/1979 |
30/12/1981 |
destituito |
| Jerry Rawlings |
- |
- |
30/12/1981 |
1993 |
- |
| Jerry Rawlings |
NDC |
eletto il 03/11/1992 |
07/01/1993 |
1997 |
- |
| Jerry Rawlings |
NDC |
rieletto 07/12/1996 |
07/01/1997 |
07/01/2001 |
- |
| John Kufuor |
NPP |
eletto il 28/12/2000 |
07/01/2001 |
in carica |
- |
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1951-1960)
| nome |
partito |
coalizione |
iter parlamentare |
inizio incarico |
fine incarico |
note |
| Kwame Nkrumah |
PCP |
- |
- |
27/02/1951 |
1952 |
- |
| Kwame Nkrumah |
PCP |
- |
e |
21/03/1952 |
1957 |
- |
| Kwame Nkrumah |
- |
- |
confermato |
06/1957 |
1960 |
diventa Presidente |
Primo Ministro (1969-1972)
| nome |
partito |
coalizione |
iter parlamentare |
inizio incarico |
fine incarico |
note |
| Kofi Busia |
PP |
- |
- |
06/09/1969 |
13/01/1972 |
rovesciato |
Parlamenti [top]
ASSEMBLEA (1954-)
| data |
membri |
note |
| 10/02/1951 |
... |
Prime elezioni generali (assemblea inaugurata il 29/03/1951) |
| 1954 |
... |
- |
| 1959? |
? |
Sciolta il 21/02/1964 |
| 1964-1966 |
- |
Regime di partito unico - no elezioni |
| 07/11/1968 |
150 |
Assemblea Costituente
(di cui 10 nominati) |
| 29/07/1969 |
140 |
sciolto il 13/01/1972 |
| 18/06/1979 |
140 |
sciolto il 30/12/1981 |
| 29/12/1992 |
200 |
- |
| 07/12/1996 |
200 |
- |
Presidenziali (1992-)
| 03/11/1992 |
| candidato |
partito |
% |
| Jerry Rawlings |
NDC |
58.0 |
| Albert Adu-Boahen |
NPP |
30.4 |
| Hilla Limann |
- |
6.7 |
| altri |
- |
4.9 |
| totale |
- |
100 |
| 07/12/1996 |
| candidato |
partito |
% |
| Jerry Rawlings |
NDC |
57.2 |
| John Kufuor |
NPP |
39.8 |
| altri |
- |
3.0 |
| totale |
- |
100 |
| 07/12/2000 |
28/12/2000 |
| - |
- |
1° turno |
2° turno |
| candidato |
partito |
% |
% |
| John Kufuor |
NPP |
... |
... |
| John Atta Mills |
NDC |
... |
... |
|
|
|
|
| altri |
- |
|
|
| totale |
- |
100 |
100 |
Legislative (1954-1969)
| partiti |
10/01/1951 |
1954 |
195(9) |
07/11/1968 |
29/07/1969 |
| - |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
| PCP |
|
Vittoria |
|
|
|
|
|
|
|
|
| PP |
|
|
|
|
|
|
|
|
58.7 |
105 |
| ANL |
|
|
|
|
|
|
|
|
30.4 |
24 |
| UNP |
|
|
|
|
|
|
|
|
3.8 |
2 |
| PAP |
|
|
|
|
|
|
|
|
3.4 |
2 |
| PRP |
|
|
|
|
|
|
|
|
1.8 |
1 |
| altri |
|
|
|
|
|
|
|
|
1.8 |
1 |
| totale |
|
|
|
|
|
|
|
150 |
|
140 |
Legislative del 1979
| partiti |
18/06/1979 |
| - |
% |
seggi |
| PNP |
|
71 |
| FP |
|
42 |
| UNC |
|
13 |
| ACP |
|
10 |
| SDF |
|
3 |
| altri |
|
1 |
| totale |
|
140 |
Legislative (1992-)
| partiti |
03/11/1992 |
07/12/1996 |
| - |
% |
seggi |
% |
seggi |
| NDC |
|
198 |
|
133 |
| NPP |
|
|
|
610 |
| PCP |
|
|
|
5 |
| PNC |
|
|
|
1 |
| IND |
|
2 |
|
|
| altri |
|
- |
|
- |
| totale |
|
200 |
|
200 |
|
SIGLA
|
ESTESO
|
VERSIONE ITALIANA
|
TENDENZA
|
|
I partiti alle elezioni dal 1951
|
| ANL |
- |
Alleanza Nazionale Liberale |
- |
| PAP |
- |
P. di Azione Popolare |
- |
| PCP |
- |
P. della Convenzione del Popolo |
- |
| PP |
- |
P. del Progresso |
- |
| PRP |
- |
P. Repubblicano del Popolo |
- |
| UNP |
- |
P. Nazionalista Unito |
- |
|
I partiti alle elezioni dal 1979
|
| ACP |
- |
P. d'Azione del Congresso |
- |
| FP |
- |
Fronte Popolare |
- |
| PNP |
- |
P. Nazionale Popolare |
- |
| SDF |
- |
Fronte Social Democratico |
- |
| UNC |
- |
Congresso Nazionale Unito |
- |
|
I partiti alle elezioni dal 1992
|
| NDC |
National Democratic Congress |
Congresso Nazionale Democratico |
- |
| NPP |
New Patritoc P. |
Nuovo P. Patriottico |
- |
| PCP |
Peolple's Convention P. |
P. della Convenzione del Popolo |
- |
| PNC |
Peolple's National Convention |
Convenzione Nazionale del Popolo |
- |
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Dicembre 2000 (Dicembre 1996 - 4 anni)
PARLAMENTO: Dicembre 2000 (Dicembre 1996 - 4 anni)
Questa pagina è stata aggiornata ill 07 Gennaio 2000
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page