1523 Penetrazione spagnola 1542-15/09/1821 POSSEDIMENTO SPAGNOLO 1542- 1565 Capitaneria general de Guatemala 1565-15/09/1821 Audiencia del Centramerica 15/09/1821 INDIPENDENZA 1821- 1822 GOVERNO DI UNA GIUNTA DI NOTABILI 1822- 1823 MEMBRO IMPERO DEL MESSICO 1823-11/10/1825 MEMBRO FEDERAZIONE PROVINCE UNITE DEL CENTRO AMERICA 11/10/1825- 1839 REPUBBLICA NELLA FEDERAZIONE 1839- REPUBBLICA PRESIDENZIALE 1844 NUOVA PROCLAMAZIONE DI INDIPENDENZA 1821- 1931 ... 1931- 1944 Dittatura 1944- 1954 Democrazia 1954- 1958 Giunte militari 1958-30/03/1963 ... 30/03/1963-01/07/1966 Giunta militare 01/07/1966-23/03/1982 Democrazia 23/03/1982-14/01/1986 Regime militare 14/01/1986- Democrazia pluralista
La pacificazione con l'UNRG (1994-1998)
Dal 1964 è attiva la guerriglia dell'UNRG (Unione Nazionale
Rivoluzionaria del G.).
Il 06/01/1994 sono avviati i negoziati di pace che si concludono
nel 1996 con accordi di pace ratificati dal parlamento nel 1998
????
1) Presidente della Repubblica eletto per 6 anni a sud. 2) 3) Assemblea nazionale: 70 membri eletti per 4 anni a sud (rinnovabili per metà ogni 2 anni).
02/1956
1) Presidente della Repubblica eletto a sud. 2) 3)
1966
1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni dal congresso se non ha la maggioranza assoluta nelle elezioni a sud. 2) 3) Congresso: 61 membri eletti per 4 anni a sud.
14/01/1986
1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud. 2) 3) Assemblea legislativa: 80 membri eletti per 5 anni a sud.
| nome | partito | investitura | inizio mandato | fine mandato | note |
| Rafael Cabrera | - | - | 1839 | ... | - |
| Mariano Rivera Paz | - | - | .... | 1844 | - |
| Rafael Cabrera | - | - | 1844 | 1848 | 2 volte |
| Martinez | - | - | 1848 | 1849 | - |
| Escobar | - | - | 1849 | 1850 | - |
| Mariano Paredes | - | - | 1850 | 1850 | - |
| Mariano Paredes | - | - | 1850 | 1851 | - |
| Rafael Cabrera | - | a vita | 1851 | 1865 | - |
| Pedro Aycinena | - | - | 1865 | 1871 | muore |
| Vicente Cerna | - | - | 1871 | 1873 | - |
| José Maria Reina Barrios | - | presidente della giunta militare | 1873 | 1885 | - |
| ... | - | - | 1885 | 1887 | - |
| Manuel Lisandro Barillas | - | - | 1887 | 1892 | patto per l'unione delle repubbliche del c.a. |
| JosŠ Maria Reina Barrios | - | - | 1892 | 1898 | ucciso |
| Manuel Estrada Cabrera | - | - | 1898 | 1920 | deposto |
| .... | - | - | 1920 | 1921 | - |
| Carlos Herrera | - | - | 1921 | 1922 | - |
| José Orellana | - | - | 1922 | 1931 | - |
| Jorge Ubico | - | dittatore | 1931 | 1944 | - |
| Juan José Arevalo | - | eletto | 1945 | 1951 | - |
| Jacobo Abbenz Guzman | - | eletto | 1951 | 1954 | rovesciato |
| Carlos Castillo Armas | - | presidente della giunta militare | 1954 | 1958 | - |
| Miguel Ydigoras Fuentes | - | - | 1958 | 1962 | - |
| Enrique Peralta Azurdia | - | presidente della giunta militare | 30/03/1963 | 01/06/1966 | cede il potere ai civili |
| nome | partito | investitura | inizio mandato | fine mandato | note |
| Julio Cesar Mendez Montenegro | PRG | eletto | 01/06/1966 | 1970 | - |
| Carlos Maria Osorio | MLN | eletto | 01/07/1970 | 1974 | - |
| Kijell Laugerud Garcia | MLN | eletto | 01/07/1974 | 1978 | - |
| Romeo Lucas Garcia | - | eletto | 01/07/1978 | 23/03/1982 | - |
| A. A. Guevara | - | eletto 03/1982 | - | - | non assume mai la carica |
| nome | partito | investitura | inizio mandato | fine mandato | note |
| gen. Efrain Rios Montt | - | presidente della giunta militare | 23/03/1982 | 1982 | - |
| gen. Efrain Rios Montt | - | autonominatosi | 09/06/1982 | 08/08/1983 | deposto |
| Oscar Humberto Meja Victores | - | transitorio | 08/08/1983 | 14/01/1986 | - |
| nome | partito | investitura | inizio mandato | fine mandato | note |
| Vinicio Cerezo | - | eletto 14/12/85 | 14/01/1986 | 1991 | - |
| Jorge Serrano Elias | MAS | eletto 06/01 | 14/01/1991 | 01/06/1993 | destituito dai militari |
| José Domingo Garcia | - | interim | 01/06/1993 | 1993 | - |
| Ramiro De Leon Carpio | UCN | eletto dal Congresso | 05/06/1993 | 1996 | - |
| Alvaro Arzù Irigoyen | PAN | eletto il 07/01 | 14/01/1996 | 2000 | - |
| Alfonso Antonio Portillo Cabrera | FRG | eletto il 26/12 | 14/01/2000 | in carica | - |
Il Presidente della Repubblica è anche capo del governo
|
|
|
|
| 06/03/1966 | 55 | - |
| 01/03/1970 | 55 | - |
| 03/03/1974 | 61 | - |
| 05/03/1978 | 61 | - |
| 07/03/1982 | 61 | - |
| 01/07/1984 | - | assemblea costituente |
| 03/11/1985 | 100 | - |
| 11/11/1990 | 100 | - |
| 14/08/1994 | 80 | - |
| 12/11/1995 | 80 | - |
| 03/11/1985 | 08/12/1985 | ||
| candidato | partito | % | % |
| Vinicio Cerezo | PDCG | 38.7 | 68.37 |
| Jorge Carpio | UCN | 20.0 | 31.63 |
| altri | - | 41.3 | 0 |
| totale | - | 100 | 100 |
| 11/11/1990 | 06/01/1991 | ||
| - | - | 1° turno | 2° turno |
| candidato | partito | % | % |
| Jorge Elias Serrano | MAS | - | 68 |
| Jorge Carpio | UCN | - | - |
| altri | - | - | - |
| totale | - | 100 | 100 |
| 12/11/1995 | 07/01/1996 | ||
| - | - | 1° turno | 2° turno |
| candidato | partito | % | % |
| Alvaro Arzù Irigoyen | PAN | - | 51.22 |
| Alfonso Antonio Portillo Cabrera | FRG | - | 48.78 |
| altri | - | - | - |
| totale | - | 100 | 100 |
| 07/11/1999 | 26/12/1999 | ||
| - | - | 1° turno | 2° turno |
| candidato | partito | % | % |
| Alfonso Antonio Portillo Cabrera | FRG | 47.8 | 68.3 |
| Oscar Berger Perdomo | PAN | 30.3 | 31.7 |
| Alvaro Colom Caballeros | URNG-DIA | 12.3 | |
| Acisclo Valladeres Molina | PLP | 3.1 | |
| Juan Francisco Bianchi Castillo | ARDE | 2.1 | |
| Ana Catalina Soberanis Reyes | FDNG | 1.3 | |
| José Enrique Asturias Rudeke | LOV-UD | 1.1 | |
| Daniel Julian Roca Barillas | UCN | 1.0 | |
| altri | - | 1.0 | - |
| totale | - | 100 | 100 |
| partiti | 06/03/1966 | 01/03/1970 | 03/03/1974 | 05/03/1978 | 07/03/1982 | |||||
| - | % | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi |
| PRG | 35.7 | 29 | min | min | 1° | 1° | ||||
| PIDG | 42.9 | 21 | 1° | 1° | 1° | 1° | ||||
| MLN | 5 | 1° | 1° | min | min | |||||
| PDCG | 21.4 | min | min | min | min | |||||
| altri | 0 | 0 | ||||||||
| totale | 55 | 55 | 61 | 61 | 61 | |||||
| partiti | 01/07/1984 | 03/11/1985 | 11/11/1990 | 14/08/1994 | 12/11/1995 | 07/11/1999 | ||||||
| - | % | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi | % | seggi |
| PAN | 24 | 43 | 37 | |||||||||
| FRG | 32 | 21 | 63 | |||||||||
| ANN
(URNG-DIA) |
9 | |||||||||||
| FDNG | 6 | |||||||||||
| MAS | 19 | |||||||||||
| PDCG | 22 | 51 | 29 | 13 | 2 | |||||||
| UCN | 22 | 22 | 41 | 7 | 9 | |||||||
| PLP | 1 | |||||||||||
| LOV-UD | 1 | |||||||||||
| PRG | 10 | 11 | ||||||||||
| PCDN | ||||||||||||
| CAN | 21 | |||||||||||
| MLN | 6 | 3 | 1 | |||||||||
| PIDG | 5 | 6 | ||||||||||
| PNR | 5 | |||||||||||
| altri | 3 | 4 | 11 | 1 | 101) | |||||||
| totale | 88 | 100 | 100 | 80 | 80 | 113 | ||||||
1) 4 partiti
|
|
|
|
|
| ARDE | - | - | - |
| CAN | - | Centrale Autentica Nazionalista | - |
| FDNG | Frente Democratico Nueva G | Fronte Democratico Nuovo G. | sinistra |
| FRG | Frente Republicano G. | Fronte Repubblicano G. | nato dopo la riforma costituzionale del 01/94; estrema destra |
| LOV-UD | La Organizacion Verde - Unidad Democratica | Organizzazione Verde - Unità Democratica | - |
| MAS | Movimiento de Accion Solidaria | Movimento di Azione Sociale | - |
| MLN | Movimiento de Liberacion Nacional | Movimento di Liberazione Nazionale | - |
| PAN | P. de Avanzada Nacional | P. di Avanzata Nazionale | centro-destra |
| PCDN | - | P. della Cooperazione (Cooperativo) Democratica Nazionale | - |
| PDCG | P. d. Democracia Cristiana G. | P. Democratico Cristiano del G. | riformista |
| PID | P. Institucional Democratico | P. Istituzionale Democratico | - |
| PLP | P. Libertador Progresista | P. Liberal Progressista | - |
| PNR | - | P. Nazionale Rivoluzionario/Riformatore | - |
| PPN | - | P. Progressista Nazionale | nato dopo la riforma costituzionale del 01/94 |
| PRG | P. Revolucionario | P. Rivoluzionario del G. | - |
| UCN | Union del Centro Nacional | Unione del Centro Nazionale | destra |
| URNG | Unidad Revolucionaria Nacional G. | Unione Rivoluzionaria Nazionale G. | braccio politico della guerriglia (attiva dal 1960) |
| ANN (URNG e DIA ) | - | Alleanza per la Nuova Nazione | - |
PRESIDENTE: Novembre 2003 (Novembre 1999 - 4 anni) PARLAMENTO: Novembre 2003 (Novembre 1999 - 4 anni)