LETTONIA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze elettorali
Quadro sinottico [top]
      1795-      1918  DOMINIO RUSSO
      1918-      1918  DOMINIO TEDESCO
18/12/1918-06/08/1940  REPUBBLICA INDIPENDENTE
      1940-      1991  REPUBBLICA FEDERATA DELL'URSS
06/09/1991             INDIPENDENZA                     (1)
06/09/1991-            REPUBBLICA
06/09/1991-              Democrazia pluralista
Note
(1) Proclamazione indipendenza: 04/05/1990 (congelata): FESTA NAZIONALE
    Referendum confermativo:    03/03/1991 (votanti 82%, favorevoli 77,8%)
    Ribadita dal Parlamento:    21/08/1991 (riconosciuta il 06/09)
Costituzioni [top]
            - Costituzione nel periodo sovietico
 1) 
 2) 
 3)
       1922 - Rimessa in vigore dal Parlamento il 07/07/1993
              04/12/1997 Mandati allungati da 3 a 4 anni
              19/02/1998 Introdotta la soglia del 5% per i partiti e del 7% per le alleanze
 1) Presidente della Repubblica eletto per 3 anni dal Parlamento.
 2) Primo Ministro.
 3) Assemblea Nazionale: 100 membri eletti per 3 anni a sud.
Capi di Stato [top]
Presidente (1917-1940)
Dati non disponibili
Presidente (1990-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Anatolijs Gorbunov | 
ex comunista
 (poi Via Lettone) | 
eletto | 
03/05/1990 | 
1993 | 
appoggiato dal FP | 
| Guntis Ulmanis | 
LZS | 
eletto dal parlamento | 
08/07/1993 | 
1996 | 
- | 
| Guntis Ulmanis | 
LZS | 
confermato il 18/04 | 
18/06/1996 | 
1999 | 
- | 
| Vaira Vike-Freiberga | 
IND | 
eletto dal parlamento il 17/06 | 
08/07/1999 | 
in carica | 
- | 
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1918-1940)
Dati non disponibili
Primo Ministro (1990-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Ivars Godmanis | 
FP | 
- | 
- | 
03/05/1990 | 
07/1993 | 
- | 
| Valdis Birkavs | 
VL | 
LZS | 
f | 
20/07/1993 | 
13/07/1994 | 
dimissioni | 
| Maris Gailis | 
VL | 
coal. | 
- | 
15/09/1994 | 
el. 09/1995 | 
- | 
| Maris Grinblatsof | 
TB/LNNK | 
- | 
n. 10/1995 - non forma il governo | 
- | 
- | 
- | 
| Zaidonis Cevers | 
SAIMNIEKS | 
- | 
non ha la fiducia | 
12/1995 | 
07/12/1995 | 
- | 
| Andris Skele | 
IND | 
coalizione | 
e | 
21/12/1995 | 
20/01/1997 | 
dimissioni | 
| Andris Skele | 
IND | 
coalizione | 
- | 
13/02/1997 | 
28/07/1997 | 
dimissioni | 
| Guntars Krasts | 
TB/LNNK | 
- | 
n 28/07 e | 
07/08/1997 | 
10/1998 | 
elezioni | 
| Vilis Kristopans | 
VL | 
TB/LNNK | 
e | 
26/10/1998 | 
05/07/1999 | 
dimissioni | 
| Andris Skele | 
TP | 
TB/LNKK LC | 
n 12/07 e | 
16/07/1999 | 
12/04/2000 | 
dimissioni | 
| Andris Berzins | 
LC | 
+3 partiti | 
n 25/04 e | 
05/05/2000 | 
in carica | 
- | 
Parlamenti [top]
SAEIMA (1990-)
| data  | 
membri | 
note | 
| 19/03/1990 | 
201 | 
ultime elezioni del Consiglio Supremo che proclamerà
l'indipendenza | 
| 06/06/1993 | 
100 | 
- | 
| 30/09/1995 | 
100 | 
- | 
| 03/10/1998 | 
100 | 
- | 
Legislative (1990-)
| partiti | 
19/03/1990 | 
06/06/1993 | 
30/09/1995 | 
03/10/1998 | 
| - | 
seggi | 
% | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
| FP | 
121 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| LC | 
 | 
32.4 | 
36 | 
17 | 
(18.1%) 21 | 
| PCN/LNNK | 
 | 
13.4 | 
15 | 
8 | 
 | 
| TSP | 
 | 
12.0 | 
13 | 
6 | 
(14.1%) 16 | 
| LZS | 
 | 
10.6 | 
12 | 
7 | 
 | 
| ED | 
 | 
5.8 | 
7 | 
 | 
 | 
| SAIMNIEKS | 
 | 
 | 
 | 
18 | 
 | 
| MPL | 
 | 
 | 
 | 
16 | 
(21.2%) 24 | 
| TB | 
 | 
... | 
6 | 
14 | 
(14.7%) 16 | 
| SP | 
 | 
 | 
 | 
8 | 
 | 
| LSP | 
 | 
 | 
 | 
6 | 
 | 
| PSD | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(12.8%) 14 | 
| NP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(7.3%)   8 | 
| altri | 
80 | 
... | 
9 | 
 | 
1 | 
| totale | 
201 | 
 | 
100 | 
100 | 
100 | 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO 
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| ED | 
- | 
Eguali Diritti | 
russofoni | 
| FP | 
- | 
Fronte Popolare | 
avvia la ribellione all'URSS | 
| LC | 
- | 
Via Lettone | 
nazionalisti moderati; centro | 
| PCN/LNNK | 
- | 
P. Conservatore Nazionale/
 P. dell'Indipendenza Nazionale | 
destra | 
| LSP | 
- | 
P. Socialista | 
- | 
| LZS | 
- | 
Unione Contadina | 
- | 
| MPL | 
- | 
Movimento Popolare per la L. | 
estrema destra | 
| NP | 
- | 
- | 
- | 
| PSD | 
- | 
- | 
- | 
| SAIMNIEKS | 
- | 
Il Responsabile | 
populista; centro-sinistra | 
| SP | 
- | 
P. dell'Unità | 
- | 
| TB | 
- | 
Patria e Libertà | 
destra | 
| TSP | 
- | 
Armonia Nazionale per la Lettonia | 
- | 
Scadenze Elettorali [top]
 PRESIDENTE: Giugno 2002 (Giugno 1999 - 3 anni)
 PARLAMENTO: Ottobre 2001 (Ottobre 1998 - 3 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 05 Maggio 2000
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page