MACEDONIA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
      1945-15/09/1991  REPUBBLICA FEDERATA DELLA REPUBBLICA IUGOSLAVA
15/09/1991             INDIPENDENZA                                         (1)
15/09/1991-            REPUBBLICA PRESIDENZIALE
15/09/1991-              Democrazia emergente
Nota
(1) Dal 1993 è riconosciuta internazionalmente come "ex Repubblica iugoslava di
    Macedonia" a causa dell'opposizione della Grecia all'uso del nome Macedonia.
Costituzioni [top]
 20/11/1991
 1) Presidente della Repubblica eletto per 4 anni a sud (dal 1994).
 2) Primo ministro.
 3) Assemblea Nazionale: 120 membri eletti per 4 anni a sud.
Capi di Stato [top]
Presidente (1991-)
| nome | 
partito | 
investitura | 
inizio mandato | 
fine mandato | 
note | 
| Kiro Gligorov | 
CVRMO | 
- | 
15/09/1991 | 
1994 | 
- | 
| Kiro Gligorov | 
CVRMO | 
eletto | 
14/10/1994 | 
19/11/1999 | 
- | 
| Savo Klimovski | 
- | 
interim (pres. parl) | 
19/11/1999 | 
15/12/1999 | 
- | 
| Boris Trajkovski | 
- | 
eletto il 14/11 | 
15/12/1999 | 
in carica | 
- | 
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1991-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| Nikola Kljusev | 
- | 
- | 
- | 
1991 | 
1992 | 
- | 
| Branko Crvenkovski | 
SDSM | 
- | 
n. 17/08 f | 
26/08/1992 | 
1998 | 
- | 
| Ljubco Georgievski | 
VMRO-DPMNE | 
- | 
n. 23/11 e | 
30/11/1998 | 
- | 
- | 
Parlamenti [top]
SOBRANIE (ASSEMBLEA NAZIONALE) (1990-)
| data | 
membri | 
note | 
| 11-25/11/1990 | 
120 | 
Eletta quando era ancora membro della Iugoslavia | 
| 16-30/10/1994 | 
120 | 
- | 
| 18/10-01/11/1998 | 
120 | 
Ripetizione il 15/11/1998 per alcuni seggi | 
Presidenziali (1994-)
| 14/10/1994 | 
| candidato | 
partito | 
% | 
| Kiro Gligorov | 
CVRMO | 
- | 
| altri | 
- | 
- | 
| totale | 
- | 
100 | 
| 31/10/1999 | 
14/11/1999 | 
| - | 
- | 
1° turno | 
2° turno | 
| candidato | 
partito | 
% | 
% | 
| Boris Trajkovski | 
VMRO-DPMNE | 
20.6 | 
52.9 | 
| Tito Petkovski | 
SDSM | 
33.2 | 
45.9 | 
| Vasil Turpurkovski | 
DA | 
16.0 | 
 | 
| Muharen Nexipi | 
PDPA | 
14.8 | 
 | 
| Stojan Andov | 
LDP | 
11.2 | 
 | 
| Muhamet Halili | 
PDP | 
4.2 | 
 | 
| altri | 
- | 
 | 
1.2 | 
| totale | 
- | 
100 | 
100 | 
Legislative (1990-)
| partiti | 
11-25/11/1990 | 
14/10/1994 | 
10-11/1998 | 
| - | 
seggi | 
seggi | 
seggi | 
| CVRMO | 
37/38 | 
 | 
 | 
| SZM | 
(*) 54 | 
(*) 95 | 
28 | 
| SDSM | 
31/31 | 
(*) (58) | 
 | 
| SPM | 
4/- | 
(* ) (8) | 
 | 
| RP-LP | 
18/17 | 
(*) (29) | 
 | 
| PDP | 
(af 18) 25/22 | 
10 | 
23 | 
| NDP | 
7 | 
4 | 
 | 
| APC | 
 | 
 | 
63 | 
| IND | 
3 | 
7 | 
 | 
| altri | 
0 | 
4 | 
6 | 
| totale | 
120 | 
120 | 
120 | 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| APC | 
- | 
Alleanza Per il Cambiamento | 
- | 
| CVRMO | 
- | 
Organizzazione Rivoluzionaria Interna Macedone
 P. Democratico dell'Unità Nazionale Macedone | 
- | 
| DPMNE | 
- | 
- | 
- | 
 | 
SZM | 
Alleanza per la M. | 
Coalizione di Socialdemocratici (SDSM) -  Liberali (LP) Socialisti
(SPM) | 
| LP | 
- | 
P. Liberale (RP-LP=Alleanza delle Forze di Riforma) | 
- | 
| PDP | 
- | 
P. della Prosperità Democratica | 
rappresentante della minoranza albanese | 
| NDP | 
- | 
P. NazionaleDemocratico | 
albanese | 
| SDSM | 
- | 
Lega Social Democratica - Lega Comunista per il Cambiamento Democratico | 
socialdemocratici (ex comunisti) | 
| SPM | 
- | 
P. Socialista | 
- | 
| VMRO | 
- | 
- | 
- | 
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Novembre 2004 (Novembre 1999 - 5 anni)
PARLAMENTO: Ottobre 2002 (Ottobre 1998 - 4 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 15 Dicembre 1999
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page