MONACO
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
1070 Città fondata dai genovesi
1191- 1297 PARTE DELLA REPUBBLICA DI GENOVA (Donata da Enrico IV a Genova)
1297 INDIPENDENZA
1297- 1651 PRINCIPATO FORMALE
1651-05/01/1911 PRINCIPATO EFFETTIVO
1297- 1678 Regime assoluto (1)
1678- 1793 Concesso lo statuto: regime assoluto
1793- 1815 Parte della Repubblica francese
1815- 1860 Protezione sardo-sabauda
1860-05/01/1911 Riconquista l'autonomia: regime assoluto
05/01/1911- PRINCIPATO COSTITUZIONALE
05/01/1911-11/12/1962 Prima costituzione (2)
11/12/1962- Democrazia parlamentare limitata
Note
(1) Temporaneamente francese dal 1509 al 1512 e spagnola dal 1600 al 1610
(2) Costituzione sospesa dal 28/01/1959.
Nonostante lo statuto del 1678 e le costituzioni del 1911 e del 1962 il
Principato resta una monarchia centralizzata.
Costituzioni [top]
1678 - Code Louis: Statuto di Principato
1911 - Prima costituzione
11/12/1962 - Introduzione regime parlamentare
1) Principe ereditario in linea maschile. 1)
2) Ministro di stato e governo composto da 3 ministri e 3 consiglieri.
3) Consiglio Nazionale: 18 membri eletti per 5 anni a sud.
1) 1919 - Trattato con la Francia per cui se il trono resta vacante la sovranità
passa alla Francia
Capi di Stato [top]
Principe (1427-1793)
| nome |
casa |
investitura |
inizio regno |
fine regno |
note |
| Giovanni |
Grimaldi |
- |
1427 |
1429 |
Primo sovrano del Principato |
| Giovanni II |
Grimaldi |
- |
1429 |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
| alla Francia |
- |
- |
1509 |
1512 |
- |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
| alla Spagna |
- |
- |
1600 |
1612 |
- |
| ... |
- |
- |
1612 |
1651 |
- |
| Onorato II |
Grimaldi |
- |
1651 |
... |
Primo col titolo di principe |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
Principe (1860-)
| nome |
casa |
investitura |
inizio regno |
fine regno |
note |
| Carlo III |
Grimaldi |
- |
1860 |
1889 |
- |
| Alberto I |
Grimaldi |
- |
1899 |
1922 |
- |
| Luigi II |
Grimaldi |
- |
1922 |
1949 |
- |
| Ranieri III |
Grimaldi |
- |
09/05/1949 |
in carica |
- |
Capi di Governo [top]
Ministro di Stato (1911-1962)
| nome |
partito |
coalizione |
iter parlamentare |
inizio incarico |
fine incarico |
note |
| ... |
- |
- |
- |
1911 |
... |
- |
| ... |
- |
- |
- |
... |
... |
- |
| ... |
- |
- |
- |
... |
1949 |
- |
| Jacques Léon Rueff |
- |
- |
- |
1949 |
1950 |
- |
| Pierre Voizard |
- |
- |
- |
1950 |
1953 |
- |
| Henri Soum |
- |
- |
- |
1953 |
1958 |
- |
| Emile Pelletier |
- |
- |
- |
1959 |
1962 |
- |
Ministro di Stato (1963-)
| nome |
partito |
coalizione |
iter parlamentare |
inizio incarico |
fine incarico |
note |
| Pierre Blanchy |
- |
- |
acting |
1962 |
1963 |
- |
| Jean Emile Reymond |
- |
- |
- |
1963 |
1966 |
- |
| Paul Demange |
- |
- |
- |
1966 |
1969 |
- |
| François Didier Gregh |
- |
- |
- |
1969 |
1972 |
- |
| André Saint-Mleux |
- |
- |
- |
1972 |
28/06/1981 |
- |
| Jean Early |
- |
- |
- |
28/06/1981 |
09/1985 |
- |
| Jean Ausseil |
- |
- |
- |
10/09/1985 |
1991 |
- |
| Jacques Dupont |
- |
- |
- |
1991 |
12/1994 |
- |
| Paul Dijoud |
- |
- |
- |
02/12/1994 |
1997 |
- |
| Michel Leveque |
UND |
- |
- |
02/1997 |
1998 |
- |
| Michel Leveque |
UND |
- |
confermato |
19/02/1998 |
in carica |
- |
Parlamenti [top]
CONSIGLIO NAZIONALE (1963-)
| data |
membri |
| 03/1963 |
18 |
| 24/03/1968 |
18 |
| 03/1973 |
18 |
| 03/1978 |
18 |
| 09/01/1983 |
18 |
| 1988 |
18 |
| 1993 |
18 |
| 01-08/02/1998 |
18 |
Legislative (1963-)
| partiti |
03/1963 |
24/03/1968 |
03/1973 |
03/1978 |
09/01/1983 |
01/1988 |
01/1993 |
02/02/1998 |
| - |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
seggi |
| UND |
|
18 |
|
|
18 |
18 |
15 |
18 |
| LM |
|
|
|
|
|
|
2 |
|
| PS |
|
|
|
|
- |
|
|
|
| UNA |
|
|
|
|
|
|
|
0 |
| RFM |
|
|
|
|
|
|
|
0 |
| MUD |
|
|
|
|
- |
|
|
|
| altri |
|
|
|
|
|
|
1 |
|
| totale |
18 |
18 |
18 |
18 |
18 |
18 |
18 |
18 |
|
SIGLA
|
ESTESO
|
VERSIONE ITALIANA
|
TENDENZA
|
| LM |
Liste Médecin |
Lista Medici |
- |
| MUD |
- |
Movimento Unito Democratico |
- |
| PS |
- |
P. Socialista |
- |
| RFM |
- |
Raggruppamento per la Famiglia Monegasca |
- |
| UNA |
- |
Unione Nazionale per il Futuro di M. |
- |
| UND |
Union Nationale et Démocratique |
Unione Nazionale Democratica |
Centro (nel 1993 come Lista Campora) |
Scadenze Elettorali [top]
PRINCIPE: CARICA EREDITARIA
PARLAMENTO: Febbraio 2003 (Febbraio 1998 - 5 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 19 Febbraio 1998
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page