MAROCCO
 
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
   SEC VII-   03/1912  DOMINIO ARABO
   03/1912-28/03/1956  DOMINIO FRANCESE
   03/1912-      1947    Protettorato
      1947-28/03/1956    Stato associato all'unione francese
28/03/1956             INDIPENDENZA
28/03/1956-07/12/1962  MONARCHIA (=SULTANATO) ASSOLUTA
28/03/1956-07/12/1962    Regime autoritario
07/12/1962-            MONARCHIA (=SULTANATO) COSTITUZIONALE
07/12/1962-13/09/1996    Democrazia limitata
13/09/1996-              Democrazia emergente                 (1)
Note
(1) Avvio riforme costituzionali
Costituzioni [top]
 07/12/1962 - Sospesa dal 07/06/1965 al 01/08/1970
              Abolita il 01/08/1970
              Rimessa in vigore per referendum il 01/08/1970 (88,7%)
 1) Sovrano ereditario della casa di Ali, è capo delle FFAA.
 2) Governo responsabile davanti a lui e al Parlamento.
 3) Parlamento bicamerale:
    Camera dei Rappresentanti: 144 membri eletti per 4 anni a sud.
    Camera dei Consiglieri: 120 membri eletti per 6 anni dai collegi locali.
                            240 membri (150 nominati e 90 eletti)
 01/03/1972 - Modificata il 23/05/1980
              Maggiore età del re e Consiglio di Reggenza
              Modificata il 13/09/1986
              Parlamento bicamerale con seconda camera eletta a sud per intero
 1) Sovrano ereditario della casa di Ali, è capo delle FFAA.
 2) Governo responsabile davanti a lui e al Parlamento.
 3) Camera dei Rappresentanti: 306 membri (2/3 eletti a sud e 1/3 nominati
    in rappresentanza di associazioni professionali) per 6 anni.
       1992 - e modifiche del 1996
 1) Sovrano ereditario della casa di Ali, è capo delle FFAA.
 2) Governo responsabile davanti a lui e al Parlamento.
 3) Parlamento bicamerale:
    Camera dei Rappresentanti eletta a sud.
    Camera dei Consiglieri (3/5 eletti dagli organismi locali e 2/5 dalle
    categorie professionali).
Capi di Stato [top]
Sultano (1912-) 
(re dal 1957)
| nome | 
casa | 
investitura | 
inizio regno | 
fine regno | 
note | 
| Sidi Mohammed ben Yussef - Mohammed V  | 
- | 
- | 
1927 | 
21/08/1953 | 
in esilio | 
| Sidi Mohammed ben Mulay Arafa - Mohammed VI | 
- | 
- | 
21/08/1953 | 
30/10/1953 | 
- | 
| Sidi Mohammed - Mohammed V | 
- | 
- | 
30/10/1953 | 
03/1961 | 
- | 
| Hassan II Ben Mohammed | 
- | 
- | 
03/1961 | 
23/07/1999 | 
muore | 
| Sidi Mohammed - Mohammed VI | 
- | 
ereditarietà | 
23/07/1999 | 
in carica | 
1) | 
1) af Sayyidi Muhammad ibn al-Hasan
Capi di Governo [top]
Primo Ministro (1962-)
| nome | 
partito | 
coalizione | 
iter parlamentare | 
inizio incarico | 
fine incarico | 
note | 
| - | 
- | 
- | 
- | 
1962 | 
1965 | 
- | 
| Hassan II | 
- | 
- | 
- | 
07/06/1965 | 
196(6) | 
- | 
| Hadi Ahmed Ben Mina | 
- | 
- | 
- | 
196(6) | 
07/1967 | 
- | 
| Hadi Ahmed Ben Mina | 
- | 
- | 
- | 
07/07/1967 | 
06/10/1969 | 
RR 18/01/1968
 07/02/1969 | 
| Ahmed Laraki | 
- | 
- | 
- | 
06/10/1969 | 
04/08/1971 | 
RR 21/09/1969 17/09/1970 
dimissioni | 
| Karim Lamrani | 
- | 
- | 
transizione | 
06/08/1971 | 
02/11/1972 | 
- | 
| Ahmed Osman | 
- | 
- | 
- | 
19/11/1972 | 
05/10/1977 | 
R 25/04/1974 | 
| Ahmed Osman | 
PI | 
- | 
- | 
08/10/1977 | 
21/03/1979 | 
- | 
| Maati Bouabib | 
UC | 
escluso RNI | 
- | 
27/03/1979 | 
19/11/1983 | 
R 05/11/1981 | 
| Mohammed Karim Lamrani | 
- | 
- | 
- | 
19/11/1983 | 
1985 | 
- | 
| Mohammed Karim Lamrani | 
- | 
UC-RNI-PI | 
- | 
11/04/1985 | 
20/09/1986 | 
dimissioni per salute | 
| Azzedine Laraki | 
- | 
- | 
- | 
30/09/1986 | 
1992 | 
- | 
| Mohammed Karim Lamrani | 
- | 
- | 
- | 
11/08/1992 | 
1993 | 
- | 
| Mohammed Karim Lamrani | 
- | 
- | 
- | 
11/11/1993 | 
1994 | 
- | 
| Abdellatif Filali | 
- | 
- | 
- | 
25/05/1994 | 
1998 | 
- | 
| Abderrahman Youssufi | 
USFP | 
coalizione | 
n 04/02 e (dal re) | 
14/03/1998 | 
1999 | 
- | 
| Abderrahman Youssufi | 
USFP | 
coalizione | 
07/1999 | 
1999 | 
in carica | 
R 09/11/1999 (1) | 
1) Rimozione da parte del re del potente ministro dell'interno Driss
Basri (in carica da 20 anni)
Parlamenti [top]
CAMERA DEI RAPPRESENTANTI (1947-1962)
Dati non disponibili
CAMERA DEI RAPPRESENTANTI/CONSIGLIERI (1962-)
| data | 
camera dei rappresentanti | 
camera dei consiglieri | 
note | 
| 17/03/1963 | 
144 | 
- | 
- | 
| 13/10/1963 | 
 | 
120 | 
- | 
| 21-28/08/1970 | 
240 | 
- | 
- | 
| 03/06/1977 | 
264 | 
- | 
- | 
| 14/09-02/10/1984 | 
306 | 
- | 
prorogato per 2 anni il 01/12/1989 | 
| 25/06-17/09/1993 | 
333 | 
- | 
- | 
| 14/11/1997 | 
? | 
- | 
- | 
Legislative (1962-)
| partiti | 
17/03/1963 | 
08/1970 | 
03/06/1977 | 
1984 | 
1993 | 
14/11/1997 | 
| - | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
% | 
seggi | 
| WIFAQ | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(154) | 
 | 
119 | 
| UC | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
54 | 
 | 
50 | 
| MP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
51 | 
 | 
40 | 
| MNP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
25 | 
 | 
19 | 
| PND | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
24 | 
 | 
10 | 
| KOUTLA | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
(120) | 
 | 
102 | 
| USFP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
56 | 
 | 
57 | 
| PI | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
52 | 
 | 
32 | 
| PPS | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
10 | 
 | 
9 | 
| OADP | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
2 | 
 | 
4 | 
| RNI | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
41 | 
 | 
46 | 
| MDS | 
 | 
.. | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
0 | 
 | 
32 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| altri | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
18 | 
 | 
26 | 
| totale | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
333 | 
 | 
325 | 
| 
SIGLA
 | 
ESTESO
 | 
VERSIONE ITALIANA
 | 
TENDENZA
 | 
| KOUTLA | 
- | 
- | 
Blocco di sinistra che riunisce USFP, ISTQLAL, OADP, PPS (+) | 
| MDS | 
Mouvement Dèmocratique et Social | 
Moviemnto Democratico e Sociale | 
- | 
| MNP | 
Mouvement National Populaire | 
Movimento Nazionale Popolare | 
(*) | 
| MP | 
Mouvement Populaire | 
Movimento Popolare | 
(*) Berberi e contadini | 
| OADP | 
Organisation de l'Action Démocratique | 
Organizzazione per l'Azione Democratica | 
(+) | 
| PI=ISTQLAL | 
P. Istqlal | 
P. dell'Indipendenza | 
(+) | 
| PND | 
P. National Démocratique | 
P. Nazionale Democratico | 
(*) | 
| PPS | 
P. du Progrès et du Socialisme | 
P. del Progresso e del Socialismo | 
(+) | 
| RNI | 
Rassemblement National des Indépendents | 
Raggruppamento Nazionale degli Indipendenti | 
centro | 
| UC | 
Union Constitutionelle | 
Unione Costituzionale | 
(*) | 
| USFP | 
Union Socialiste des Forces Populaires | 
Unione Socialista delle Forze Popolari | 
(+) | 
| WIFAQ | 
- | 
- | 
Blocco di destra che riunisce UC, MP, MNP, PND (*) | 
Scadenze Elettorali [top]
SOVRANO: CARICA EREDITARIA
PARLAMENTO: Novembre 2002 (Novembre 1997 - 5 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 23 Luglio 1999
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page