Lega Nord - Sez. di Boffalora S/T (Mi)

Il Programma Elettorale


Elezioni Amministrative 13 Giugno 1999
Comune di Boffalora Sopra Ticino

Programma Elettorale

Premessa
La LEGA NORD vuole cambiare il sistema centralista romano con un sistema di tipo federale dove sia salvaguardata l’identità e la cultura di ogni popolo.
Noi ci impegniamo affinché siano sempre chiari gli ideali padani, affinché siano riscoperte le tradizioni e la cultura della Padania e affinché sia portato a compimento il nostro progetto federalista.
Come primo passo proponiamo l’uscita del Comune di Boffalora Sopra Ticino dall’A.N.C.I.
 


FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE
Il comune di Boffalora Sopra Ticino non ha tuttora un piano regolatore ed è dunque indispensabile la formazione del suddetto; per i settori nei quali potremo intervenire cercheremo di garantire soprattutto la tutela del territorio.

RIVALUTAZIONE E GESTIONE AREE VERDI
Le aree verdi del nostro comune sono molto trascurate e poco utilizzate e quindi abbiamo intenzione di valorizzare queste aree e di renderle più accessibili a tutti i cittadini.
In particolare intendiamo valorizzare il parco situato nella “Strada Foletta” rivedendo la gestione di questo luogo con l’obbiettivo di invogliare i cittadini ad usufruirne.

CONTROLLO DELL’AMBIENTE
Il comune di Boffalora Sopra Ticino è situato in un’area in cui sono presenti numerosi agenti inquinanti, quali per esempio il cogeneratore della Sondel o la centrale elettrica situata a Turbigo: per questo motivo riteniamo che siano importanti costanti e continui controlli della qualità dell’aria e anche dell’acqua i cui risultati saranno poi resi pubblici.
Attueremo un serio e controllato piano di bonifica contro le piante allergiche (come l’ambrosia) che sono maggiormente responsabili dell’aumentare dei casi di allergie.
Cercheremo di sollecitare un intervento di risanamento delle sponde del Naviglio sul territorio comunale.

RECUPERO BENI RURALI DEL TERRITORIO
Saranno attivate operazioni per incentivare il recupero dei beni rurali (quali ad esempio le corti) e del patrimonio storico presenti, nel nostro comune.

 
 


REFERENDUM
Abbiamo intenzione di introdurre il referendum consultivo come strumento essenziale per conoscere l’opinione di tutta la cittadinanza per le questioni di maggiore rilevanza.
In questi anni infatti troppe decisioni, su questioni molto importanti, sono state prese senza conoscere il reale pensiero di tutti i cittadini.
Inoltre introdurremo, nello statuto comunale, per quanto consentito dalle leggi vigenti, il principio di autodeterminazione dei popoli.

SERVIZI COMUNALI
Saranno riqualificati i servizi comunali perché vadano incontro alle reali esigenze del cittadino.
Studieremo l’eventuale introduzione di un apposito ufficio che aiuti i cittadini ad orientarsi nel labirinto burocratico dello Stato Italiano.

LAVORO GIOVANI
Sarà aperto uno sportello comunale per favorire il rapporto tra domanda e offerta di lavoro in collaborazione con le imprese locali.
Verranno incentivate le imprese che offriranno lavoro ai residenti sul nostro territorio, nel rispetto delle normative vigenti.
 


DIRITTO ALLO STUDIO
Verrà garantito il diritto allo studio in sostegno delle famiglie meno abbienti.
Ci coordineremo con le istituzioni presenti in zona perché siano sempre mantenuti idonei corsi di formazione professionale.

BIBLIOTECA
Vogliamo incentivare l’utilizzo delle strutture della biblioteca comunale, istituendo corsi serali mirati alle specifiche esigenze che esprimeranno i cittadini; introdurremo, per esempio corsi riguardanti le lingue straniere, l’utilizzo degli strumenti informatici, lo studio della cultura e dei dialetti padani.
Introdurremo libri e riviste e dispense concernenti il diritto internazionale, la civiltà dei popoli padani, le tradizioni padane e la cultura padana.

FESTE LOCALI
Proponiamo un intervento deciso concernente la riscoperta e la valorizzazione delle feste di paese.

 
 


STRUTTURE SPORTIVE
Proponiamo un deciso cambio nella gestione delle strutture sportive del nostro comune che sono spesso appannaggio esclusivo di una ristretta élite di persone.
Proponiamo inoltre la costruzione dell’impianto di illuminazione del campo sportivo di via Giulini perché possa essere sfruttato anche di sera.

MANIFESTAZIONI SPORTIVE
Coinvolgeremo i cittadini amanti dello sport per organizzare manifestazioni sportive che consentano soprattutto ai giovani di sfruttare le strutture che offre il comune.
 
 


ATTIVITA’ LAVORATIVE
Incentiveremo lo sviluppo e la nascita di nuove attività commerciali e artigianali create dai cittadini residenti nell’ottica della creazione di nuove opportunità di lavoro nel nostro comune.
Non sarà inoltre consentita la costruzione di strutture della grande distribuzione all’interno del nostro territorio al fine di favorire i commercianti locali.
Sarà altresì tutelato l’imprenditore agricolo quale elemento fondamentale del settore primario.

LAVORO AI RESIDENTI
Verrà data precedenza ai residenti per i posti di lavoro nell’amministrazione comunale, nel rispetto delle norme vigenti.

INCENTIVI ALLE AZIENDE LOCALI
Verranno studiati incentivi e contributi per quelle aziende che assumeranno residenti nel Comune.
 
 


POLITICA TRIBUTARIA TRASPARENTE
Sarà avviata una scrupolosa indagine sui costi e sui ricavi di tutti i servizi erogati dal comune, per verificare ed eventualmente variare l’applicazione ai nuclei familiari delle relative tariffe.
Potenzieremo la professionalità del personale incaricato della gestione e della riscossione dei tributi, per organizzare al meglio il servizio e non aggravare ulteriormente i cittadini.

POLITICA FINANZIARIA E TRIBUTARIA
L’amministrazione comunale si impegnerà per una migliore gestione della finanza pubblica cercando di evitare ulteriori gravami di natura fiscale a carico del cittadino.
La distribuzione dei fondi statali a vantaggio dei comuni del Sud a spese di noi Padani provoca purtroppo una carenza delle risorse economiche a disposizione dell’amministrazione comunale.
Cercheremo quindi, di trovare strade alternative per ottenere più risorse per i servizi comunali, senza aumentare la pressione tributaria a carico del cittadino.
 

Committente Resp. Curzio Trezzani

 Home