1a) MECCANICA -ROTAIA A BASSO ATTRITO CON INTERFACCIA PC. SOFTWARE DI GESTIONE. -PIANO A BASSO ATTRITO CON REGISTRAZIONE DEL MOTO SU CARTA METALLIZZATA. -CADUTA DEI GRAVI (FOTOCELLE E CONTASECONDI DIGITALE). -CADUTA DEI GRAVI (TRAGUARDI MECCANICI, CONTASECONDI ANALOGICO). -MACCHINA DI ATWOOD (TRAGUARDI MECCANICI, CONTASECONDI ANALOGICO). -PIANO INCLINATO A PENDENZA VARIABILE E PENDOLO SEMPLICE A LUNGHEZZA VARIABILE. -MOMENTI DI INERZIA CON PENDOLO ORIZZONTALE (MANUBRIO, CILINDRI, SFERA, …). -SENSIBILE GIROSCOPIO PER MISURE (DIGITALI) DI ROTAZIONE, PRECESSIONE, NUTAZIONE. -GRANDE GIROSCOPIO DA DIMOSTRAZIONE. -PENDOLO ELASTICO (MOTORIZZATO). -MODULI ELASTICI MISURATI MEDIANTE MAGNETOSTRIZIONE. 1b) TERMODINAMICA -MOTORE TERMICO AD ARIA CALDA (CICLO DI STIRLING) CALCOLO DEL RENDIMENTO. -RENDIMENTO DI UNA POMPA DI CALORE. -RENDIMENTO DEL CICLO FRIGORIFERO. -CALORI SPECIFICI 1c) ELETTRICITA’ E MAGNETISMO -BILANCIA ELETTRODINAMICA (FORZE TRA CORRENTI E TRA CAMPO E CORRENTE). -CAMPO MAGNETICO DEL SOLENOIDE (SONDA HALL E TESLAMETRO DIGITALE). -TENSIONI INDOTTE IN FUNZIONE DELL’AMPIEZZA E DELLA FREQUENZA DEL CAMPO INDUCENTE. -TRASFORMATORE SCOMPONIBILE. -CIRCUITI (CC - RC - RL -RLC - BASETTE SPERIMENTALI – 5 OSCILLOSCOPI – 5 GENERATORI DI FUNZIONI – 5 GENERATORI C.C.). -CIRCUITI DA PANNELLO IN C.C. OPPURE C.A. (SERIE – PARALLELO – DIPOLO ATTIVO – QUADRUPLO ATTIVO – PONTE – LEGGE DI OHM – LEGGI DI KIRCHOOFF. 1d) OTTICA -GRANDE TAVOLA AD ADERENZA MAGNETICA DA DIMOSTRAZIONE PER FENOMENI DI OTTICA (RIFLESSIONE, RIFRAZIONE, SISTEMI OTTICI, DISPERSIONI, COLORI….) -LASER DIDATTICO E DIAPOSITIVE CON FENDITURE, RETICOLI,…PER OTTICA ONDULATORIA.. 1e) FISICA MODERNA -INTERFEROMETRO MICHELSON -EFFETTO HALL -ESPERIMENTO FRANK-HERTZ CON INTERFACCIA PC -ESPERIMENTO DI MILLIKAN A GOCCIA D’OLIO -RESISTENZA METALLI E SEMICONDUTTORI VS T 1f) IN ALLESTIMENTO -SCARICHE ELETTRICHE NEI GAS RAREFATTI. (RAGGI CATODICI, CANALE…) - RISONANZA ELETTRONICA DI SPIN (in diphenil-picryl-hydrazil) -MISURA DINAMICA (fino a 20 KHz) DI SUBMICRONDEFORMAZIONI CON VELOCIMETRO BRUEL E KJAER.