LAFIDIN ON NET
2a) Metodi di misura e proprietà della materia, i liquidi.
[Previous Page] [Next Page] [Up] [Home Page] [Mail] [Contents]
<BGSOUND SRC="trio1.mid">

# METODI DI MISURA

01 MISURE DI LUNGHEZZA
02 MISURE DI SUPERFICI
03 DETERMINAZIONE DEL VOLUME DEI CORPI REGOLARI
04 DETERMINAZIONE DEL VOLUME DEI CORPI SOLIDI MEDIANTE IMMERSIONE IN UN LIQUIDO
05 DETERMINAZIONE DEL VOLUME DI UN GAS
06 MISURE DI TEMPI
07 DETERMINAZIONE DELLA MASSA
08 DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI CORPI DI FORMA REGOLARE
09 DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI CORPI SOLIDI DI FORMA IRREGOLARE
10 DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI LIQUIDI
11 MASSA E PESO

# LA PRESSIONE NEI LIQUIDI

12 VASI COMUNICANTI
13 PRESSIONE IDROSTATICA
14 AZIONE DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA


# FORZE SU UN CORPO IMMERSO IN UN LIQUIDO

15 IL PESO DI UN CORPO IMMERSO IN ACQUA
16 LA SPINTA ASCENSIONALE IN FUNZIONE DELLA PROFONDITA’ DI IMMERSIONE E DELLA MASSA DEL CORPO
17 LA SPINTA ASCENSIONALE IN FUNZIONE DEL VOLUME DELLA DENSITA’ DEL LIQUIDO
18 LA SPINTA ASCENSIONALE IN FUNZIONE DEL VOLUME DEL CORPO
19 IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE
20 CORPI CHE AFFONDANO, CHE FLOTTANO E CHE GALLEGGIANO

# LA DENSITA’ DEI LIQUIDI

21 DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ CONOSCENDO VOLUME E MASSA
22 L’AREOMETRO

# FORZE SULLA SUPERFICIE DI UN LIQUIDO

23 LA TENSIONE SUPERFICIALE
24 EFFETTO CAPILLARE

[Next]  [Up]  [Home]  [Mail]  [Contents]  


Thanks for visiting LAFIDIN - Grazie per aver visitato il LAFIDIN