IL MOVIMENTO BOCCISTICO MATELICESE SU INTERNET.
La stagione boccistica 1998/'99 non è ancora entrata nel periodo "caldo" che si prevede tra Dicembre e Gennaio dove appuntamenti importanti sono le competizioni di San Severino Marche alla quale giù sei formazioni matelicesi si sono iscritte e l'inizio dei Campionati Provinciali di categoria che permetteranno ai vincitori di partecipare alle finali del Campionato Regionale e Nazionale, previsti per maggio '99 il primo e settembre '99 il secondo. Intanto come piccolo assaggio del movimento boccistico della nostra zona forniamo solo una cifra che possa rendere l'idea. Per la gara regionale di primo livello specialità terna della Società Bocciofila Adriatica di Porto Recanati, in programma nel mese di Dicembre risultano già iscritte 408 formazioni. Per un totale di 1224 giocatori che invaderanno tutti centri della provincia ed oltre per contendersi la vittoria finale, e le iscrizioni non sono ancora chiuse! Un appuntamento sfizioso da non perdere sarà quello di Sabato 5 novembre presso la Società bocciofila Recanatese di Recanati dove alle ore 15 Sara Codoni, prima cartellinata in assoluto della società bocciofila matelicese esordirà in una competizione di sole donne limitata a 64 formazioni provenienti da tutta la Regione Marche. Il Consiglio Direttivo e tutta la società bocciofila V.Frattarola di Matelica formula per l'occasione un grandissimo "in bocca al lupo" alla giocatrice. La società bocciofila V. FRATTAROLA su INTERNET. Grazie alla preziosa collaborazione di Marco Feliziani siamo riusciti a portare il movimento boccistico matelicese sulla rete delle reti. Potrete visitare il nostro sito all'indirizzo http://caristudenti.cs.unibo.it/~felizian/frattarola al quale si può accedere più "comodamente" navigando tra le pagine dedicate alle associazioni sportive di www.matelica.com. Abbiamo anche l'indirizzo di e-mail: frattarola@hotmail.com veniteci a trovare e scriveteci ! Il DirettivoDOMENICA 22/11/98 "ARRIVANO I RISULTATI"
Domenica 22/11/98 gara di bocce di primo livello regionale specialità coppia organizzata dalla società bocciofila di SAMBUCHETO del comitato di Macerata. Si è finalmente sbloccata la coppia Moscatelli Alfredo - Porcarelli Franco che hanno portato a casa il primo punto iridato in quel di Osimo (soc. Osimana) battendo alla 3^ partita (finale di girone) una coppia di San Benedetto del Tronto. Sono stati regolati poi nello spareggio da una formazione di Montecassiano. Anche a loro va il plauso del Consiglio Direttivo e di tutti i soci. Di minor rilievo il risultato della coppia Feliziani Marco - Codoni Michele che in quel di Castelfidardo hanno battuto una coppia della vicina Montefano, sono stati poi battuti nella seconda partita da una formazione di Loreto, composta da una coppia così detta "Lui e Lei" (suocera e genero) che poi è risultata la vincitrice del girone; soprattutto per merito della giocatrice loretana che con l'accosto sempre perfetto ha letteralmente "demolito" gli avversari. DOMENICA 29/11/98 "PRIMA GARA SPECIALITÀ SINGOLO" Domenica 29/11/98 gara di bocce di primo livello regionale specialità singolo organizzata dalla Societa Bocciofila "Santa Maria di Loreto" di Pesaro. Reda Maurizio ha affrontato la lunga trasferta di Riccione dove ha sfiorato la vittoria di girone battuto da una rappresentate di Marotta. Feliziani Marco presso la società bocciofila "Quercetti" di Castelferretti, è stato regolato di misura nella seconda partita da un rappresentante della società bocciofila "Isauro" di Pesaro. Siamo in grado di fornire le percentuali di rendimento di Feliziani che ha realizzato nel globale una media del 62% nelle picchiate, e di 60 centimetri nell'accosto. Nella stessa giornata si è svolta la gara di bocce di primo livello reg. spec. coppia organizzata dalla Società Bocciofila di Recanati che ha visto la partecipazione della coppia Moscatelli - Porcarelli che pur giocando nella stessa struttura della settimana precedente non sono stati in grado di bissare il successo ottenuto. Sono stati battuti nella seconda partita da una formazione di San Severino Marche, soprattutto a causa di una buona dote di sfortuna. Il Direttivo.