DOMENICA 10 GENNAIO 1999
Gara regionale di primo livello specialità singolo, organizzata dalla società
Bocciofila di S.Severino Marche. 1257 le formazioni iscritte (oltre tutte
le aspettative) 1056 le formazioni effettivamente scese in campo. La
provenienza è stata garantita da tutte le società bocciofile della regione
con presenze dall'Umbria e dall'Abruzzo. La competizione è stata spezzata
in due gare: rispettivamente per le categorie A-B e per le categorie C-D.
Quattro giovani i semifinalisti: per le categorie A-B dopo l'ottava
partita utile (per 256 formazioni) vittoria del ventiseienne Capponi
Moreno di Montegranaro che non sbagliando praticamente nulla si è
permesso di "strapazzare" nella prima semifinale Enrico Castagna,
giocatore rappresentante della nazionale italiana, nonchè ex compagno di
squadra del campione del mondo Dante D'Alessandro, battendo poi in finale
un rappresentante della S.B. di Jesi, che a sua volta aveva regolato di
misura Grasselli Mario della S.B.Riccioni di Castelraimondo (cat.B ex.
Frattarola-Matelica). Nella categoria C-D dopo la nona partita utile (756
formazioni riportate a 512 mediante spareggi), vittoria di un giovane non
ancora diciottenne di Castel di Lama che ha battuto in finale un
rappresentante della S.B. "Miliani" di Fabriano. Come sono andati i
matelicesi: nota dolente per Codoni Michele che è stato battuto nella
prima partita in quel di Cerreto da un rappresentante delle S.B. ACLI di
ANCONA; stessa sorte per Feliziani Marco, battuto in quel di Pianello da
un rappresentante della S.B. "Mutuo Soccorso" di Villa Potenza. Ad un
passo dalla disputa della finale di girone sono andati i due "vecchietti"
della Frattarola: Reda Angelo e Moscatelli Alfredo che pur comportandosi
egregiamente hanno avuto una buona dose di sfortuna. Risultato positivo
per Reda Maurizio, che ha disputato quattro bellissime partite, incappando
poi nella 5^ presso la S.B. di Montecassiano nella corsa del fabrianese
finalista della gara. In ascesa la performance di Porcarelli Franco che
anche in questa occasione ha colto uno dei migliori risultati della
stagione: battuto nella 6^ partita, in uno "scontro" che potremmo definire
ad alti livelli dove ogni boccia "scottava" di molto, è stato anche lui
battuto da un rappresentante della S.B. "Miliani" di Fabriano giunto poi
alle spalle del compagno finalista. In definitiva una bella
manifestazione che ha messo a dura prova sia gli organizzatori che tutto
il collegio arbitrale della provincia di macerata dove è impegnato il
nostro Presidente Migliorelli Franco e tutto l'apparato boccistico
regionale in quanto ogni società affiliata è stata coinvolta nella gara
come sede di girone. Per gli appassionati, i simpatizzanti e per i
curiosi, segnaliamo nell'impianto matelicese il girone di domenica 24/1
della gara organizzata dalla S.B. "Appignanese" della città omonima. Un
altro appuntamento molto importante per la stagione boccistica 1998/'99
sarà quello della gara regionale a coppie di Castelraimondo, il 14
febbraio nei locali dove molti matelicesi quest'anno hanno giocato a
tombola. Un appuntamento che toccherà anche l'impianto matelicese che
nella mattinata ospiterà un girone.
DOMENICA 17 GENNAIO 1999
Gara regionale di primo livello organizzata dalla S.B. "S.Michele" di Fermo.
Due le formazioni scese in campo Reda Maurizio presso la S.B. Recanatese
che ha disputato a sua detta una delle gare più "nere" della stagione,
perdendo la seconda partita. Ottimo il risultato di Feliziani Marco che ha
affrontato la lunghissima trasferta di Roseto degli Abruzzi battuto nella
finale di girone (3^ partita) da un rappresentante della S.B. Maceratese.
Il Direttivo