Csc - World On Line 2001 Home Page
Agosto News & Results

Il Tour de France secondo Bjarne Rijs

Abbiamo concluso il Tour de France dimostrando d'essere una delle squadre più forti in circolazione. Due vittorie di tappa, la vittoria nel Premio della Montagna e una serie di attacchi nell'ultima settimana sono i risultati che ci portiamo a casa dopo una corsa che ha portato la CSC Tiscali al centro dell'attenzione sportiva.
Le ambizioni che abbiamo coltivato sin da inizio stagione si sono tramutate in realtà, e questo non potrà che portare a risultati ancora migliori nelle prossime gare. I nostri metodi di allenamento e anche lo stile di vita dei corridori sono stati per noi un'arma in più, e ci hanno permesso di esprimerci veramente ad alto livello, sia fisicamente che psicologicamente. La festa che abbiamo fatto a Parigi l'ultima notte è stata meravigliosa, ma adesso è il momento di guardare avanti. La stagione è ancora lunga e vogliamo lottare per la vittoria nelle grandi corse internazionali dell'autunno. Ci siamo costruiti una reputazione per il nostro stile aggressivo e vogliamo mantenerla. Non serve a nulla starsene indietro nel gruppo. I nostri uomini sanno cosa ci si aspetta da loro e sono certo che sapranno soddisfare ogni aspettativa. E le aspettative non sono mai state tanto alte come adesso. Le nostre parole chiave sono: tattiche ben studiate e condizioni fisiche ottimali. Due cose nelle quali siamo molto in gamba. La CSC Tiscali vuole caratterizzarsi come una squadra che guarda sempre al futuro. Per questo siamo stati molto orgogliosi di presentare Tyler Hamilton come uno dei nostri uomini più importanti per le prossime due stagioni. Tyler è un'atleta veramente eccezionale con un grande approccio mentale alle competizioni. Il nostro è un orientamento di tipo internazionale e sono certo che il nostro eccezionale corridore americano si troverà benissimo in squadra. Nel corso della stagione all'arrivo di Hamilton seguiranno quelli di altri ciclisti, perché non ci sentiamo ancora appagati. Vogliamo crescere e arrivare a risultati sempre più importanti.

Criterium Post Tour de France [NE]
  • 30 Luglio Aalst: Beeckman Koen giunge 8th nel Criterium vinto da Serge Baguet.
  • 31 Luglio Stiphout [18th Profronde van Stiphout]: Laurent Jalabert conclude al quarto posto il criterium vinto da Jaan Ullrich
  • 3 Agosto Heerlen [Profkoers Heerlen]: secondo posto per Laurent Jalabert, preceduto da Koerts
  • 6 Agosto Roosendaal [Draai van de Kaai]: vittoria per Laurent Jalabert davanti a O'Grady e Dekker.
2 Agosto Hadsten Gade Grand Prix [Den,NE] Csc Grand Prix Scandihealth
Per il Criterium organizzato dalla Csc impegnati molti reduci dal Tour de France: Blaudzun, Bo Larsen, Pijl, Nielsen, Steen Nielsen, Rittsel e Nicki Sørensen. La vittoria è andata a Blaudzun che ha precedeuto il norvegese Kjaergaard (Us Postal) e Bjarke Nielsen di 26".
3 Agosto Herning Gade Grand Prix [Den,NE]
Vittoria per Jakob Pijl nel Criterium di Herning, il campione di Danimarca ha preceduto i compagni di squadra Jørgensen di 35" e Blaudzun di 43", al quarto posto Jimmi Madsen.
5 Agosto Luk-Cup Buhl [Ger,1.3]
Mediocre prova dei corridori danesi impegnati in Germania. Priva dei reduci del Tour de France, i corridori inpegnati hanno evidentemente patito la mancanza di corse nelle gambe durante l'ultimo mese. Alla corsa tedesca hanno partecipato: Jonasson, Rasmussen, Beckman, Pizikis,
8-12 Agosto Regio Tour International [Ger,2.3]
  • La squadra presentata è la seguente: Jeune, Rasmussen, Beeckman, Jørgensen, Nielsen, Jonasson, Pizikis.
  • Deludente la prova di tutta la squadra, sia nelle tappe, sia nella classifica finale.
11 Agosto Clasica de San Sebastian [Spa, CdM]
  • Per la classica di San Sebastian la Csc schiera la seguente formazione con i pettorali dal numero 131 al numero 138: Laurent Jalabert, Nicolas Jalabert, Asmaker, Garcia Alonso, Cerezo Perales, Blaudzun, Hoffman, Pijl.
  • Il capitano francese della CSC Tiscali, dopo un finale combattutissimo ha vinto la Clasica San Sabastian, sesta prova di Coppa del Mondo. Laurent Jalabert e gli altri compagni si sono comportati benissimo per tutti i 227 chilometri della corsa. Per tre volte nel corso delle più importanti salite il capitano francese ha tentato la fuga, arrivando poi allo stacco decisivo con Casagrande e Belli (entrambi della Fassa Bortolo) e Rebellin (Liguigas). Il gruppo ha fatto un ottimo lavoro e giunti agli ultimi chilometri i due corridori della Fassa Bortolo, sentendosi in maggioranza, hanno tentato di scappare da soli. Ma non ci sono mai riusciti. Jalabert ha bloccato ogni tentativo e ha preparato bene il suo sprint finale. La Clasica San Sebastian è entrata così a far parte dell'impressionante carnet di vittorie del ciclista francese, e tutto fa pensare che Laurent Jalabert sia ancora tremendamente affamato di successi. "Non ho parole per descrivere quello che ho visto. Laurent Jalabert ha fatto una gara eccezionale quest'oggi," ha dichiarato un Johnny Weltz ancora preda dell'emozione. La Clasica San Sebastian è una delle gare preferite dei direttori sportivi e dopo la vittoria c'è stata ovviamente un'esplosione di felicità. "Tutta la squadra è andata benissimo, Nicolas Jalabert e Jakob Piil erano entrambi molto attivi, e Jaja è andato benissimo nel finale. Pensate a quanto si sono preparati per questa gara i team spagnoli, e nonostante questo non riuscivano a stare dietro a Laurent quando se ne andava," ha concluso Johnny Weltz, che adesso si appresta a spedire al Giro di Danimarca una truppa di ciclisti ben motivati. (www.csc-worldonline.com)
  • Tra gli altri corridori della Csc Blaudzun ha concluso al 30à posto con un ritardo dal compagno di squadra di 34"
  • Nella classifica provvisoria di Coppa del Mondo, il migliore della Csc-Tiscali è ancora Rolf Sørensen, ora 13° in classifica con 72 punti.
12 Agosto Fyn Rundt [Dan, 1.5]
Nella tradizionale corsa danese che precede il Giro di Danimarca vittoria per Nicolay Bo Larsen, che distanzia il dilettante Jimmy Hansen di 53" e Jakob Gram Nielsen (Team Fakta) di 1'23". Tra gli altri corridori della Csc-Tiscali Rolf Sørensen giunge 9° con un ritardo di 4'20"
14-18 Agosto Post Danmark Rundt [Den, 2.2]
Per tutte le informazioni sul Giro di Danimarca 2001 visita il nuovissimo Speciale Post Danmark Rundt
Notizie di Mercato

Silkeborg, 16 Agosto 2001
Nelle prossime due stagioni Michael Blaudzun correrà ancora per la CSC Tiscali. Il talento danese di 28 anni è stato uno dei migliori uomini in squadra sin dal 1999, e da lui ci si attendono ancora grandi risultati.

Silkeborg, 16 Agosto 2001
Il team CSC Tiscali ha firmato un contratto annuale con il ciclista Paul van Hyfte.
Il ciclista belga di 29 anni farà parte della squadra per la prossima stagione. Paul van Hyfte è professionista dal 1994, anno in cui cominciò la sua carriera con il team Vlaanderen 2002. Negli ultimi sette anni è stato un importante gregario della Lotto.

19 Agosto Hew Amburgo Cyclassic [Ger, CdM]
Sottotono anche alla Hew Cyclassic la prova della Csc Tiscali (Joergensen, Rasmussen, Pizikis, Hoffman, Sørensen, Jeune, Steen Nielsen, ), il primo della squadra danese è stato Renè Joergensen, solo 45esimo a 1'50"; Rolf Sørensen è giunto 90th a 2'10" dal vincitore. Dopo questa prova Sørensen scende al 14th posto della classifica generale, smepre con 72 punti.
Frattura alla clavicola per Nicki Sørensen alla Vuelta a Burgos (www.csc-tiscali.com)
Nicki Sørensen era in ottima posizione quando è caduto durante una volata di montagna nella prima tappa della Vuelta Ciclista Burgos. Sørensen se ne era andato via in una fase cruciale con Andrea Tafi e un altro corridore del piccolo team Flanderen, i tre avevano già un buon distacco quando si è verificato l’incidente. "Nicki si è sbilanciato durante lo sprint finendo contro il manubrio e cadendo nel peggiore dei modi. Si è rotto la clavicola ed è stato portato immediatamente in ospedale. E’ un vero peccato perché oggi era la sua giornata, stava andando benissimo e avrebbe vinto la tappa conquistando la maglia della montagna. "Nicki è forte quanto Tafi che ha vinto con facilità lo sprint contro il ciclista belga," ha dichiarato Johnny Weltz che ha dovuto affrontare la gara spagnola privo del suo uomo più forte. "Mi spiace tantissimo per Nicki che era appena rientrato dopo la caduta di Nyborg e sembrava in splendida forma. Secondo me avrebbe ottenuto un ottimo risultato qui e sarebbe stato di grande supporto a Laurent Jalabert domenica per la coppa del mondo a Zurigo.


Agosto Images

Csc Grand Prix Scandihealth [Hadsten]

Beeckman Koen in allenamento

Clasica de San Sebastian

Fyn Rundt

Hew Cyclassic Amburgo