GIVE AND TAKE
(Una variante damistica di Christopher Elis)
Sulla damiera 8x8 ciascun giocatore ha 16 pedine disposte sulla seconda e terza traversa , cioè le pedine bianche si trovano nelle case a2-h2/a3-h3 e quelle nere sulle case a6-h6/a7-h7.
E' la posizione iniziale della dama turca, raffigurata nel diagramma 1.
Inizia a giocare il Bianco. Lo scopo del gioco è lo stesso della dama: catturare o bloccare tutti i pezzi avversari.
Posizione iniziale (diagramma 1)
Le pedine muovono ortogonalmente, sia in avanti che di lato, di una sola casella per volta. Catturano saltando un pezzo avversario, sia esso pedina o dama, sempre in avanti o di lato. Le pedine non possono mai né muovere né catturare retrocedendo.
Come al solito, quando una pedina raggiunge la base avversaria diventa dama; ma se vi arriva nel corso di una presa e trova altri pezzi in presa continua a catturare rimanendo pedina fino al termine della mossa. (Naturalmente i pezzi in presa devono essere dame in quanto una pedina non può trovarsi nella base!)
La dama in questo gioco può muovere e catturare senza limite di caselle, anche retrocedendo, muovendo come la torre degli scacchi, attraversando caselle libere. Per effettuare una presa è sufficiente che lungo la fila o la traversa lungo cui transita vi sia un pezzo avversario con almeno una casella libera alle spalle, in questo caso effettua la presa e può fermarsi in una qualunque delle caselle libere dietro al pezzo catturato. Se vi fossero altri pezzi catturabili in una delle traverse perpendicolari dietro alla casa occupata dal pezzo preso, deve arrestarsi nella casa di intersezione delle due traverse e, cambiando direzione di movimento, continuare a prendere, il movimentoi non può arrestarsi prima di aver eseguito tutte le catture possibili. In ogni caso, a differenza della dama internazionale, se vi sono diverse vie di cattura, non esiste l'obbligo di seguire quella che cattura il maggior numero di pezzi possibile. Inoltre sempre a differenza della dama internazionale, nell'effettuazione di una cattura multipla si può anche passare due volte sopra la casa di un pezzo catturato.
Si veda l'esempio del diagramma 2, i pezzi neri possono essere pedine o dame.
(diagramma 2)
La dama può catturare tutti e quattro i pezzi neri muovendo e5:e8:e2:a2:h2! Tuttavia, poiché non esiste l'obbligo di eseguire il maggior numero di catture il bianco potrebbe anche contentarsi di e5:e1:e8
Un'altra notevole innovazione rispetto alla dama, difficile da tener presente per un principiante, è che l'obbligo di catturare sussiste solo immediatamente dopo che l'avversario ha spostato un proprio pezzo mettendolo in presa.
Per esempio nella posizione iniziale dopo:
a) 1.c3-c4 c6-c5 il Bianco è obbligato a catturare la pedina in c5;
b) 1.b3-b4 a6-a5 2.b4-b5 il Nero deve prendere la pedina b5 con la pedina a5 o con quella b6;
c) 1.b2-b3 a6-a5 2.b4-c4 a5-b5 3.a3-a4 b5-b4 4.e3-e4. Ora poiché la pedina c4 non ha eseguito l'ultima mossa, il Nero non è obbligato a catturarla.
Vediamo un altro esempio nel diagramma 3.
(diagramma 3)
Se il bianco muove h6-h7 il nero è obbligato a catturare la pedina h7. Mentre se il bianco muove e4-e5, il nero non è obbligato a catturare la pedina f4 perché non è stata mossa, ma se la cattura deve catturare anche quella che ha mosso in e5 perché una mossa non può arrestarsi dopo la prima cattura se ve ne sono altre possibili.
Tra due catture, una facoltativa ed una obbligatoria, un giocatore deve sempre scegliere quella obbligatoria.
Ed ora l'ultima regola che conduce a spettacolari finali di partita.
tratto al Nero (diagramma 4)
Se un giocatore rimane con un solo pezzo e questo è una pedina, essa diviene subito dama nella casella che occupa in qual momento. Questa ultima fantastica regola introduce possibilità di bellissimi sacrifici come vedremo nei due seguenti esempi, il primo è una composizione su damiera 3x8, il secondo è tratto da una partita.
Nel finale del diagramma 4 quattro pedine nere vincono contro tre Dame bianche, si tratta di una composizione di Christopher Elis.
1. ... b6-a6
2.a8:a5 b7-b6
3.b1:b8 a3-a2
4.a1:a3
Ora la pedina nera in a4 diventa subito dama e vince.
4. ... a4:a1:a8:c8
Christopher Elis-John Mc Callion (diagramma 5)
Contro l'inventore ho felicemente raggiunto questa posizione e stavo aspettando di promuovere a dama. Ma Elis è un avversario formidabile, che conosce meravigliosamente il proprio gioco. Dopo una serie di sacrifici quasi incredibile, tutti i miei pezzi scompaiono rapidamente.
1.d3-d4 d5:d3:b3
2.h3-h4 h5:h3
3.g2-g3 h3:f3:f1=D
4.c2-b2 b3:b1=D
Ora l'ultima pedina bianca in f5 è diventata dama e cattura tutti e nove i pezzi nemici saltando come una pazza.
5.f5:a5:a7:h7:h1:e1:a1:a4:d4:f4
e vince.
Questo materiale è stato tratto da ETEROSCACCO.
Invito calorosamente tutti i curiosi a sperimentare il gioco nel prossimo torneo per corrispondenza del GRAND PRIX AISE: iscrivetevi!
Non Chess Game
ETEROCHESS (Fabio Forzoni) page
since 24 Gen. 1998; Last Updated: 11 Gen. 1999
© Fabio Forzoni 1998