Secondo
Round Per il
momento ne sono rimaste 4, vediamo come Chicago - Charlotte : 4 - 1 Ennesima serie playoff di Chicago senza storia. Jordan ha... giordaneggiato come al solito, con svariate partite sopra i 30 punti e una piccola pausa di riflessione in gara 2, in cui si è consumata una piccola vendetta dell'ex, con BJ Armstrong a segnare il tiro della vittoria. Peccato solo che nel dopo partita si sia lasciato andare ad alcune dichiarazioni poco simpatiche sui vecchi compagni, ponendo fine in quel medesimo istante alle, poche per la verità, speranze degli Hornets... Bene Pippen e Rodman, male Tony Kukoc, avvistato solo in gara 4. Finchè riescono a giocare e a vincere in 3 a questo livello...
Indiana - New York: 4 - 1 Scontro
impari fra una squadra lanciatissima e in salute, e
un'altra martoriata da infortuni piccoli e grandi. Ewing
ha provato a rientrare, anche se il polso era ancora
parecchio dolorante, e si è visto. Il capitano ha messo
grande cuore, e anche grande coraggio, e i suoi compagni
l'hanno seguito senza paura, ma l'impresa New York
l'aveva già compiuta nei quarti battendo Miami. Reggie
Miller ha come al solito terminato le speranze di una
squadra che attualmente, a livello di talento e di età,
giocasse in una qualunque altra città USA sarebbe da non
più di 30 vittorie. Addirittura imbarazzante la
prestazione di "Action" Jackson, che ha abusato
per tutta la serie dei suoi eredi in maglia rosso-blu.
Rimane un oggetto misterioso Larry Johnson, che si è
ritirato un paio di anni fa senza nemmeno degnarsi di
avvertire... Allan Houston ha giocato globalmente bene,
ma è scomparso nei finali di partita, brutto segno... Utah - San Antonio: 4 - 1 I mormoni
se la sono vista più brutta di quanto non dica il
punteggio, e devono solo ringraziare la caviglia
malandata di Duncan dopo gara 2 se se la sono cavata
senza troppi danni. Le prime 2 gare si sono risolte
all'ultimo tiro, entrambe a favore di Utah, mentre la
spazzolata rimediata in gara 3 ha fatto capire agli
uomini di Sloan che gli Spurs c'erano... Se San Antonio
in estate aggiunge anche solo un tassello (si parla di
Sprewell!), i texani vanno come minimo alla Finale di
Conference... Malone non si è mai fatto intimidire dalla
Tripla Torre delgi avversari, e questo era prevedibile,
ma vederlo all'opera contro 3 avversari sopra i 7 piedi
è stato veramente uno spettacolo... Bene anche le
guardie di Utah, che nelle ultime 2 gare hanno abbassato
il ritmo, costringendo San Antonio al gioco a metà campo
che tanto aggrada a Stockton e soci... Lakers - Seattle: 4 - 1 Shaq, soprannominato per l'occasione dal suo stesso coach "Dominator", ha schiantato senza pietà il ridicolo pacchetto lunghi di Seattle, che possono già considerare un successo la loro stagione se considerano che sono arrivati fin lì con in centro la triade McIlvaine - Perkins - Kersey... Eddie Jones si è fatto un baffo della difesa di Hawkins, e delle idee di Karl, che manda sempre il miglior difensore ogni epoca sui piccoli, Gary Payton, a marcare l'uomo meno pericoloso (?), così può raddoppiare. A dire il vero quella è sempre stata una fissazione del buon coach da North Carolina, che comunque ha vinto le sue uniche 2 partite di Finale NBA con Payton a marcare Jordan (ma ormai era sul 3 a 0...). Baker si è impegnato, ma se lo mettono a fare il centro tanto valeva che lo lasciavano a Milwaukee... Sembra funzionare bene il play a 2 teste Fisher - Van Exel, il primo difende, il secondo attacca: ma è troppo pretendere le 2 cose da uno stesso giocatore?? |
Vuoi Vai all'ultimo 08/05/98 13/04/98 05/04/98 22/03/98 16/03/98 07/03/98 26/02/98 17/02/98 08/02/98 30/01/98 24/01/98 13/01/98 06/01/98 27/12/97 21/12/97 14/12/97 09/12/97 29/11/97 25/11/97 |