Criterium Regionale 1998

II giornata

Domenica 3 maggio 1998, palaghiaccio di Ariccia

 

Risultati:

gruppo A

Ostia - Civitavecchia

4-3

Civitavecchia - Beavers Roma

7-2

Beavers Roma - Ostia

gruppo B

Tivoli - Albano

6-2

Ariccia - Tivoli

3-2

Albano - Ariccia

femminili

Tivoli - Ariccia

3-1

 

Il prossimo appuntamento è per il 17 maggio sempre ad Ariccia la giornata conclusiva. L'Ottoruote Civitavecchia disputerà alle ore 14.00 la semifinale contro l'Ariccia.

 

 OSTIA - C.VECCHIA 4-3

Ostia: Goglia Dario; Oteri Fabio; Manfroi Gianfranco; Ginesi Fabrizio; Kozhusny Ruslan; Wosnowsky Janusz; Ruccolo Mike; Snidero Marco; Szaloner Michele; Siepi Fabrizio; D'Angelo Marco

Civitavecchia: Pierucci Andrea; Manni Massimo; Meconi Jim Tony; Scandale Salvatore; Vispi Luca; Peris Carlo; Ferraccioli Fabio; Volpe Marco; Risi Andrea.

Gran bella partita disputata alle 9.00 di mattina (= sveglia alle 5.30, partenza alle 6.15: argh!). Va in vantaggio l' Ostia con uno slap di Goglia (il nome dovrebbe essere questo per quanto riesco a leggere sul referto arbitrale); pareggia dopo poco Salvatore Scandale in contropiede. Ancora due gol per l'Ostia nel primo tempo con Manfroi e Ruccolo. Il Civitavecchia fallisce la trasformazione di un rigore per fallo su Manni in finale di tempo ma concretizza la superiorità numerica risultante con un gol di Peris liberato davanti al portiere da un preciso assist di Manni.

Nel secondo tempo un gol per parte: per il Civitavecchia ancora Scandale con assist di Manni e Peris, per l'Ostia di nuovo Goglia trovatosi fortuitamente il disco sotto il bastone per un rinvio poco felice del portiere.

La nostra squadra si è presentata all' appuntamento con una seconda linea di difesa (Volpe-Meconi) poco esperta e soprattutto poco allenata a giocare insieme (Volpe sta facendo il militare, Meconi gioca ad hockey da poco più di un mese) che però si è dimostrata valida al di sopra delle più rosee aspettative. La seconda linea d' attacco, del resto, era per metà assente dato che solamente Andrea Pierucci detto "Il Trenta", numero di maglia 31, ha risposto alla convocazione: Luca Corzani è sperduto fra i monti, Mirko si è reso irreperibile appena saputo l' orario della partenza; ciò nonostante l' attacco ha funzionato molto bene grazie ad una grande prestazione atletica.

A porta ha giocato Fabio Ferraccioli che, a parte l'ultimo gol dell' Ostia causato evidentemente da un attimo di black smarrimento da stress, ha parato di tutto soprattutto nelle numerose azione in cui gli avversari si presentavano sotto porta da soli o addirittura in due. Completamente incolpevole per gli altri gol Fabio ha ricevuto complimenti da tutti i presenti nel palaghiaccio, primi fra tutti i giocatori dell' Ostia. Chissà se accetterà di giocare a porta anche il prossimo anno….

Gli arbitri erano gli stessi della prima giornata; il regolamento continua ad essere quello che è (ovvero un ibrido fra l'h.pista e l'h.ghiaccio: per esempio non esiste la liberazione vietata, l' ingaggio può essere effettuato anche prima che una delle due squadre posizioni il suo uomo nel punto d'ingaggio ecc) ma se non altro questa volta se l' erano studiato e hanno mantenuto una certa coerenza durante tutti gli incontri per la grande soddisfazione di noi tutti. Unica cosa: sul campo 30X60 senza pattini sono un po’ ridicoli, e senza casco e soprattutto parastinchi prima o poi si faranno male. Peggio per loro.

 

Torna su

Civitavecchia -Beavers Roma 7-2

Civitavecchia: vedi partita precedente

Roma: Mirigliano, Mariotta Giovanni , Marion Terrin,Murraci Fabrizio, Renzi, Pecorella, Magnani, Rossi, Mazzei, Di Silvio, Costantino, Caloni Lorenzo, Marcaccini Max

Poco da dire su questa partita. Il Parziale del primo tempo è di 5 a 0 in nostro favore, con tre reti di Manni, due di Scandale e un rigore fallito da Peris per un fallo plateale con cui ben due "castori"(non perché rosiconi ma perché beavers in inglese indica questi roditori 8-) ) lo hanno sdrumato mentre correva solitario verso la rete di Francesco Mirigliano. A tale proposito, visto che se ancora non si è capito Peris sono io, introduco una breve dichiarazione del protagonista: "Rigore netto tanto che nessuno ha protestato: uno mi ha buttato per terra, l' altro mi è passato sopra nel caso tentassi di rialzarmi. Per quanto riguarda la mancata realizzazione la questione è semplice: sono arrivato davanti porta aspettandomi che Francesco tentasse di fregarmi in qualche modo e in effetti si può dire che l' ha fatto perché è rimasto immobile lasciandomi due buchi enormi sia a destra che a sinistra, cosa che io non mi aspettavo. Come di dovere ho fatto una finta e poi ho mirato a mezza altezza al centro del buco lato scudo: non ci ho preso ed ho centrato invece il gambale destro in alto. Fine dichiarazione."

Nel secondo tempo due gol di Scandale per il Civitavecchia, uno di Renzi ed uno di Rossi per i Beavers.

Due minuti di penalità ciascuno nel primo tempo a Peris (che si dichiara innocente vittima del regolamento infame) e a Lollo (alias Caloni Lorenzo): uno per squadra.

 

La partita in realtà non c'è mai stata e noi abbiamo più che altro pensato ad amministrare il vantaggio e la poco energia rimestaci dopo la partita con l'Ostia, lanciando di tanto in tanto in contropiede gli attaccanti della prima linea che hanno in questa partita veramente esagerato in bravura. Il gol forse più bello è stato l'ultimo, quando Salvatore è passato in mezzo all' intera squadra avversaria prima di infilare da due passi il portiere. Gli errori in fase di copertura, se pure ci sono stati, non hanno trovato i castori pronti ad approfittarne o sono stati neutralizzati da Luca Vispi, a porta per questa partita.

Ancora una volta la difesa dei Beavers ci è apparsa esageratamente lenta, difetto stavolta enfatizzato dal campo 30X60.

 

Torna su

torna alla pagina iniziale