Akira Toriyama nasce nel 1955
nella prefettura di Aichi. Fin da adolescente mostra la sua grande abilità
nel disegno, che lo indirizza a studiare da disegnatore meccanico presso un
istituto tecnico industriale; si diploma nel 1974 e trova subito un lavoro,
grazie all'intermediazione della scuola che lo segnala tra i ragazzi più
promettenti. La carriera di disegnatore meccanico non era però
proprio adatta per Toriyama, che sognava ben altro; probabilmente questo si
ripercuote sul suo rendimento lavorativo, infatti quattro anni dopo viene
licenziato, proprio quando gli appare l'occasione della sua vita: infatti
viene organizzato un concorso per disegnatori ed aspiranti mangaka da una casa
editrice non ancora molto importante, e che proprio Toriyama avrebbe
contribuito a diventare grande: la Shueisha. Il futuro autore di Dragon Ball
vince il concorso grazie a "Wonder Island", un fumetto demenziale,
che gli vale il premio di miglior promessa del fumetto comico-demenziale.
Insieme agli onori arriva anche un contratto decennale presso la Shueisha, che
pubblica Wonder Island su "Weekly Shonen Jump", la testata di punta
della casa editrice. Arriva al successo nel 1979 con Arale, uno dei più amati
manga demenziali. Nel 1982 fonda lo "Studio Bird", (così chiamato
forse a causa del suo cognome, che significa letteralmente "montagna
degli uccelli" ) e nel 1984 crea Dragon Ball, che consacra Toriyama ad
uno dei più grandi fumettisti; questo manga è stato tradotto in 15 paesi e
ha raggiunto complessivamente 2 miliardi di copie vendute. Oltre a questi due
grandissimi successi vanno ricordati i manga brevi, tra cui "Chobit".
