Università degli studi di Udine

Cdl in Filosofia e teoria delle forme

Storia della pedagogia

(Prof. Angelo Gaudio e Prof. Francesco Russo)

Per una storia delle forme educative : finalità e curricoli dell’educazione formale

Verranno presi in esame alcuni testi di classici della pedagogia particolarmente significativi perchè suscettibili di traduzione in curricoli scolastici complessivi (Testi dell’umanesimo italiano, Ratio studiorum gesuitica, Locke, Comenio, John Dewey, Jacques Maritain)

Programma del corso

 

Programma d'esame (6 crediti)

- Appunti dalle lezioni;

Lettura dei seguenti testi

I modulo (Prof. Gaudio)

E. Garin, Educazione umanistica in Italia, Bari, Laterza 1970

Ratio atque Institutio Societalis lesus Ordinamento degli studi della Compagnia di Gesù, testo latino a fronte, a cura di A. bianchi, Milano, BUR, 2002

J. Locke,  Pensieri sull'educazione­Dello studio,  a cura di A. Guzzo, Firenze.

La Nuova Italia, 1992

 

II Modulo (Prof. Russo)

 

J. Dewey,   Democrazia e educazione,   Traduttori: Enriques Agnoletti E., Paduano P., Firenze, : Sansoni, 2004

J. Maritain,  L' educazione al bivio, a cura di A. Agazzi, Brescia, La Scuola, 1966