Giappone,
Tôkyo, prefettura di Yokohama. Anno 2010, 29 Ottobre.
Ore
18 : 30.
No,
non è affatto la data del Second Impact, ma piuttosto il paese,
l'anno, il giorno, il mese, l'ora, i minuti, e chi più ne ha
eccetera, in cui comincia la nostra storia!!!!
Ma
vediamo di passare a cose serie!
Ci
troviamo nell'anno 2010.
Col
passare del tempo, il mondo è diventato sempre più evoluto,
l'artificiale ha preso il posto del naturale, gli uomini
ricoprono il ruolo delle donne, e viceversa (Coooome vi sembra
strano?!).
Ma
non andremo ad esplorare questo nuovo, robotico mondo.
Andremo
a visitare casa Kaoru, un'anonima villetta nel quartiere di
Yokohama. Punto.
(Sono
crudele, vero?Beh, allora aspettatevi di sentire il seguito!)
In
questa anonima villetta, abita la -non così anonima- famiglia
Kaoru, composta da madre, padre (eternamente assenti per un
viaggio alle Bahamas, o Bananas, come le chiama Hachiko), figlia
primogenita (Nana -detta Unchiko-, 21), figlio secondogenito
(Sei, 20), e figlio terzogenito (Kotaru, 14).
Tutto
potrebbe sembrare abbastanza normale (a parte lo
stra-menefreghismo dei genitori), senonchè : Nana è una
scienziata pazza decisamente soprappeso, con una particolare e
smodata affezione per i ragazzi carini; Sei è un sinuoso ed
affascinante omosessuale; e l'ultimo figlio, Kaoru, è un povero
derelitto semi-cinico (in stile Daria, più o meno), reduce
delle spaventose manifestazioni mentali (e non) dei di cui
sopra.
Cosa
potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione? Una disgrazia?
Una catastrofe? Una mucca (EH?!)?
Semplice
: l'ennesima invenzione di Nana.
Dopo
svariati fallimenti e stramberie, che hanno spinto i suoi
vicini
di casa e amici a soprannominarla "Doctoress Dumb"
(Dottoressa Bidone), adesso Nana ha finalmente la
chance
giusta per darla in barba al mondo intero!
E
questa chance si chiama "Macchina Automatica
per
Trasporto Istantaneo", in poche parole il "Favoloso
Machi-Machi".
Questa
macchina, se siete riusciti a decifrare la simil-equazione di sopra,
è capace di trasportare il corpo selezionato nel luogo in cui il
macchinario si trova. Nana ha intenzione di utilizzarlo subito,
trasportando il ragazzo che ama di più, Hachi Kawai, dritto dritto
a casa sua, ed illudendosi così di poterlo conquistare...
Ma
un attimo prima del collaudo, suo fratello Sei, geloso, sposta un
chip della macchina...
Ed
ecco che Nana immette i dati nel monitor, programma tutto, batte
l'ultima equivalenza e poi... BAM! ...Un lampo di luce invade la
capsula di contenimento dei corpi, ed ecco apparire una figura al
suo interno!
Nana
tutta felice corre per controllare ma...Un attimo!Non si tratta di
una sola figura...Ce n'è un'altra...ed un'altra ancora!!!!
Nana
apre velocissimamente la capsula, temendo di aver fatto un errore, e
difatti è ciò che è successo!
Con
quale meraviglia Nana si accorge di non solo aver fallito nel
trasportare il suo Hachi...ma di aver fatto arrivare, insieme ad un
dolce bambino con ORECCHIE e CODA di cane, anche una strana sfera
rosa alata, ed un bambino piccolo con un cappello da marinaio ed
orecchie e coda di gatto...
Compreso
l'errore, Nana cerca in fretta e furia di rimediare ma...gli strani
esseri teletrasportati si svegliano all'improvviso, ed il bambino
con le orecchie di cane parla, chiedendosi come mai si trova lì, e
chi sia quella strana e grassa signora, che lo guarda allibita.
In
seguito il bambino dice di chiamarsi Hachi Inu Chin
Irozu,
e che gli altri due sono suo fratello Nyan Neko Chin Irozu, ed il
suo animaletto da compagnia Cha·pi
Che·pi Chi·pi Chu·pi Ch·imi Iro·zu Ma·su·ko·t·to.
Nana,
che fino a poco tempo prima si stava domandando
da
che razza di "cosplay" provenissero gli strani tipi, si
convince che debbano essere marziani, -poichè il bambino non può
essere rimbambito- e cerca di rispedirli al mittente.
Sei,
che si sente un pò in colpa per ciò che è successo,
prega
la sorella di far rimanere i bambini-cagnetto e gatto nella loro
casa, finchè non avrà perfezionato e modificato a dovere il
Machi-Machi.
Nana
acconsente, anche perchè innamorata a prima vista dell'aspetto
"kawaii" dei bambini e dello sferoide (ma soprattutto di
Hachi, in cui vede una rassomiglianza con il suo Hachi).
Sei
inoltre è il primo a soprannominare i bambini Hachiko e Nyako, e lo
sferoide Cha·pi.
E
da ora in poi la già abbastanza travagliata famiglia Kaoru
duplicherà le sue sventure!
Ma
ovviamente questo non finisce qui!
Nuove
creature dello spazio sono in arrivo, e con loro problemi d'amore,
compagne di scuola maniache,
incomprensioni,
stramberie, bambini che spiano i ragazzi più adulti senza saperlo,
invenzioni strampalate che entrano in corto perchè non si reputano
amate, psicologhe
paranoiche
e appassionate di ragazzi under 20, bulletti crudeli e paurosi, e
via dicendo!
Sutekichi
Hachi!, è il primo fumetto alternativo (Ohè!Che megalomane che
sono!), in Italiano (Ah, 'mbè...), che potrà appassionarvi,
disgustarvi, farvi sorridere, farvi pensare "Che pena, ma
l'autrice non aveva niente di meglio da fare?", divertirvi,
rompervi le girandole, commuovervi, schifarvi.
Ma
indipendentemente da quale sia l'emozione che proverete leggendolo,
non potrà passarvi inosservato!!!
Spero
tanto che questa mia opera potrà piacervi, ed entusiasmarvi come ha
entusiasmato me l'idea di crearla. Sappiate che sto facendo tutto
questo per voi perciò ammiratemi, firmatemi il guestbook, o
regalatemi 100 milioni (se siete ricchi).
Ma
ovviamente scherzo. O no? ^_~
Sinceramente
vostra,
Midori
Ryuu
P.S.
: Non dimenticate di farmi sapere
la
VOSTRA opinione
cliccando qui.
(Siate
gentili, però!)

|