ࡱ> BDA9 5bjbj.F{l~~~~~~~PPPPl2       $ F15~1 ~~f x~~     :,~~  P  |0RD D  ~~~~   (GENERAL BIBLIOGRAPHY) G. Astuti, Note sulla collegantia Veneta, Studi di storia e diritto in onore di Arrigo Solmo, . I, Milano 1941, . 401-467. A. de Bernger, Saggio storico della legislazione veneta forestale dal secolo VII al XIX, Venezia 1863. U. Bergolini, Elementi di Giurisprudenza Civile secondo le leggi romane e venete, . I-III, Venezia 1787. J. Bertaldo, Splendor Venetorum Civitatis Consuetudinum, Bologna 1883. E. Besta, Jacopo Beraldo e lo Splendor consuetudinum civitatis Veneciarum, Nuovo Archivio Veneto 13 (1897), 109-133. E. Besta, L ordinamento giudiziario del dogato veneziano fino al 1300, Scritti in onore di Giovanni Monticollo, Venezia 1915, 251-273. . Besta, Il diritto e le leggi civili di Venezia fino al Dogado di Enrico Dandolo, Venezia 1900. I. Cacciavillani, La Republica Serenissima. Profilo della Costituzione veneziana, Limena 1985. I. Cacciavilllani, Il regime giuridico della laguna di Venezia: storia e ordinamento, Padova 2000. . Canal, L ufficio e l archivio dei Dieci savi alle decime di Rialto, Nuovo Archivio Veneto 16 (1908), 279-298. G. Cassandro, La formazione del diritto marittimo veneziano, Venezia e il Levante fino al secolo XV, Firenze 1973, . 185-218. R. Cessi, Gli Statuti veneziani di Jacopo Tiepolo dal 1242 e le loro glosse, Venezia 1938. S. Condanari  Michler, Zur frhvenezianischen Collegantia, Mnchen 1937. G. Cozzi, Note su tribunali e procedure penali a Venezia nel 700, Rivista Storica Italiana 77 (1965), 931-952. G. Cozzi, Religione, moralit e giustizia a Venezia: vicende della magistratura degli Esecutori contro la bestemmia, Padova 1967-1968. G. Cozzi, Authority and the Law in Renaissance Venice, Renaissance Venice, London 1973, . 293-345. G. Cozzi, La giustizia e la politica nella Venezia seicentesca (1630-1677), La formazione storica del diritto moderno in Europa, Atti del terzo congresso internazionale della Societ italiana di Storia del diritto, Firenze 977, . 355-406. G. Cozzi, Stato, societ e giustizia nella Republica veneta (sec. XV-XVIII), Roma 1980. G. Cozzi, Considerazioni sull amministrazione della giustizia nella Republica di Venezia (secc. XV-XVI), Florence and Venice: comparisons and relations, II: Cinquecento, Actes of two Conferences at villa I. Tatti in 1976-1977, Firenze 1980, . 101-133. G. Cozzi, Republica di Venezia e Stati italiani. Politica e giustizia dal secolo XVI al secolo XVIII, Torino 1982. G. Cozzi, Giustizia  contraminata . Vicende giudiziarie di nobili ed ebrei nella Venezia del Seicento, Venezia 1996. V. Crescenzi, Il modelo veneto : il Libro d oro delle deliberazioni del Maggior consilio (secc. XVI-XVIII), L educazione giuridica, V. Storia della legislazione e modelli legislativi, . , Napoli 1987, . 161-196. V. Crescenzi, Esse de Maiori Consilio. Legittimit civile e legittimazione politica nella Republica di Venezia (secc. XIII-XVI), Roma 1996. V. Crescenzi, Il diritto civile nella storia di Venezia dalle origini alla caduta della Serenissima, La formazione dello Stato patrizio, . III, Roma 1998, . 409-474. V. Crescenzi, Il problema delle fonti nell esperienza giuridica della Republica di Venezia. Lo statuto e la sua interpretatio, A. Ennio Cortese. Scritti promossi da Maffei e raccolti a cura di I Birocchi, M. Caravale, E. Conte, U. Petronio, Roma 2001, . 364-389. B. Duban, Il diritto Coloniale Veneziano e i suoi basi economiche, Roma 1933. G. Fasoli, Lineamenti di politica e di legislazione feudale veneziane in Terraferma, Rivista di storia del diritto italiano 25 (1952), 61-94. G. Fedalto, Ricerche storiche sulla posizione giuridica ed ecclesiastica dei Greci a Venezia nei secoli XV e XVI, Firenze 1967. G. Ferrari dale Spade, I contradittori nell magistrature d appello di Venezia e nei Consigli di Padova e Verona, Scritti Giuridici III, Milano 1956, . 303-324. M. Ferro, Dizionario del diritto commune e veneto dell avvocato, . I-II, Venezia 1778-1781. R. Fogliata, Giustizia Veneta. Lo spirito veneto nelle leggi criminali della Republica, Venezia 2004. G. Gaetano, La politica del diritto della Republica di Venezia, Stato, Societ e giustizia nella Republica Veneta (sec. XV-XVIII), Roma 1980, 15-152. G. Gasparini, Diritto veneziano e diritto commune, diritto commerciale, diritto veneziano, Venezia 1985. L. Genuardi, La Summula statutorum floridorum Veneciarum di Andrea Dandolo, Nuovo Archivio Veneto 21 (1911). P. Leicht,  confini della Venezia nella storia del diritto italiano, Scritti vari di storia del diritto Italiano, . I, Milano 1948, . 115-128. P. Leicht. ediatores ed arbitri nell antico diritto veneziano, Scritti vari di storia del diritto Italiano, . II, Milano 1948, . 263-267. . ,         ,  1889 (.  2002). Giustiniana iliardi O Riordan, Per un indagine sulla capacita d agire della donna nel diritto veneziano, La famiglia e la vita qutidiana in Europa dal  400 al 600, . 469-471. Giustiniana iliardi O Riordan, Per lo studio di una cartula testamenti del IX secolo, Archivio Veneto 135 (1990), 77-82. Giustiniana iliardi O Riordan, La collegantia veneziana, elementi di diritto bizantino, Byzantinische Forschungen 17 (1991), 25-30. Giustiniana iliardi O Riordan, L evoluzione del formulario notarile nel contratto marittimo veneziano (secoli XI-XII), Archivio di Stato di Venezia 2, Venezia 1991. Giustiniana iliardi O Riordan, Elementi di diritto bizantino nella consuetudine veneziana dei secoli XI e XII, 6  ,   , Amsterdam 1996, . 111-117. C. Mor, Diritto Veneziano,  , Athen  Freiburg 1973, 547-554. S. Nardi (.), Codice delle leggi su Venezia, Venezia 1976. K. Nehlsen von Stryk, Ius commune, consuetude, e arbitrium iudicis nella prassi giudicaria veneziana del Quattrocento, Venezia 1985. C. Povolo, Aspetti e problemi dell aministarzione della giustizia penale nella Republica di Venezia. Secoli XVI-XVII, Stato, societ e giustizia nella republica veneta (sec. XV-XVIII), Roma 1980, . 232-237. R. Predelli  A. Sacerdoti, Gli statuti marittimi veneziani fino al 1255, Venezia 1903. L. Priori, Prattica criminale secondo il ritto delle Leggi della Serenissima Republica di Venetia, Venezia 1622. . Roberti, Le magistrature giudiziarie veneziane e I loro Capitolari fino al 1300, Venezia 1911. G. Ruggiero, I confini dell eros. Crimini sessuali e sessualit nella Venezia del Rinascimento, Venezia 1988. G. Santori, Storia, legislazione e stato attuale dei feudi nel Veneto, Venezia 1864. G. Zordan, I vari aspetti della comunione familiare di beni, nella Venezia dei secoli XI-XII, Studi Veneziani 8 (1966), 127-194. Zz Fl&P \ 2 v 6 l > Zzrj|&.|^ƼƼ6CJ]mHsH CJmHsH6CJ]mH sH 6CJmH sH  CJmH sH  6CJ]6CJCJ5CJ5CJmH sH JXZZ*z R  z3 $`a$5.d[ """0"""#$L$U$y$$$%9%&&x&&&&&&''*','''''((4(H(((( )"))V*Z*^***(+F+++$,V,,,,j---..ƾ6CJmHsH CJmHsH>*CJmH sH  6CJ]CJ]mH sH 6CJ]mH sH CJ CJmH sH 6CJmH sH Jk ""#k$$E%'4()v*n+|,-@//*00223:4445.........../&/*/z///////0@00(1i122R2223333*4G44444_5n55 6mH sH mH sH 6CJ]mH sH CJ CJmH sH 6CJ6CJmH sH  6CJH*+,1h. A!"#$%  i8@8 CJ_HaJmHsHtHFA@F  (U@(  >*B*phHB@H  $a$CJaJmH sH tH VC@V    $`a$CJaJ{F,-=)`=34  0 < @w :h#o3^3}0000000000000000000000000000000000000000000000000000000.5 "5!5,-.067eg()y{KL-/wyln&(   x z     % ' " $ 1 3 }  #%46kl  z|}&'8:FGMO|#%NP^i#%gh}+@ o  ' C&n},-} dikaio&C:\  \ .docXatzakis Giannis@C:\Documents and Settings\Administrator\  \Ilias.docdikaioC:\  \Ilias[1].docdikaioC:\  \Ilias[1].docdikaio%C:\  \venetiangen.htm.doch$1X+88^8`.^`.pLp^p`L.@ @ ^@ `.^`.L^`L.^`.^`.PLP^P`L.88^8`OJPJQJ^Jo(- ^`OJQJo(o   ^ `OJQJo(   ^ `OJQJo( xx^x`OJQJo(o HH^H`OJQJo( ^`OJQJo( ^`OJQJo(o ^`OJQJo(h1XlN@,,hw,0' ' ' ' / /22{```` ` ````(@````8@``@@`"`H@`&`(`*`,`.``@`2`h@UnknownGzTimes New Roman5Symbol3& zArial?5 zCourier New;Wingdings"q h"f"f .%r0 2QIVdikaiodikaio Oh+'0d   , 8DLT\IVVdikaioikaikaNormaldikaio2kaMicrosoft Word 9.0@@$@$ ՜.+,0 hp  Academy of Athensh.  IV   !"#%&'()*+,-./02345678:;<=>?@CRoot Entry F@(E1Table$DWordDocument.FSummaryInformation(1DocumentSummaryInformation89CompObjmObjectPool@(@(  F Microsoft Word MSWordDocWord.Document.89q