|
|
 |
- E se cadesse nel Mare Nostrum?
lastronomia, 210, 28-35; giugno 2000
|
|
- Un tour tra i crateri
Nuovo Orione, 106, 48-53; marzo 2001
|
|
- I Centauri: killer in lista
dattesa?
Nuovo Orione, 117, 40-47; febbraio 2002
|
|
- La "Legge" di Titius-Bode
1a parte Coelum, 49, 46-49; febbraio 2002
2a parte in attesa di pubblicazione
|
|
- Impatti
lastronomia, 233, 18-32; luglio 2002
|
|
- Gli anelli nel Sistema Solare
1a parte Coelum, 55, 40-48; settembre 2002
2a parte Coelum, 56, 34-39, ottobre 2002
|
|
- Ma la palla di fuoco, dovè?
Coelum, 55, 85-87, settembre 2002
|
|
- I magazzini delle comete
Nuovo Orione, 125, 44-49; ottobre 2002
|
|
- Stelle cadenti: una pioggia il 19 novembre
Eco di Bergamo, 18 novembre 2002
|
|
|
 |
- Una rischiosa eredità
Nuovo Orione, in attesa di pubblicazione
|
|
- Il Taurid Complex
lastronomia, in attesa di pubblicazione
|
|
- Analisi di una rivista scientifica: una
proposta
Giornale di Astronomia, in attesa di pubblicazione
|
|
- L'aberrazione della luce
Giornale di Astronomia, in attesa di pubblicazione
|
|
- La magnitudine stellare
Giornale di Astronomia, in attesa di pubblicazione
|