Cittadinanza attiva -Movimento federativo democratico

Assemblea territoriale di Roma Nord

C/o TdM via Borgo Santo Spirito 2 00193 Roma fax 0623316920 e-mail: coordgen@tin.it

COMUNICATO STAMPA 14 GENNAIO 2000

URGENTE ATTENZIONE

CAPOREDATTORE CRONACA ROMANA

ELETTROSMOG A ROMA NORD

ISPESL E ASL RME NEGANO IL NULLA OSTA PER L'ATTIVAZIONE DELLA STAZIONE RADIO BASE TIM A VIA COSTETTI (ROMA NORD) DOVE L'INQUINAMENTO PRODOTTO DA RADIO VATICANA E' NOTEVOLE.

"INVECE REGIONE LAZIO E COMUNE DI ROMA, CON UN PROVVEDIMENTO ASSURDO E GROTTESCO, DECIDONO DI SPOSTARE PARTE DEI RIPETITORI RADIOTELEVISIVI DI MONTE MARIO NELLA STESSA ZONA CRITICA":

CITTADINANZA ATTIVA DI ROMA NORD PREPARA UN ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA.

Si chiama "Sortilunghi" una delle tre aree prescelte dalla Regione Lazio per l'installazione di una parte dei ripetitori radio televisivi che dovrebbero essere smantellati da Monte Mario.

Una zona situata a pochi metri dal Comune di Anguillara che aveva rifiutato categoricamente di ospitare quelle antenne.

Sortilunghi , area di pregio archeologico, si trova ancor più vicina a radio Vaticana rispetto alla zona La Cerquetta dove ASL RME e ISPESL hanno negato il nulla Osta alla TIM per l'installazione di una stazione Radio Base per telefonìa mobile. E' molto difficile da spiegare come sia possibile che in una zona a rischio Leucemia per l'alto inquinamento elettromagnetico generato dalla Radio Vaticana si autorizzi l'installazione di altri potenti ripetitori quando le stesse autorità sanitarie hanno negato persino l'attivazione di un ripetitore per telefoni cellulari

Fatto sta che i Comitati di Roma Nord hanno preparato un ulteriore esposto alla Procura della Repubblica di Roma ed un atto di diffida ad adempiere a tutte le autorità nazionali e locali perché si proceda alle dovute azioni di risanamento.

"Non vogliamo essere una discarica di antenne né continuare a fare da cavie" -dice Augusto Rossi del Comitato "Bambini Senza Onde" di Cesano .

Anche Raffaele Capone, del Coordinamento dei Comitati di Roma Nord e referente per l'Ambiente di Cittadinanza Attiva, e Luciano Trotta, presidente del Comitato La Cerquetta, denunciano la contraddizione profonda tra il grosso risultato ottenuto dai cittadini alla Cerquetta e il tentativo assurdo e grottesco delle istituzioni locali di "piazzare altre sorgenti di emissione in un area già ad alto rischio sanitario".

Ulteriori informazioni ai numeri 0641514156-063225919-0630818808



Al sito
ELETTROSMOG