ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA
Il sottoscritto __________________ nato a _________ e residente in ______________
PREMESSO
- Che in data ________ veniva redatta contravvenzione n. ________ relativa alla sua vettura___________ con targa_______________;
- Che tale verbale di contravvenzione risulta essere stato redatto e sottoscritto da un "ausiliario del traffico" ex art. 17 comma 132 della L. 127/97.
CONSIDERATO
- che l'art. 17 della L. 127/97 "Legge Bassanini" stabilisce esclusivamente in capo all'ausiliario del traffico la funzione di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta ma non quella di redigere e sottoscrivere il verbale in quanto incombenza di esclusiva spettanza di agenti "pubblici ufficiali";
- che difettando tale qualifica, l'ausiliario del traffico ha redatto e sottoscritto il verbale ad oggetto in assenza di alcuna norma che lo consenta;
- che nonostante la palese fondatezza dei rilievi appena esposti, con ordinanza il Sindaco di Napoli ha attribuito una tale facoltą certificatoria agli ausiliari del traffico in evidente carenza assoluta di potere;
- che con sentenza 500/99 la Cassaz. a S.U. ha sancito la risarcibilitą del danno ingiusto per il cittadino ove questo sia frutto della violazione dei principi di buon andamento, correttezza e legalitą che devono sovrintendere all'esercizio dell'azione amministrativa.
Tanto premesso e considerato, il sottoscritto
INVITA E DIFFIDA
L'amministrazione comunale di Napoli, in personale del sindaco p.t a :
- non dare seguito al verbale di accertamento ad oggetto redatto e sottoscritto dall'ausiliare del traffico in carenza assoluta di potere;
- formulare, entro 15 gg. dalla ricezione del presente atto, una proposta transattiva di risarcimento del danno subito;
con l'avvertenza che, elasso inutilmente tale termine, si procederą nella sede giurisdizionale competente.
Napoli, il ___________ Firma