Elettrosmog, 5 morti di tumore Abitavano tutti vicino ai ripetitori

TORINO - Il Parco giochi del Colle della Maddalena, dove sono stati misurati livelli di inquinamento elettromagnetico superiori alla nonna, è stato chiuso al pubblico. li provvedimento è stato disposto da Gianni Vemetti assessore all' ambiente del Comune di Torino. «La chiusura - spiega una nota dei Comune - si è resa necessaria a scguito della relazione dell' Arpa, che ha evidenziato come il valore dei campi elettromagnetici fosse notevolmente al di sopra dei limiti stabiliti dalla legge», Sull'inquinamento prodotto da una sessantina di ripetori ha aperto un'inchiesta il procuratore aggiunto Raffaele Guariniello; la chiusura dei parco giochi è il primo passo del Comune di Torino: «L' amministrazione - prosegue la nota - sta predisponendo ì provvedimenti necessari nei confronti dei gestori degli impianti di telecornunicazione e radiotelevisi, per ridurre le emissioni elettromagnetiche ». Intanto, il capogruppo dei Ppi in Regione, Antonio Saitta, ha rivolto al presidente del Consiglio regionale un'interpellanza urgente., «L'Arpa - sostiene - trasmette sempre dati e relazioni alla Regione di cui e' un organismo; il gruppo del Ppi chiede, quindi, di conoscere quali iniziative la Giunta abbia intrapreso dopo avere ricevuto quei dati. Se nessuno ha agito ha compiuto un' evidente omissione dei proprio compito di amministratore pubblico». La Giunta regionale del Piemonte ha intanto fatto sapere di aver recentemente approvato un disegno di legge allo scopo di assicurare la corretta localizzazione degli impianti, tutelando la sa Iute e l'ambiente, e imponendo, dove è necessario, azioni di risanamento
Articolo tratto da il Messaggero del 4/8/1999

MONCALIERI (Torino) - Cinque persone che abitavano in una palazzina sul Colle della Maddalena, a Moncalieri, sono morte di tumore, e un cittadino, ammalatosi di cancro a sua volta, si è rivolto alla magistratura: il sospetto è che le patologie siano in relazione con le emissioni elettromagnetiche provocate dai numerosi ripetitori radio-televisivi installati sulla collina. Tra gli anni Ottanta e Novanta sette inquilini (non anziani) si sono ammalati, e cinque sono morti di tumore. La Procura di Torino ipotizza il reato di omicidio colposo. Il problema dell'elettrosmog è da mesi al centro di un'inchiesta del pm. Raffaele Guariniello e dell'Agenzia regionale per l'ambiente. Ad agosto, dopo i primi rilievi, il parco giochi vicino ai ripetitori è stato chiuso.
Tratto dal il resto del Carlino 6/11/1999 pagina 2






Al sito
ELETTROSMOG.COM