Scatola nera, monitoraggio, condivisione delle antenne e forum con i
Comitati
Ordini del giorno approvati dal Consiglio
Comunale di Roma
Roma lì 16/03/99
Presentato e approvato
ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO
COMUNALE
Premesso
- Che gli impianti di telefonia mobile ed il rischio
di inquinamento elettromagnetico sono ogni giorno alla ribalta della cronaca.
- Che lintenso sviluppo del servizio di
telefonia mobile sta comportando una crescente richiesta di impianti ripetitori da parte
delle società di gestione;
- Che la conoscenza scientifica attribuisce agli
effetti di tali installazioni un grado di pericolosità sanitaria elevato e comunque con
una soglia di rischio accertato;
- Che con laumento delle installazioni,
determinato anche dallintroduzione nel mercato del terzo gestore, sono sempre più
frequenti le proteste da parte di gruppi di cittadini che chiedono maggiori garanzie
all'Amministrazione Comunale per la tutela della salute pubblica.
IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA
IL SINDACO E LA GIUNTA
A condizionare il rilascio delle autorizzazioni
relative alle installazioni degli impianti per la rete di telefonia cellulare G.S.M e
similari, come segue:
- le società di telefonia mobile dovranno posizionare
su ogni antenna, includendo anche ladeguamento degli impianti preesistenti, uno
strumento tecnico - "scatola nera" - che abbia la funzione di lettore delle
variazione dei campi elettromagnetici connessi al funzionamento delle stesse sorgenti
fisse di campi. Questo strumento di misurazione dovrà segnalare lavvicinamento
dellimpianto al limite consentito dalla normativa vigente, per lesposizione
della popolazione ai campi elettromagnetici e nel caso di raggiungimento o superamento
dello stesso dovrà disattivare automaticamente l'antenna.
- le stesse società dovranno provvedere al
monitoraggio delle centraline su tutto il territorio cittadino con il monitoraggio, delle
emissioni derivanti dalla telefonia mobile, predisponendo allo scopo una serie di
centraline fisse di rilevazione.
- gli organismi pubblici preposti provvederanno alla
verifica e pubblicizzazione dei dati.
Luigi Nieri - Sandro
Medici - Patrizia Sentinelli - Dario Esposito - Daniela Monteforte - Adriana Spera
