DYLAN DOG:
ANTEPRIME
15/6/00: Qualcosina di nuovo sotto
il sole... dunque:
- Corrado Roi sta disegnando il
Dylandogone 2001 (il decimo, per intenderci), scritto da
Ruju.
- Nel prossimo futuro si prospetta
un'altra storia doppia nella serie regolare; gli autori sono Ruju e
Nicola Mari
- Montanari & Grassani,
purtroppo, sembrano essere stati definitivamente relegati ai "Maxi";
infatti si stanno occupando del n.4, che vedremo nell'estate 2001. A
questo punto si teme che dopo "La Donna Urlante" non sarà
facile riuscire a rivederli sulla collana mensile.
- Sotto trovate le mini-trame delle
storie del Maxi n.3 e la trama del 166 "Sopravvivere all'Eden"
Finalmente sono riuscito a scoprire
qualcosa di concreto...
Non è molto ma è meglio di niente!!! Leggete leggete
@_@
In generale:
Ricordate Tito
Faraci, autore dell'ultimo (in tutti i sensi) Grouchino, ossia
Sotto il
vestito troppo?
Ebbene, il tizio lavorava prima per la Disney... ed attualmente sta
scrivendo una storia di Dylan Dog!!! Vedremo qualcosa del tipo "Dylan
vs Topolino"??? Speriamo di no!!! In effetti la notizia, trapelata
dalla Bonelli, lascia un pò perplessi: cmq è bene
aspettare e vedere prima di criticare...
Prossime
uscite: Signore
e signori, ecco a voi i prossimi numeri di DD!!!!
N.B.
il punto interrogativo significa che il titolo è provvisorio,
perchè la storia è ancora in lavorazione, e potrebbe
essere soggetto a mutamenti prima che l'albo sia mandato in
stampa.
N.166 SOPRAVVIVERE
ALL'EDEN
Soggetto e sceneggiatura: Pasquale
Ruju
Disegni:
Ugolino
Cossu
Uscita:
7/00
Storia:
Serenity
è un quartiere all'avanguardia di Londra. Qui smog,
violenza, fumo ed alcool sono assolutamente banditi; ma dietro alla
sua impeccabile facciata esteriore, Serenity nasconde inconfessabili
segreti ed una minaccia mortale... due bambini si presentano alla
porta di Dylan Dog. sostenendo che il padre sia stato ucciso da un
mostro a tre occhi. Secondo le autorità, invece si è
suicidato; d'altronde, a Serenity l'omicidio non è
ammesso...
N.167
MEDUSA
Soggetto e sceneggiatura: Paola
Barbato
Disegni:
Bruno
Brindisi
Uscita:
8/00
Storia:
Dylan Dog fa il
suo incontro con Ely Edelgase. In apparenza semplicemente una bella
ragazza; ma dietro quella maschera, potrebbe celarsi la
reincarnazione di una creatura leggendaria... l'indagatore
dell'incubo dovrà difenderla dai suoi nemici e nel frattempo
cercare di evitare il suo micidiale sguardo.
Il mio dizionario
mitologico dice:
Gorgoni: Si chiamavano Steno, Euriale e Medusa e solo
quest'ultima era mortale. Poseidone s'innamorò di Medusa e la
portò nel tempio di Atena che, offesa, le trasformò i
capelli in serpenti, e diede al suo sguardo il potere di trasformare
in pietra chi la fissava.
Rapportando tutto questo al nostro Dylan si crea un clima
suggestivo... aggiungete la mente contorta di Paola Barbato
(Il sonno della
ragione,
soggetto di Il
mondo perfetto),
e il tratto di Brindisi, che la Bonelli sembra riservare per le
grandi occasioni... non dico altro...
MAXI DYLAN DOG
N.3
Uscita: 6/00
Saranno tre
storie inedite e complete, secondo tradizione. I disegni sono di
Montanari &
Grassani, ai
testi rispettivamente Ruju,
l'esordiente Accatino
e De
Nardo
(già visto in La
città perduta).
Un'indigestione di pagine da leggere sotto l'ombrellone
La radio
fantasma: Sulle
frequenze di Londra esiste una strana stazione radiofonica... chi
ascolta muore!!!
Cavie umane:
Un gruppo di
tossicodipendenti scopre una nuova droga; i suoi effetti,
però, saranno devastanti.
La vita rubata:
Qualcuno ha
preso il posto di Dylan Dog a Craven Road; l'Indagatore dell'Incubo
viene così relegato nel terribile Inferno dei
Vivi...
ALBO GIGANTE
N.9
Soggetto e sceneggiatura: Robin
Wood
Disegni:
Giovanni
Freghieri
Uscita:
11/00
Storia:
Sulla trama,
come sul titolo dell'albo, è segreto assoluto... comunque
finalmente l'autore misterioso ha un nome!!!
Robin
Wood ha
lavorato per serie come Dago
e
Martin
Hel: adesso al
suo curriculum vitae aggiunge anche il Dylan Dog, sperando che possa
migliorare il livello qualitativo delle storie del nostro
Indagatore.
I disegni sono della mano esperta e capace di Freghieri: niente
paura! Vi ricordo che l'Albo Gigante acquisterà da quest'anno
una nuova fisionomia: 240 pagine ed un'unica, lunghissima storia
completa!!! Esperimento indubbiamente interessante, che non ammette
mezzi termini: la storia, essendo unica, o è bella o è
brutta, senza vie di mezzo. Trrrrremo dalla
curiosità...
Commenti finali:
Si nota nel
prossimo futuro l'assenza di Tiziano
Sclavi,
l'indimenticabile papà di Dylan!!! Cosa fa invece di scrivere
le avventure del Nostro??? Beh... speriamo di vederlo appena
possibile... Per il resto, Ruju continua ad essere iperproduttivo, e
finalmente si nota qualche nome nuovo. Il menù è ricco
e ben assortito: non resta che fare gli auguri!!!!
Link:
Molto ho
rubacchiato al sito di UBC.
Più specificatamente, in questo
spazio
potete trovare un paio di tavole da La
donna urlante e
L'isola dei
cani... date
un'occhiata!!!