EUGENIE GRANDET
Autore: Honoré de Balzac
Titolo originale: Eugénie Grandet
Anno di uscita: 1833
Edizioni: Garzanti
Trama: Nel paesino di Saumur Felix Grandet, ex bottaio ricco ma
avarissimo, costringe la famiglia alle ristrettezze più
assurde nel nome del Denaro. La figlia Eugénie si adatta
inevitabilmente; ma la sua esistenza subisce una svolta quando arriva
Charles, l'elegante cugino di Parigi. Se ne innamora, ma il ragazzo,
dopo il tragico suicidio di suo padre, e di conseguenza la sua
rovina, parte per le Indie. Eugénie lo aspetta, cullando il
suo sentimento. Neanche immagina che...
Commenti: L'intreccio è privo di colpi di scena
romanzeschi, ma procede scorrevolmente fino all'amara conclusione.
Con il suo capolavoro, Balzac esalta il realismo, e, plasmando
personaggi in chiave inverosimile e sottilmente caricaturale,
colpisce i sentimenti estremi della borghesia francese. Sempre
secondo i principi del realismo, riesce a risparmiarci il solito
mieloso lieto fine, ed anzi sconvolge il lettore nelle ultime
pagine.
Voto: 8