The Blair Witch Project: Il
Finale
Solo
per chi ha visto il film
...George scompare; e allora iniziano i guai
seri. Poco dopo, in una notte travagliata, Ether e Mike trovano
appena fuori dalla loro tenda un insieme di bastoncini di albero,
tenuti insieme da pezzi di stoffa. Ether è sconvolta, quando
si rende conto che la stoffa appartiene al vestito di George!
Con la forza della disperazione, apre l'involucro; il contenuto
è agghiacciante... una lingua e una decina di denti!!! Da quel
momento in poi per Ether e Mike è un succedersi di tormenti,
una girandola di angosce e disperazioni... finchè una
notte...
Rintanati nella loro tenda, i due sentono la voce di George: stavolta
distintamente, li chiama e li invita ad avvicinarsi. Mike ed Ether
escono, e si precipitano in una corsa isterica e sfrenata.
D'improvviso, si trovano davanti una casa abbandonata, e capiscono
che devono entrare, perchè sono ad un passo dalla
verità.
Nella stessa casa, anni prima (vedi parte iniziale del film), aveva
imperversato un sanguinario serial killer di bambini.
Ether e Mike entrano, non possono più tirarsi indietro;
esplorano l'abitazione in preda ad una estrema agitazione. E' il
punto migliore del film, dove arriva veramente la Paura...
Al piano terra George non c'è; improvvisamente si alza la sua
voce lamentosa, che proviene distintamente dal secondo piano. Mike
sale freneticamente; Ether, in pieno attacco isterico, non riesce a
seguirlo...
Mike entra in uno stanzone; si guarda intorno, poi la sua telecamera
si schianta a terra, e non sappiamo più cosa stia
succedendo.
La ragazza, intanto, sale le scale piangendo disperata, e urlando il
nome dell'amico. Arriva anche lei nella stanza; si riesce appena ad
intravedere Mike, girato contro il muro. Poi, anche la telecamera di
Ether cade al suolo; continua a riprendere il pavimento ancora per
una manciata di secondi, poi si spegne definitivamente, insieme al
film.
I vostri commenti, i vostri
pareri, ma soprattutto le vostre interpretazioni del finale di The
Blair Witch Project: spedite tutto alla mia
Commento di:
Ema
Inizio col dire che il finale
di The Blair Witch Project è una trovata assolutamente
geniale. Non balena in mente neanche lontanamente che i due registi
siano stati, fino ad un annetto fa, dei semplici appassionati di
cinema. Ecco come interpreto io la conclusione: il serial killer, se
ricordate l'intervista all'anziano paesano che i protagonisi operano
prima di andare nel bosco, uccideva i bambini a coppie. Faceva girare
uno contro il muro perchè era infastidito dal loro sguardo,
mentre uccideva l'altro. Nell'ultima sequenza del film, prima che ad
Ether cada la telecamera, vediamo Mike girato contro il muro... il
killer del bosco sta uccidendo ancora...
Uno dei punti di forza della
pellicola è comunque proprio questo: prestarsi a diverse
interpretazioni. Come ho detto, un vero e proprio scampolo di grande
Cinema: rivoluzionario e profondo.


Commento di:
Giusy
Ciao Ema,
volevo dirti che se si trattava di un serial killer doveva essere
centenario; perciò il soprannaturale c'era! Comunque mi
avrebbe fatto più paura se fosse stato più gotico, con
una strega vera...
Però in fondo mi è andata bene: mi risparmierò
una settimana di incubi!
Ciaociao
Giusy