N.45 GOBLIN
Testi: Claudio Chiaverotti
Disegni: Piero Dall'Agnol
Una delle principali motivazioni che
hanno fatto di "Dylan Dog" un fenomeno di costume senza precedenti
è stata sicuramente la sua ferrea campagna animalista. In
questo senso Goblin, costituisce uno degli esempi più
lampanti.
Un omicidio sconvolge Londra: il noto biologo Roger Sinclair viene
accoltellato e ucciso sotto gli occhi della figlia Sharon. La ragazza
si rivolge a Dylan, con una storia incredibile: sostiene di aver
visto un folletto, il tradizionale goblin delle leggende
metropolitane, saltare sopra suo padre ed assassinarlo a sangue
freddo.
Sul momento la testimonianza sembra dettata dallo shock, ma poco dopo
arriva una tragica conferma: unaltra biologa, la dottoressa
White, è violentemente ammazzata nella sua casa, con dei
testimoni che sostengono di aver intravisto una figura minuta ed
incappucciata. Lenigma si complica, per Dylan e per un
incredulo ispettore Bloch, che si rifiuta di appoggiare la tesi
dellamico
Una creatura leggendaria che si risveglia dalla fantasia popolare,
per seminare panico e morte
ma a volte lomicidio
può essere giustificato
Storia memorabile, che consacra Chiaverotti come uno dei migliori
sceneggiatori della serie.