POSTMORTEM

Autrice: Patricia Cornwell

Titolo originale: Postmortem

Anno di uscita: 1990

Edizioni: Mondadori

Trama: Il capo medico legale della Virginia, dottoressa Kay Scarpetta, è svegliata durante la notte dalla telefonata del detective Pete Marino: Lori Petersen, una giovane chirurga, è stata stuprata ed uccisa nel suo appartamento. Subito risulta evidente che è la terza vittima di uno spietato serial killer, che colpisce sempre nelle ore tra mezzanotte e le tre, quando il venerdì diventa sabato. L'indagine si svolge in un clima di angoscia per la dottoressa, che è messa alle strette dall'opinione pubblica. Le difficoltà si moltiplicano continuamente: il computer di Kay viene violato, e la notizia giunge al viscido commissario Amburgey, che le è dichiaratamente ostile. Intanto gli omicidi continuano…

Commenti: L'esordio della Cornwell non fu molto considerato in Italia, tanto che la Mondadori pubblicò il suo primo libro solo dopo il successivo Oggetti di reato. L'intreccio è abbastanza coinvolgente, ma alla lunga si nota il bollino di primo romanzo, per esempio nel finale un po’ deludente. Comunque il personaggio melodrammatico della dottoressa Scarpetta è uno dei più riusciti degli ultimi anni; lo stesso vale per i comprimari, il simpatico e disordinato Marino, la nipote di Kay, Lucy, patita di computer, l'esperto di profili Benton Wesley, ed anche la giornalista Abby Turnbull. Postmortem è valso all'autrice un Edgar Award americano (unica donna a vincerlo finora) e il primo premio del British Crime Writer Association.

Voto: 7