INTRODUZIONE AL SITO
Questo è un sito dedicato appunto allo scrittore italo-americano Emanuel Carnevali: ho buoni motivi per sospettare che sia il primo (almeno in italiano), ma sarei felice di sbagliarmi e ancora di più se me lo comunicaste voi...
Ma chi era costui? Probabilmente pochissimi ne hanno sentito parlare, ma Carnevali è stato un grandissimo scrittore italiano vissuto a cavallo di Italia e Stati Uniti, a cavallo delle letterature italiana ed americana, a cavallo di pazzia e sanità, a cavallo delle morte e della vita...
E la sua poca fama deriva proprio da queste sue ambiguità: infatti negli Stati Uniti viene associato a giganti come William Carlos Williams ed Ezra Pound e ne soffre dunque l'incombente presenza; in Italia paga la sua scelta linguistica: scrivendo in inglese si preclude l'accesso alla settaria cultura letteraria italiana. Se poi si aggiunge sui due fronti la scarsità delle opere del nostro si ha chiara la situazione.
Ed è veramente un peccato data la bellezza della sua scrittura inglese: innovativa perchè lingua frutto della lettura dei cartelloni pubblicitari; pulita come lo consente l'inglese (ed un certo Fenoglio ne sapeva qualcosa...); maledetta perchè segnata da Rimbaud e da una vita misera e malata.
La rilevanza di Carnevali è data dall'essere lui una bandiera di tutti quei disperati che cercarono lavoro ed una vita dignitosa nell'America dei primi del Novecento, un'America crudele, l'America di Bartolomeo Sacco e Nicola Vanzetti... Lui fu il primo scrittore italo-americano di grande levatura (perlomeno artistica), iniziatore di quel filone che produrrà poi il grandissimo John Fante.
Carnevali è importante per quanti sono sensibIli a quella storia fatta di centinaia di migliaia di persone, che in quanto persone non sono solo numeri di fredde statistiche legate all'emigrazione ed è importante per coloro che amano la poesia, come i grandissimi Massimo Volume, forse il più grande gruppo rock italiano (almeno per qualità di scrittura) attraverso i cui testi ho conosciuto E. C.
Questo è dunque un sito di amore e d'informazione che cerca di essere la più esauriente possibile e pertanto verrà di tanto in tanto aggiornato: il sito è esplorabile tramite la mappa cliccabile della home page (il quadro di Klee per intenderci) e ciascun link porta ad una delle sezioni del sito:
- LUI, ossia una sua fotografia.
- BIOGRAFIA, la sua vita estrapolata dal romanzo autobiografico "Il primo Dio"; in essa ci sono dei link che portano ad alcune poesie attinenti all'episodio riportato.
- OPERE, una lista di ciò che ha scritto e di ciò che è stato scritto su di lui con link alle case editrici.
- LINKS, vari e sfiziosi link in cui trovare utili informazioni sull'argomento.
Alcune pagine sono sottolineate dalla musica de "Il primo Dio" canzone dei Massimo Volume che non ringrazierò mai abbastanza (e non solo per questo...) dedicata ad Emanuel. Mi scuso se il caricamento ne risulta appesantito, ma come credo dicesse Gogol la poesia nasce dalla sofferenza...
Buona visione.
TORNA ALLA HOME PAGE