Acquario di Discus

Emiliano Della Bella
emilianodb@tin.it
Consigliere del CIR (Club ittiologico Romano)
http://web.tiscalinet.it/CIR/
.
Dati tecnici:
Rilevamneto: Luglio 2000
Vasca 120*50*60h (280 litri netti)
Valori dell’acqua: 0GH, 0 KH, 5.2 PH, 120 microsiemens
Impianto CO2 Dennerle con diffusore Askoll (una bolla ogni 5 secondi)
Illuminazione 3* 30 Watt Osram Biolux 72 (Spettro continuo) (10 ore) Riflettori Jewel
Fondo: Miscela di quarzo rosa, bianco e nero, Fondo Dennerle, da un mese anche Iron Bottom ADA.
Cambi d’acqua: 3 volta a settimana - 30 litri (per un totale di 90 litri a settimana)
Fertilizzanti ADA: 3 gocce di ECA, 3 gocce di Phiton git, 3 gocce di Green gain al cambio d'acqua
Filtro biologico interno con 15 litri di Biomax Askoll, spugna sintetica, lana di perlon e torba per laghetto SERA in granuli. Pompa Sicce da 500 litri/ora
Termoriscaldatore EURACQUARIUM 300 Watt
Flora e Fauna:
Piante: Echinodorus amazonicus, Echinodorus ozelot, Crinum thaianum, Cryptocorine Wendti Green, Cryptocorine balansae, Microsorium pteropus, Microsorium windelow,
Popolazione ittica: Caridina japonica (circa 40), Otocinclus affinis (6), 2 coppie di discus ed un maschio, Apistogramma cacatuoides (1m,2f), Papiliochromis ramirezi (1 coppia)

(Clicca sui thumbnails per vedere l'immagine)