ERA 2.0
(Euro Ricevute di Affitto)
Software by Pasquale
Esposito
e-mail: pasquale.esposito@jumpy.it
Gestione
completa
degli immobili concessi in locazione
Preleva file erasetup.zip (2,34 MB)
Uno sguardo a ERA (Euro Ricevute di Affitto) 2.0 |
ERA (Euro Ricevute di
Affitto) 2.0 è un semplice ma potente software destinato ai
locatori di immobili che vogliono avvalersi dell'efficienza del
loro computer per gestire e stampare le ricevute o fatture di
affitto, per compilare velocemente e personalizzare i testi dei
contratti di locazione e per curare i rapporti scritti con i
conduttori.
La schermata di partenza del programma consente l'accesso a tre
sezioni diverse ma interagenti. Esse sono indicate con i titoli
di Archivio Immobili e Conduttori, Gestione Ricevute
di Affitto e Modulistica del Locatore.
L'Archivio Immobili e Conduttori è costituito da due
pagine che permettono di archiviare i dati relativi al conduttore
(indirizzo, data e luogo di nascita, codice fiscale, persone
conviventi ecc.), al contratto di locazione (data della stipula,
durata del contratto, canone annuo e mensile, numero di
registrazione ecc.) e all'unità immobiliare (ubicazione,
composizione ed estremi catastali). Sono anche presenti tre
caselle di testo destinate ad accogliere i recapiti telefonici e
di posta elettronica del conduttore con accanto appositi pulsanti
che permettono di effettuare le chiamate telefoniche tramite
modem nonché l'invio di messaggi e-mail.
La sezione Gestione Ricevute di Affitto permette quattro
diverse operazioni: 1) la creazione di un nuovo archivio riferito
ad un anno solare; 2) l'apertura di un archivio già creato; 3)
la visualizzazione del riepilogo annuale degli affitti percepiti;
4) l'inserimento di un logo personalizzato che renderà più
professionale la stampa delle ricevute o fatture.
La schermata per la compilazione e stampa delle ricevute di affitto è organizzata in maniera da rendere minimo il lavoro dell'utente. Ad esempio, la numerazione automatica si ottiene premendo un unico pulsante e la data di una nuova ricevuta viene fornita dal sistema operativo non appena si comincia a lavorare sul record.
Quando si compila una
ricevuta, non è affatto necessario trascrivere ogni volta i dati
riguardanti il conduttore, l'unità immobiliare e la
registrazione del contratto, dal momento che queste informazioni
possono essere richiamate dall'archivio attraverso la funzione
"Importa Dati". Allo stesso modo, i dati del locatore,
che si suppongono costanti, appariranno già inseriti se sono
stati indicati nell'ultima ricevuta emessa.
Il programma supporta anche la gestione dei canoni di affitto
calcolati in base alla percentuale di variazione dell'indice
ISTAT. Tutti gli importi specificati nella ricevuta vengono
arrotondati automaticamente ai due centesimi di euro dopo la
virgola.
L'ultima sezione presente nel programma è divisa in due parti: Contratti
d'Affitto e Corrispondenza. La prima contiene i
testi dei diversi contratti di affitto previsti dalla legge, già
pronti per l'uso e predisposti per la compilazione facilitata
grazie alla funzione di importazione dati dall'Archivio
Immobili e Conduttori. La seconda presenta una raccolta di
moduli che possono risultare utili al locatore nei suoi rapporti
formali con il conduttore. Si tratta, anche in questo caso, di
modelli belli e pronti da utilizzare, ad esempio, quando si vuole
comunicare all'inquilino l'aggiornamento del canone di affitto,
la visita all'immobile locato da parte di aspiranti all'acquisto,
la disdetta del contratto di locazione alla sua prima scadenza e
così via. C'è anche la modulistica per denunciare il termine di
una locazione all'Ufficio delle Imposte Dirette o per comunicare
alla Questura i dati dell'inquilino che ha appena preso in
affitto l'appartamento.
ERA (Euro Ricevute di
Affitto) 2.0 rappresenta, in definitiva, una soluzione
pratica e veloce per quei locatori che vogliono tenere sotto
controllo tutto ciò che riguarda i propri immobili e conduttori,
riuscendo a gestire con pochi clic del mouse l'archiviazione dei
dati personali e catastali, la registrazione degli affitti
percepiti, la stesura dei contratti di locazione e le lettere per
le comunicazioni importanti da spedire al conduttore tramite
raccomandata.
Requisiti minimi hardware e software |
Per garantire il
funzionamento di ERA (Euro Ricevute di Affitto) 2.0
bisogna disporre di un PC dotato almeno di un processore Pentium
133 e di 16 megabyte di RAM (consigliati 32).
Riguardo al sistema operativo, è necessario che il computer giri
sotto Windows 95 o superiore (98, Millennium, NT, 2000, XP). E'
richiesta, inoltre, una risoluzione minima dello schermo di 800
per 600 pixel. Lo spazio occupato sul disco fisso è di circa 9
megabyte.
Per eseguire ERA (Euro Ricevute di Affitto) 2.0 basta
fare clic sull'icona che compare dopo l'installazione nella
cartella Programmi della barra delle applicazioni di Windows
oppure posizionarsi nella directory del software e lanciare il
file ERA.EXE.
Per disinstallare il software bisogna utilizzare l'apposita
procedura automatica presente nella cartella del programma. Si
tenga presente che, se sono state archiviate delle ricevute di
affitto, occorre rimuovere tutti i file con estensione .ERA dalla
cartella del programma prima di procedere alla disinstallazione.
Registrazione |
ERA (Euro Ricevute di
Affitto) 2.0 viene distribuito come shareware. L'utente può
provare il programma per tutto il tempo che desidera ma, se
intende utilizzarlo senza i limiti imposti alla versione
shareware, è tenuto a versare all'autore un contributo di euro 20,00
(venti/00) IVA inclusa.
Inviare il contributo, preferibilmente tramite vaglia postale, al
seguente indirizzo:
Pasquale ESPOSITO
Via Ruggero Grieco, 48
06087 Ponte San Giovanni (PG)
Compilare e spedire,
quindi, allo stesso indirizzo il modulo d'ordine messo a
disposizione dal programma assieme ad una fotocopia della
ricevuta di versamento. Per accedere alla finestra di
registrazione bisogna fare clic sull'icona della "R"
cerchiata presente nella schermata di avvio del programma.
Gli utenti che si registreranno riceveranno il codice di
registrazione che rimuoverà le limitazioni funzionali della
versione shareware.
La versione non registrata di ERA (Euro Ricevute di Affitto)
2.0, quindi, non scade dopo un certo numero di giorni, ma
presenta i seguenti limiti:
1) l'Archivio Immobili e Conduttori e quello per la gestione delle ricevute di affitto possono contenere ciascuno 5 (cinque) record al massimo;
2) nelle finestre di lavoro una scritta ricorda all'utente di stare utilizzando una versione non registrata del software;
3) in calce alle stampe delle ricevute di affitto e della modulistica del locatore compare un messaggio di disturbo.
Come già precisato, le
suddette limitazioni scompaiono quando si inserisce il codice di
registrazione fornito dall'autore.
Supporto tecnico |
Gli utenti registrati di ERA (Euro Ricevute di Affitto) 2.0 possono chiedere supporto tecnico all'autore telefonando nei giorni feriali dalle ore 18:30 alle ore 20:30 al seguente numero Telecom (distretto di Perugia):
07.55.99.66.55
Per facilitare l'assistenza si consiglia di telefonare avendo
il computer acceso e a portata di mano.
In alternativa alla telefonata, è possibile mandare una e-mail
al seguente indirizzo:
Se si utilizza la posta elettronica, si prega di essere
precisi nella descrizione del problema e di non inviare file
allegati.
Eventuali aggiornamenti di ERA (Euro Ricevute di Affitto) 2.0
saranno resi disponibili su questo sito Internet.
Preleva file erasetup.zip (2,34 MB)