FaiDaTe 4.1B
Autocertificazioni Veloci
Testo Unico del 20 feb. 2001
(Software by Pasquale Esposito 2003)
Uno sguardo a FaiDaTe
4.1B.
FaiDaTe 4.1B mette a disposizione i modelli delle dichiarazioni che, in base al Testo Unico del 20 febbraio 2001, sostituiscono i certificati normalmente rilasciati dagli uffici anagrafici.
Le normative
citate sanciscono il ricorso da parte di ogni cittadino
all'autocertificazione nei rapporti con la pubblica
amministrazione e con i concessionari e i gestori di pubblici
servizi.
Avendo l'autocertificazione lo stesso valore del certificato
corrispondente, non può essere rifiutata da uffici pubblici o
imprese di pubblici esercizi, pena una possibile denuncia per
violazione dei doveri d'ufficio.
![]() E' sufficiente dichiarare i dati richiesti su un semplice foglio di carta o utilizzando un modello prestampato come quelli forniti da FaiDaTe 4.1B ed apporre la propria firma senza la necessità dell'autentica, indipendentemente dalla modalità di presentazione (si può inviare la dichiarazione anche per posta, fax o tramite e-mail). |
FaiDaTe 4.1B contiene una finestra per l'archiviazione dei dati personali comoda da usare anche come agenda elettronica. I dati presenti in archivio possono essere importati dall'interno delle schermate delle autocertificazioni per una veloce compilazione dei diversi modelli. La rubrica, inoltre, permette di visitare il sito Internet del nominativo selezionato, inviargli messaggi di posta elettronica o chiamarlo su un qualsiasi tipo di telefono senza uscire dal programma.
![]() |
E' possibile
scegliere se stampare un'autocertificazione compilata al computer
oppure un modello in bianco da completare manualmente.
Con FaiDaTe 4.1B si possono quindi evitare le lunghe
code all'anagrafe conseguendo un notevole risparmio, non solo di
tempo, ma anche di denaro poiché, non essendo prevista
l'autentica della firma, non è dovuta in nessun caso l'imposta
di bollo né i diritti comunali.
A completare FaiDaTe 4.1B ci sono, infine, quattro
applicazioni freeware che consentono di calcolare il codice
fiscale, di convertire lire in euro e viceversa, di controllare i
numeri di partita IVA e di convalidare i numeri di carta di
credito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Requisiti
minimi hardware e software.
Per garantire il
funzionamento di FaiDaTe 4.1B bisogna disporre di un PC
dotato almeno di un processore Pentium 133 e di 16 megabyte di
RAM (consigliati 32).
Riguardo al sistema operativo richiesto, è necessario che il
computer giri sotto Windows 95 o superiore (98/ME/NT/2000/XP).
Lo spazio occupato sul disco fisso può variare da 10 a 15
megabyte a seconda delle librerie già presenti sul computer.
FaiDaTe 4.1B è stato ottimizzato per un'area dello
schermo di 640x480 oppure 800x600 pixel. Se si utilizza una
risoluzione in pixel superiore, è consigliabile ridurre le
dimensioni delle finestre di lavoro utilizzando il pulsante
"Ripristina" per liberare spazio inutilizzato sul
desktop.
Per eseguire FaiDaTe 4.1B basta fare clic sull'icona che
compare dopo l'installazione nella cartella Programmi della barra
delle applicazioni di Windows oppure posizionarsi nella directory
del programma e lanciare il file FAIDATE.EXE.
Per disinstallare FaiDaTe 4.1B bisogna utilizzare
l'apposita procedura automatica presente nella cartella del
programma (icona "Uninstall").
Registrazione.
FaiDaTe 4.1B
viene distribuito come shareware. L'utente può provare il
programma per tutto il tempo che vuole ma, se intende utilizzarlo
senza i limiti imposti alla versione shareware, è tenuto a
versare all'autore un contributo di lire euro 16,00 (sedici/00)
IVA compresa.
Inviare il contributo, preferibilmente tramite vaglia postale, al
seguente indirizzo:
Pasquale ESPOSITO
Via Ruggero Grieco 48
06087 Ponte San Giovanni PG
Compilare e spedire,
quindi, allo stesso indirizzo il modulo d'ordine messo a
disposizione dal programma assieme ad una fotocopia della
ricevuta di versamento. Per accedere alla finestra di
registrazione bisogna fare clic sull'icona della "R"
cerchiata presente nella schermata di avvio del programma.
Gli utenti che si registreranno riceveranno il codice di
registrazione che rimuoverà le limitazioni funzionali della
versione shareware.
La versione non registrata di FaiDaTe 4.1B, quindi, non
scade dopo un certo numero di giorni, ma presenta i seguenti
limiti:
1) l'archivio dati può contenere 20
(venti) record al massimo;
2) nelle finestre di lavoro una scritta
ricorda all'utente di stare utilizzando una versione non
registrata del software;
3) in calce alle stampe delle
autocertificazioni e dei modelli di dichiarazione in bianco
compare un messaggio di disturbo.
Come già precisato, le
suddette limitazioni vengono disattivate quando si inserisce il
codice di registrazione fornito dall'autore.