SuMisura 1.0
Archivi Personalizzati
Software by Pasquale Esposito 2000
e-mail: pasquale.esposito@jumpy.it
Uno
sguardo a Sumisura 1.0
è un software che permette di creare archivi
personalizzati con pochi clic del mouse. Si può
scegliere fra tre database di diversa struttura. Il
programma, infatti, mette a disposizione tre schermate di
lavoro ciascuna contenente un diverso numero di campi di
testo. L'utente può selezionare la schermata con il
numero di campi più adatto alle proprie esigenze, dare
un nome all'archivio ed assegnare un titolo a ciascun
campo. Tuttavia le funzioni proposte dal
programma non finiscono qui. A chi è in cerca di archivi
già confezionati, SuMisura 1.0
fornisce quattro classici database pronti per l'uso: il
primo è una pratica rubrica elettronica che permette di
tenere in ordine tutti i numeri di telefono e gli
indirizzi delle persone da contattare; il secondo
consente di prendere nota di appuntamenti di qualsiasi
genere e di visualizzarli secondo diversi criteri di
ricerca; il terzo è rivolto a chi gestisce una libreria
o una biblioteca oppure a chi ama la lettura e vuole
catalogare tutti i libri della propria collezione; il
quarto serve a crearsi un database dei siti Web con la
possibilità di inserire una descrizione per ciascuno di
essi e di aprirli senza uscire dal programma se si
dispone di un collegamento a Internet e di un browser per
la navigazione. Si può essere certi che con SuMisura 1.0 sarà possibile possedere un archivio per ogni esigenza ed affrontare più serenamente gli impegni quotidiani. |
Requisiti minimi di sistema Per garantire il funzionamento di SuMisura 1.0 è
sufficiente disporre di un PC dotato di un processore 486
e di 8 megabyte di RAM. Per poter utilizzare il software basta
installare o semplicemente copiare i seguenti file
all'interno di una stessa cartella: Per eseguire SuMisura 1.0 basta posizionarsi nella directory del programma e lanciare il file SUMISURA.EXE. |
Registrazione
SuMisura 1.0 viene distribuito come shareware.
L'utente può provare il programma per 30 (trenta) giorni dopo di che, se vuole continuare ad utilizzarlo,
è tenuto a versare all'autore un contributo di lire 25.000 (venticinquemila) IVA compresa.
Inviare il contributo, preferibilmente tramite vaglia postale, al
seguente indirizzo:
Pasquale ESPOSITO
Via Ruggero Grieco 48
06087 Ponte San Giovanni PG
Compilare e spedire, quindi, allo stesso indirizzo il modulo d'ordine messo a disposizione dal programma assieme ad una fotocopia della ricevuta di versamento.
Gli utenti che si registreranno riceveranno il codice di registrazione che rimuoverà le limitazioni funzionali presenti nella versione shareware.
La versione non registrata di SuMisura 1.0 non è a tempo, nel senso che continua a funzionare anche dopo i trenta giorni del periodo di prova, ma è limitata nelle seguenti funzioni:
1) tutti gli archivi possono contenere al massimo 20 (venti) record;
2) nelle finestre di lavoro è presente una scritta che ricorda all'utente di stare utilizzando una versione non registrata del software.
Quando si inserisce il codice di registrazione fornito dall'autore si crea un file di inizializzazione nella directory di Windows che disattiva le suddette limitazioni.