(Indietro)

Muoversi per tempo

 

La situazione della Rete è sotto gli occhi di tutti: i lavori, ormai , sono tutti in appalto, al personale sociale è rimasta, malapena, la gestione ordinaria.

Gli appalti aumentano e cresce il giro dei sub-appalti che, in alcuni casi, coinvolge anche ex-colleghi in mobilità o in pensione.

Gli investimenti sono assenti, anche a causa del mare di debiti accollato alla Telecom da chi l’ha scalata.

Non bisogna essere strateghi, per capire che tutto ciò prepara la  dismissione della Rete e l’ulteriore calo occupazionale, per mezzo della mobilità e della  cassa integrazione.

Perciò, per non “piangersi addosso ” sotto il Ministero del Lavoro, per ottenere la riduzione di qualche centinaio di esuberi, a fronte delle migliaia che saranno richieste dall’azienda.

Per questo proponiamo di:

·        Aprire una vertenza sugli investimenti, per recuperare competitività e presenza sul mercato;

·        Lottare per mettere fine alla fuoriuscita del lavoro: non si dica che si tratterebbe di una guerra tra poveri – noi ed i lavoratori degli appalti – perché, proprio l’attuale situazione di appalto e sub-appalto selvaggio ha messo in crisi i lavoratori delle ditte appaltatrici che, da anni, stanno passando da una mobilità all’altra;

·        Effettuare un monitoraggio del lavoro finito in appalto e dei vari giri del sub-appalto. A tal fine chiediamo a tutti di fornire ogni utile informazione al nostro fax o all’indirizzo e-mail;

·        Agire su ogni iniziativa che consenta lo scambio tra recuperi di produttività ed orario di lavoro. In tal senso, riteniamo fallimentare il modo con il quale si sta affrontando la questione del progetto Panda, lasciandolo alla volontarietà dei singoli, con atteggiamenti diversi tra regione e regione: una innovazione di tale importanza, che può incidere sulla qualità della vita dei singoli e comporta notevoli aumenti di produttività per l‘azienda, deve essere necessariamente soggetta a controllo ed a trattativa.

Per approfondire, ricercare soluzioni e preparare future iniziative, incontriamoci presso la nostra sede, con il seguente calendario:

Lunedì 3 dicembre ore 17, lavoratori delle ex filiali RM EST e SUD

Mercoledì 5 dicembre  ore 17, RM OVEST-NORD e tutte le altre sedi.

 

(Indietro)