AFGHANISTAN


Dal settembre 1996, (conquista di Kabul) il movimento di studenti islamici taliban controlla i 2/3 del paese (la parte abitata soprattutto da popoli di etnia Pashtun), e costituisce il governo de facto del paese, mentre a livello internazionale è ancora riconosciuto il governo di Rabbani. La situazione è di stallo con i ribelli che controllano la valle del Panshir nel nord del paese.  I negoziati di pace non fanno passi avanti.


INDICE

Quadro Sinottico
Costituzioni

AFGHANISTAN 1747-1973 (REGIME MONARCHICO)
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti - Elezioni e Convocazioni della Loya Jirgah - Partiti

AFGHANISTAN 1973-1992(REGIME COMUNISTA)
Capi di Stato
Capi di Governo
Congressi e Segretari del Partito Popolare e Parlamenti
Movimenti di Resistenza Islamica

AFGHANISTAN 1992-OGGI(REGIME ISLAMICO)
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti - Elezioni - Partiti e Movimenti in lotta
Scadenze Elettorali


Quadro sinottico [top]

       530-       330  Parte dell'impero Achemenide (conquista di Ciro e Dario)
       330-       325  Dominio greco/macedone
       321-       231  Dominio della dinastia indiana Maurya
       325-       170  Parte dell'impero Seleucide
       170-      90dC  Conquista dei Parti
      90dC-       410  Conquista dei Kusani (popoli Turkmeni) af dal 20aC
       410-      1226  Parte degli imperi centrali dell'asia
      1226-      1729  Dominio mongolo (non continuativamente)
      1729-      1747  Annesso alla Persia
      1747             INDIPENDENZA (CREAZIONE DEL REGNO) (1)
      1747-02/10/1881  EMIRATO/REGNO DI KABUL (SUPREMAZIA CONTESA DA HERAT, KANDAHAR
                       e PESHAWAR)
02/10/1881-09/06/1926  EMIRATO/REGNO UNITARIO
26/05/1879-19/08/1919    PROTETTORATO BRITANNICO
19/08/1919             INDIPENDENZA EFFETTIVA (RICONOSCIUTA NEL 1921 DAL RU) af 08/08/1919
09/06/1926-01/10/1964  MONARCHIA COSTITUZIONALE ASSOLUTA
      1747-01/10/1964    Regime assoluto
01/10/1964-17/07/1973  MONARCHIA COSTITUZIONALE ACCENTRATA
01/10/1964-17/07/1973    Democrazia limitata
17/07/1973-27/04/1978  REPUBBLICA
30/04/1978-10/11/1987  REPUBBLICA POPOLARE
10/11/1987-28/04/1992  REPUBBLICA PRESIDENZIALE
17/07/1973-28/04/1992    Regime militare comunista legato all'URSS (2)
28/04/1992-26/10/1997  STATO ISLAMICO
28/04/1992-27/09/1996    Stato senza un autorità centrale (3)
27/09/1996-26/10/1997    Stato islamico de facto (de jure dal 26/10/1997) (4)
26/10/1997-            EMIRATO ISLAMICO
26/10/1997-              Regime coranico (basato sulla sharja)
Note
(1) L'indipendenza del paese è passata attraverso le seguenti tappe:
          1747 - Costituzione dell'emirato/regno di Kabul
    02/10/1881 - Unificazione del paese
    19/08/1919 - Indipendenza dal protettorato inglese (Trattato di Rawalpindi)
(2) 26/12/1979-15/02/1989: sostegno militare sovietico.
(3) Guerra civile tra fazioni islamiche e gruppi etnici, vinta dai taliban nel 1996.
(4) I taliban controllano la capitale e quasi tutto il paese ad eccezione del nord.
    Mazar-I-Sharif, 3° città del paese, conquistata nel settembre 1998.

LO STATO UNITARIO (1747-)

XVI sec 1747 02/10/1881 1879-1919 1919 1921 09/06/1926 17/07/1973 27/04/1978
Gli afghani (di origine iranica) si stabiliscono nel territorio Diviene un regno ereditario Unificazione del regno Protettorato britannico Proclamazione di indipendenza Trattato di Kabul che riconosce l'indipendenza Trasformazione in regno; instabilità fino al 1933 Colpo di stato della nobiltà progressista che rovescia la monarchia e instaura la repubblica Colpo di stato comunista che instaura una repubblica democratica
26/12/1979-15/02/1989 28/04/1992 26/10/1997
Invasione militare sovietica mentre la resistenza islamica ottiene l'appoggio degli USA I ribelli islamici conquistano il potere ma non riescono a instaurare un autorità centrale Il movimento degli studenti islamici taliban conquista Kabul e instaura sui 2/3 del paese occupato un regime islamico basato sulla sharja


Costituzioni [top]


       1923 - Prima costituzione del paese
 1) Re ereditario.
 2) 
 3)

 11/11/1931
 1) Re. Gode di ampi poteri; è irresponsabile.
 2) Primo ministro nominato e revocato dal Re.
 3) Re.
    Assemblea Consultiva Nazionale: 138 membri eletti per 3 anni a s.u.
    Senato (Camera dei Notabili): 45 membri nominati dal Re.
    Loya Jirgah: composta da tutti i notabili del paese, convocata dal Re a
                 cadenze non regolari per decidere di questioni importanti.

 01/10/1964 - Promulgata il 04/08/1964               Approvata dalla Loya Jirgah il 19/09/1964               Abrogata il 26/07/1973
 1) Re, titolare di numerose prerogative.
 2) Primo ministro nominato dal Re e responsabile davanti all'Assemblea Nazionale.
 3) Assemblea Nazionale: 2000 membri eletti per 4 anni a s.u.d.
    Senato: 87 membri (29 membri nominati per 5 anni dal Re;
                       29 membri nominati per 3 anni dalle Assemblee provinciali;
                       29 membri eletti per 4 anni a su).

 14/02/1977 - Abrogata il 27/04/1978; mai applicata
 1) Presidente della Repubblica eletto per 6 anni dai 2/3 della Loya Jirgah,
    gode di ampi poteri.
 2) 
 3) Assemblea Nazionale = Meji Jirgah, eletta (le elezioni erano previste nel 1979).

       1980 - Dichiarazione dei diritti fondamentali - Sostituisce la precedente
 1) Consiglio della Rivoluzione di 57 membri, organo supremo dello Stato.
 2) 
 3)

 10/11/1987
 1) Presidente della Repubblica.
 2) Primo ministro.
 3) Camera: 230 membri eletti a sud.
    Senato: 186 membri, di cui 62 eletti a su.


Afghanistan 1747-1973[top]


Capi di Stato[top]

Emiro/Re (1747-1881)

1879-1919 sotto protezione britannica

nome
casa
investitura
inizio regno
fine regno
note
Amhed Shah Durrani (1) autoproclamato
07/1747
1772
fondatore della dinastia Durrani
Timur Shah - - 1772 1793 -
Zaman Shah - - 1793 1801 -
vari regni - - 1801 1826 -
Dost Mohammed Khan Durrani -
1826
1839
destituito con l'aiuto inglese
Sciudscia Shah Durrani imposto dagli inglesi
1839
1842
ucciso
3 brevi regni - - 1842 1842 -
Dost Mohammed Khan Durrani -
1842
1863
ultimo dei Durrani
Shir Ali Khan - -
1863
1866
-
Mohamed Afzal Khan - - 1866 1867 -
Mohamed Azam Khan - - 1867 1868 -
Shir Ali Khan - - 1868 1879 -
Ya'qub Khan - -
1879
1880
-
Abd Ur Rahman Khan - -
1880
1901
dal 1881 regna su tutto l'Afghanistan

(1) Durr-i-Durrani = Perla delle perle

Emiro/Re (1880-1973)

nome
titolo
investitura
inizio regno
fine regno
note
Abd Ur Rahman Khan emiro -
22/07/1880
03/10/1901
02/10/1881 unificazione del regno
Habib Allah Khan=Habibullah emiro -
03/10/1901
20/02/1919
ucciso
Nasrullah Khan emiro - 21/02/1919 28/02/1919 -
Amanallah Khan=Hamanullah emiro 3° figlio di Habibullah
28/02/1919
09/06/1926
proclama la monarchia
Amanallah Shah=Hamanullah re -
09/06/1926
14/01/1929
rovesciato
Inayatullah Shah re -
14/01/1929
17/01/1929
-
Habib Allah emiro -
17/01/1929
13/10/1929
-
Mohammed Nadir Shah re - 17/10/1929 08/11/1933 ucciso
Mohammed Zahir Shah re -
08/11/1933
13/07/1973
costretto ad abdicare


Capi di Governo[top]

Primo Ministro (1923-1964)

nome
partito
coalizione
iter parlamentare
inizio incarico
fine incarico
note
... - - - ... ... -
Sardar Shir Ahmed Sura-i-Milli - - - 10/1927 01/1929 -
Shir Giyan - - - 01/1929 11/1929 -
Sardar Mohammed Hashim Khan - - -
11/1929
05/1946
-
Sardar Shah Mamud Khan - - -
05/1946
07/09/1953
revocato dal re
Sardar Mohammed Daud Khan - - -
20/09/1953
09/03/1963
-

Nota

Fino al 1964 non esistono partiti politici e il primo ministro è nominato e revocato dal re, di conseguenza le voci partito/coalizione/iter parlamentare non sono applicabili

Primo Ministro (1964-1973)

nome
partito
coalizione
iter parlamentare
inizio incarico
fine incarico
note
Mohammed Yusuf Khan - - -
13/03/1963
09/1965
elezioni
Mohammed Yusuf Khan - - n 14/10 c
25/10/1965
30/10/1965
dimissioni per ragioni di salute
Mohammed Hashim Maiwandwal - - n 30/10 f
02/11/1965
11/10/1967
dimissioni per ragioni di salute
A. Yakta - - interim 10/1967 11/1967 -
Noub Ahmed Etehmadi - - f
01/11/1967
10/1969
dimissioni
Noub Ahmed Etehmadi - - c
21/11/1969
06/1971
-
Abdul Saher - - c
25/07/1971
13/07/1973
rovesciato 1)

Note

(1) af: fino al 12/12/1972 (12/12/1972-17/07/1973 Mohamed Musa Shafiq)


Parlamenti - Elezioni - Partiti [top]

MELI JIRGAH=ASSEMBLEA NAZIONALE (1923-1964)

Dati non disponibili

MELI JIRGAH=ASSEMBLEA NAZIONALE (BICAMERALE) (1964-1973)

data
membri
note
1965 ... 1/3 dei membri nominati dal re, 1/3 eletti e 1/3 scelti dalle assemblee provinciali

Convocazioni della Loya Jirgah (-1987)

La Loya Jirgah è una grande assemblea convocata solo in situazioni eccezionali. L'ultima convocazione è del 1987
 
data
membri
note
1 ... ... -
2 ... ... -
3 ... ... -
4
10/1964
...
Convocata per approvare la costituzione
5
dal 07/01/1977
328
Convocata (30/01-14/02) per approvare la costituzione
198 membri elettivi +
130 membri del Comitato centrale membri del Governo, militari e funzionari civili nominati dal Presidente
6 25/04/1985 1796 Riunita per approvare l'intervento armato sovietico
7
10/11/1987
...
Riunita per l'approvazione della nuova Costituzione e l'elezione del Presidente della Repubblica
8 20/05/1989 732 Proroga lo stato d'emergenza proposto da Najibullah


Afghanistan 1973-1992[top]


Capi di Stato[top]

Presidente della Repubblica (1973-1978 )

nome
partito
investitura
inizio mandato
fine mandato
note
Sardar Mohammed Daud - forza
18/07/1973
27/04/1978
rovesciato

Presidente del Consiglio Militare (1978-1978 )

nome
partito
investitura
inizio mandato
fine mandato
note
Abdul Qadir - -
27/04/1978
30/04/1978
rovesciato

Presidente del Consiglio Rivoluzionario (1978-1987)

nome
partito
investitura
inizio mandato
fine mandato
note
Noor Mohammed Taraki PDPA-Khalq forza
30/04/1978
29/03/1979
-
Noor Mohammed Taraki PDPA-Khalq Presidente del Consiglio Supremo per la difesa del paese
29/03/1979
14/09/1979
rovesciato
Hafizullah Amin PDPA-Khalq forza
14/09/1979
27/12/1979
ucciso
Babrak Karmal PDPA-Parcham imposto dall'URSS
27/12/1979
20/11/1986
destituito
Haji Mohammed Chamkani PDPA-Parcham -
20/11/1986
30/09/1987
-
Sayd Mohammed Najibullah PDPA-Parcham -
30/09/1987
10/11/1987
af: fino al 30/11

Presidente della Repubblica (1987-1992)

nome
partito
investitura
inizio mandato
fine mandato
note
Sayd Mohammed Najibullah P-Parcham nominato dalla Loya Jirgah
10/11/1987
17/04/1992
destituito


Capi di Governo[top]

Primo Ministro (1973-1978)

nome
partito
coalizione
iter parlamentare
inizio incarico
fine incarico
note
Sardar Mohammed Daud - - come presidente
01/08/1973
26/02/1977
dimissioni
Sardar Mohammed Daud - - come presidente
17/03/1977
27/04/1978
ucciso

Primo Ministro (1978-1992)

nome
partito
coalizione
iter parlamentare
inizio incarico
fine incarico
note
Noor Mohammed Taraki PDPA-Khalq - come presidente
30/04/1978
27/03/1979
-
Hafizullah Amin PDPA-Khalq - n 27/03 f
31/03/1979
27/12/1979
rovesciato
Babrak Karmal PDPA-Parcham - -
27/12/1979
10/06/1981
cede la carica
Sultan Ali Kistmand PDPA-Parcham - -
10/06/1981
25/05/1988
-
Mohamed Hasan Sharq non iscritto - -
25/05/1988
22/02/1989
-
Sultan Ali Kistmand PDPA-Parcham - -
22/02/1989
1990
-
Fazal Haq Khaliqyar - - -
08/05/1990
15/04/1992
-


Congressi e Segretari del PDPA e Parlamenti [top]

REGIMI DI PARTITO UNICO COMUNISTA: (1973-1992)

SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
PDPA-KHALQ - P. Democratico Popolare - fazione Khalq (Masse/Popolo)  comunista (Taraki) fondato nel 1965
PDAP-PARCHAM P. Democratico Popolare - fazione Parcham (Bandiera) comunista (Karmal) fondato nel 1965
WATAN (FD) - Fronte Democratico comunista

1973-1978: PDPA-Khalq
1978-1990: PDPA-Parcham
1990-1992: Watan (P. della Patria)

Congressi

Leader del PDPA

Congresso Nazionale=Meli Shura (1)

data
nome
investitura
inizio incarico
fine incarico
data
membri
1 1965 Noor Mohammed Taraki presidente 1978  17/09/1979 5-14/04/1988 230/186
2 14-15/03/1982 Hafizullah Amin segretario 09/07/1978 27/12/1979
3 27-28/06/1990 Babrak Karmal segretario 27/12/1979 04/05/1986 (dimissioni)
Mohammed Najibullah segretario 04/05/1986

Note

(1) Camera dei deputati e Senato


Movimenti di Resistenza Islamica [top]

Principali movimenti e partiti islamici che hanno condotto la lotta prima al regime comunista e poi ai taliban (1978-)
 
SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
LEADER
FIS   Fronte Islamico per la Salvezza dell'A. comprende JMI, JI e HW(fazione Khalili) -
HI Hezb-I-Islami P. Islamico - -
HI-G  Fazione Gulbuddin Hekmatyar islamico (*) Gulbuddin Hekmatyar
HI-K Fazione Yunis Khalis islamico (*) Yunis Khalis
HII Harakat-I-Inqilab-I-Islami Movimento Rivoluzionario Islamico islamico (*) Maulawi Mohammadi
HKI Harakat-I-Islami Movimento Islamico islamico -
HW Hizb-I-Wahdat-I-Islami P. dell'Unità Islamica islamico-sciita -
HW-K Fazione Khalili islamico-sciita (§) Usted Karim Khalili
HW-A Fazione Akbari islamico-sciita -
IIBA Ittihad-I-Islami Barai Azadi Unione Islamica per la Liberazione dell'A. islamico (*) Abdul Rasul Sayyaf
JD Jamiat Dawa Associazione Dawa - -
JI Jamiat-I-Islami Associazione Islamica islamico (*) (§) Burhanuddin Rabbani e Ahmed Shah Massud
JMI Jumbesh-I-Melli-I-Islami Movimento Nazionale Islamico islamico (§) Abdul Rashid Dostam
JNM Jabha-I-Nijat-i-Milli Fronte di Liberazione Nazionale dell'A. islamico (*) Sibghatullah Mujaddedi
MMI Mahas-I-Milli-Islami Fronte Nazionale Islamico islamico (*) Ahmad Gailani

Note

I 7 movimenti indicati con (*) hanno costituito dal 1979 la resistenza al regime filosovietico, ed hanno governato, con contrasti, specialmente tra lo HI-G di Hekmatyar e lo JI di Rabbani/Massud dal 1992 al 1996 quando i Taliban hanno preso il potere a Kabul. Dal 1997 i movimenti indicati con (§) costituiscono l'opposione al regime dei Taliban: JI (Tagico) nel Nord-est, JMI (Uzbeco) nel Nord-ovest e il HW-K (Sciita sotenuto dall'Iran) opera a Bamiyan.


Afghanistan 1992-oggi[top]


Capi di Stato[top]

Presidente del Consiglio di Governo ad interim (con funzioni di Capo dello Stato) (1992-1996)

nome
partito
coalizione
iter
inizio incarico
fine incarico
note
Abdul Rahim Hatif - - interim
19/04/1992
28/04/1992
-
Sibghatullah Mujaddidi JNM - in base agli accordi del 24/04 di Peshawar
28/04/1992
28/06/1992
doveva restare in carica 3 mesi
Burhanuddin Rabbani JI - eletto dal consiglio direttivo
28/06/1992
28/10/1992
(1)
Burhanuddin Rabbani JI - prorogato dal consiglio direttivo
31/10/1992
30/12/1992
-
Burhanuddin Rabbani JI confermato il 30/12/92
02/01/1993
07/03/1993
- -
Burhanuddin Rabbani JI in base agli accordi di Peshawar (2)
07/03/1993
(27/09/1996)
- -
Note
(1) Primo mandato di 4 mesi fino al 28/10/1992.
(2) Proroga del mandato al giugno 94. Resta in carica anche dopo la scadenza del
    mandato (Non ha luogo il passaggio di poteri ad un organo controllato dall'ONU
    previsto il 20/02/1995).
    Il 27/09/1996 fugge da Kabul. Rimane il governo riconosciuto dall'ONU

Presidente de facto (Comandante dei Fedeli=Amiro'l Mo'menin) (1996-)

nome
partito
investitura
inizio mandato
fine mandato
note
Mohammed Omar Akhondzada taliban leader taliban
27/09/1996
in carica
-


Capi di Governo [top]

Primo Ministro (1992-1996)

nome
partito
coalizione
iter parlamentare
inizio incarico
fine incarico
note
Abdul Sabur Fareed HI - - 28/06/1992 16/08/1992 destituito
Poteri al Consiglio di Governo
17/08/1992
06/03/1993
-
Gulbuddin Hekmatyar HI - in base agli accordi di Islamabad
07/03/1993
17/06/1993
-
Gulbuddin Hekmatyar HI - assume formalmente la carica
17/06/1993
06/1994
-
Arsala Rahmani - - interim
11/1994
1995
-
Ahmad Shah Ahmadzai - - interim
1995
1996
-
Gulbuddin Hekmatyar HI JI c 03/07
26/06/1996
27/09/1996
rovesciato

Capo del Consiglio provvisorio di Governo (Governo dei taliban) (1996-)

nome
partito
coalizione
coalizione
inizio incarico
fine incarico
note
Mohammed Rabbani taliban - -
27/09/1996
in carica
-


Parlamenti - Elezioni - Partiti e Movimenti in lotta [top]

PARLAMENTO (1992-1996)

Dopo la conquista del potere da parte dei movimenti islamici in lotta contro i comunisti sostenuti dall'URSS è stata eletta nel 1993 un'assemblea (Consiglio Nazionale per la Liberazione e la Riconciliazione=Shura-e Ahl-e Hal-a-Aqad) che dal 1996 non ha più autorità.
data
membri
note
10/01/1993 1336 959 eletti; 85 scelti dai nomadi; 52 nominati dal presidente; 168 nominati dai Mujaheddin; 18 dalla Commissione per la convocazione; 9 dal consiglio dei leader:
JI 366 - HII 127 - IIBA 116 - HKI 70 - HI 67 - NMI 61 - HI-K 36 - JNM 30 - HW 25 - DA  9 - Altri 635

Partito al potere
 
SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
TALIBAN - Movimento di studenti islamici, conquista il potere nel 1996

Moviemnti in lotta con i Taliban
 
SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
LEADER
HW Hizb-I-Wahdat-I-Islami P. dell'Unità Islamica islamico-sciita -
HW-K Fazione Khalili islamico-sciita (§) Usted Karim Khalili
HW-A Fazione Akbari islamico-sciita -
JI Jamiat-I-Islami Associazione Islamica islamico (*) (§) Burhanuddin Rabbani e Ahmed Shah Massud
JMI Jumbesh-I-Melli-I-Islami Movimento Nazionale Islamico islamico (§) Abdul Rashid Dostam


Scadenze Elettorali [top]

Il regime del movimento taliban, che controlla i 3/4 del paese, non prevede organi elettivi.


Questa pagina è stata aggiornata il 26 Ottobre 1997


Torna all'indice globale
Torna alla home page