ALGERIA



Con l'annullamento delle elezioni del dicembre 1991 e la messa fuori legge del FIS inizia la guerra civile caratterizzata ta da attentati terroristici e massacri di civili operati da gruppi islamici legati al FIS (GIA e altri), ma diretti anche verso gli occidentali presenti in Algeria, soprattutto francesi.
La guerra civile, che ha provocato 100.000 morti (di cui 75.000 civili), sembra avviata ad una  soluzione, dopo la normalizzazione istituzionale avviata con elezioni presidenziali del 16/11/95, vinte come previsto dal presidente in carica Liamine Zéroual e le legislative giugno 1997, e poi le nuove elezioni presidenziali di aprile 1999 vinte da Bouteflika, che ah promosso il refernedum per la pacificazione del 16 settembre 1999 .


INDICE

Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali


Quadro sinottico [top]

       fino al 2000aC  Civiltà Berbera
 III SECaC-      46aC  REGNO DI NUMIDIA (Massinissa)
      46aC-     533dC  DOMINIO ROMANO
      25dC-     533dC    Provincia dell'impero
     533dC-    VI SEC  INVASIONE dei VANDALI
    VI SEC-  VIII SEC  DOMINIO BIZANTINO
  VIII SEC-      1518  CONQUISTA ARABA
      1518-      1830  DOMINIO TURCO
      1830-03/07/1962  POSSEDIMENTO FRANCESE
      1830-      1870    Inizio dominazione
      1870-      1946    Conquista definitiva
      1946-   12/1958    Autonomia nell'Unione francese
   12/1958-03/07/1962    Autonomia nella Comunità francese
           03/07/1962  INDIPENDENZA
03/07/1962-08/09/1963  REPUBBLICA (Regime provvisorio del FLN)
08/09/1963-23/02/1989  DEMOCRAZIA POPOLARE (FLN)
08/09/1963-19/06/1965    Democrazia popolare
19/06/1965-22/11/1976    Regime militare (Consiglio della Rivoluzione)
22/11/1976-23/02/1989    Restaurazione repubblica popolare
23/02/1989-14/01/1992  REPUBBLICA PRESIDENZIALE
23/02/1989-15/01/1992    Democrazia emergente
15/01/1992-26/01/1994    Regime militare (HCE)/Guerra civile
26/01/1994-16/09/1999    Guerra civile/Democrazia emergente
16/09/1999-              Democrazia emergente


DALL'INDIPENDENZA ALLA GUERRA CIVILE (1954-1999)

1954-1962 Guerra civile di liberazione del FLN
03/07/1962 Indipendenza dalla Francia, al termine della guerra di liberazione, in base agli accordi di Evian
08/08/1963 Promulgata una costituzione con repubblica presidenziale a regime di partito unico (FLN)
19/06/1965 Colpo di stato; destituito Ben Bella; installato un organo supremo: Consiglio della Rivoluzione composto da 24 membri presieduto da Boumedienne.
22/11/1976 Nuova costituzione. Restaurate le libertà costituzionali.
31/01/1979 Al quarto congresso del FLN viene sciolto il consiglio della rivoluzione.
07/03/1987 Decreto di arabizzazione dei nomi geografici.
04-12/12/1988 Rivolta del pane.
23/02/1989 Approvata una nuova costituzione pluralista.
01/12/1989 Nuove importanti modifiche: - Abbandono del ruolo guida del FLN - Islam religione di stato - Stato non più socialista - Arabo lingua ufficiale.
12/06/1990 Svolte le prime elezioni libere amministrative.
26/12/1991 1° turno delle prime elezioni libere. Trionfo del FIS (Fronte Islamico di Salvezza).
11/01/1992 Colpo di stato del ministro della difesa Nazzer.
14/01/1992 Sospesa la costituzione. Insediato un alto comitato di stato (HCE) il cui Presidente è il Capo dello Stato, che si dà come scadenza il termine del mandato presidenziale (31/12/1993). Annullato il secondo turno delle elezioni legislative per impedire la prese del potere da parte del FIS.


Costituzioni [top]


      1947 - Costituzione coloniale
 1) Governatore generale nominato dalla Francia.
 2) Consiglio di governo: 6 membri (di cui 2 nominati dal governo e 2 eletti).
 3) Assemblea: 120 membri eletti per 6 anni, rinnovabili per 1/2 ogni 3 anni
    divisi fra Francia e Algeria.

   12/1958 - Statuto nell'ambito della comunità francese

   08/1963 - Abrogata il 19/06/1965
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni dall'Assemblea.
 2) Primo ministro.
 3) Assemblea: 138 membri eletti a su sulle liste uniche del FLN.

 19/06/1965 - Regime militare retto da un Consiglio della rivoluzione
 1) Consiglio della rivoluzione (ORGANO SUPREMO) di 24 membri, che elegge al suo
    interno il Presidente.

 27/06/1976 - Carta nazionale

 22/11/1976 - Modificata il 16/01/1986 e il 03/11/1988
 1) Presidente della Repubblica, eletto per 5 anni (6 fino al 01/07/1979) a sud,
    gode di ampi poteri.
 2) Primo ministro e governo, nominato e revocato dal Presidente.
 3) Assemblea Nazionale Popolare: 281 membri eletti per 5 anni sulle liste uniche
    del FLN.

 16/01/1986 - Nuova Carta Nazionale

 23/02/1989 - Modificata il 28/11/1996 introdotto un parlamento bicamerale
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud.
 2) Primo ministro e governo responsabile verso il Presidente.
 3) Assemblea Nazionale: 380 membri eletti a sud;

 28/11/1996 - Referendum che modifica la precedente
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud.
 2) Primo ministro e governo responsabile verso il Presidente.
 3) Assemblea Nazionale: 380 membri eletti a sud per 5 anni;
    Consiglio Nazionale: 144 membri eletti per 6 anni: 96 eletti dai consigli locali
    e 48 nominati dal presidente (rinnovabili per 1/2 ogni 3 anni).
    Approva le leggi coi 3/4 dei voti.
    Non sono ammessi i partiti ideologici.


Capi di Stato [top]

Capo dello Stato (1962-1965)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Ferhat Abbas FLN Presidente dell'Assemblea Costituente 25/09/1962 29/09/1962 -
Ahmed Ben Bella FLN interim 29/09/1962 20/09/1963 -
Ahmed Ben Bella FLN - 20/09/1963 19/06/1965 rovesciato

Presidente del Consiglio della Rivoluzione (1965-1976)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Houari Boumedienne FLN forza 10/07/1965 10/12/1976 -

Presidente della Repubblica (1976-1992)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Houari Boumedienne FLN eletto 10/12/1976 27/12/1978 muore
Rabath Bitat FLN interim 28/12/1978 31/01/1979 -
Chadli Benjedid FLN eletto 07/02/1979 1984 -
Chadli Benjedid FLN rieletto 12/01/1984 1988 -
Chadli Benjedid FLN rieletto 22/12/1988 11/01/1992 dimissioni
Abdelmélik Banhabilès - presidente del Consiglio Costituzionale 11/01/1992 14/01/1992 -

Presidente dell'Alto Comitato di Stato=HCE 1) (1992-1994)
(uomo forte: Khaled Nazzer, ministro della difesa)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Mohamed Boudiaf - nominato 15/01/1992 29/06/1992 ucciso
Ali Kafi - nominato 02/07/1992 30/01/1994 -

1) Mohamed Boudiaf - Khaled Nazzer - Ali Kafi - Tedjini Haddani - Ali Haroun.

Presidente della Repubblica (1994-)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Liamine Zéroual - nominato 31/01/1994 1995 -
Liamine Zéroual (RND) eletto il 16/11 25/11/1995 27/04/1999 dimissioni
Abdelaziz Bouteflika - eletto il 15/04 27/04/1999 in carica -


Capi di Governo [top]

Capo del Governo Provvisorio in esilio=GPRA (1958-1962)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico note
Ferath Abbas FLN - - 19/09/1958 22/12/1959 -
Krim Belkacem FLN - - 22/12/1959 19/01/1960 -
Ferath Abbas FLN - - 19/01/1960 27/08/1961 -
Yusuf Ben Khedda FLN - - 27/08/1961 29/09/1962 -

Capo del Governo (FLN) (1962-1989)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico note
Ahmed Ben Bella FLN - presidente 29/09/1962 19/06/1965 rovesciato
Houari Boumedienne FLN - presidente 10/07/1965 1977 -
Houari Boumedienne FLN - presidente 21/04/1977 22/12/1978 muore
Mohamed Ben Ahmed Abdelghani FLN - - 08/03/1979 1984 rimp. 13/01/1980 e 15/07/1980
Abdel Hamid Brahimi FLN - - 22/01/1984 1988 -
Kasdi Merbah FLN - n 05/11
c 09/11 
19/11/1988 09/1989 -

Primo Ministro (1989-)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico note
Moulud Hamrouche FLN - n 10/09 16/09/1989 05/06/1991 dimissioni 10/11/91
Sid Ahmed Ghozali FLN - n 05/06/1991 18/06/1991 -
Sid Ahmed Ghozali FLN - confermato 11/01/1992 09/07/1992 -
Belaid Abdessalam FLN - n 08/07 c 19/07/1992 1993 -
Redha Malek FLN - n 21/08 c 04/09/1993 10/04/1994 -
Mokdad Sifi - - - 11/04/1994 - -
Ahmed Ouyahia RND FLN MSP PRA n 31/12 c 05/01/1996 14/12/1998 dimissioni
Ismail Hamdani - - - 15/12/1998 23/12/1999 dimissioni
Ahmed Benbitour - - - 23/12/1999 26/08/2000 dimissioni
Ali Benlis - - n 26/08/2000 in carica -


Parlamenti [top]

PARLAMENTI DELLA COLONIA AUTONOMA (1947-1962)

data  membri note
12/1947 120 Uniche elezioni libere: vittoria PPA-MTLD
1950 120 -
1953 120 -
1956 120 -

REGIME DI PARTITO UNICO: FLN (1963-1989)
PIENI POTERI AL CONSIGLIO DELLA RIVOLUZIONE: (19/06/1965-31/01/1979)

Congressi e Segretari

data
segretario
inizio incarico
fine incarico
1 .... ... ... ...
2 ....
3 ...
4 31/01/1979
str 22/12/1983
6 28/10/1988
str 01/12/1989 abolito il ruolo di partito unico del FLN

Elezioni

data  membri note
02/1964 - Elezioni Comunali
25/05/1969 - Elezioni Dipartimentali
15/09/1969 - Elezioni sperimentali delle cellule del FLN
02/06/1974 - Elezioni amministrative
25/02/1977 261 Elezioni parlamentari
05/03/1982 281 Elezioni parlamentari

ELEZIONI NELLA TRANSIZIONE VERSO IL MULTIPARTITISMO (1989-1992)

data  membri note
12/06/1990 - Elezioni amministrative multipartitiche
26/12/1991-16/1/1992 430 Annullato il 2° turno per impedire la vittoria dei musulmani del FIS

ASSEMBLEA NAZIONALE DEL POPOLO (1994-)

data  membri note
06/06/1997 380 prime elezioni dopo l'inizio della guerra civile


Elezioni [top]

Presidenziali (1995-)

16/11/1995
candidati partito %
Liamine Zéroual RND 61.10
Mahafoud Nanah MSI-Hamas 25.58
Said Sadi RCD 9.60
Noureddine Boukrouh PRA 3.81
altri - 0
totale - 100


15/04/1999
candidati partito %
Abdelaziz Bouteflika - 73.8
altri 4 candidati si sono ritirati prima del voto - 0
totale - 100


Legislative (1991-)

partiti 26/12/1991 (solo 1° turno) 06/06/1997
- % seggi % seggi
RND (*) 155
FLN ... 15 (*) 64
FIS 47,54 188
MSP (-) 69
AN-NAHDA (-) 34
FFS ... 25 19
RCD 19
PT 4
altri ... 3 16
totale 231 380

(*) Al governo
(-) P. Islamici

Nel Dicembre 1997 si sono svolte le elezioni della Camera delle Nazioni


Partiti [top]

SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
AN-NAHDA - Rinascita Islamico
FFS Front des Forces Socialistes Fronte delle Forze Socialiste Socialdemocratico
FIS Front Islamique du Salut Fronte Islamico di Salvezza Fuori legge dal 04/03/1992
FLN Front de Libération Nationale Fronte di Liberazione Nazionale Partito unico dall'indipendenza al 1989 (conduce la  lotta di liberazione 1954-1962)
Sostenitore del Presidente Zéroual
MDS (ex ETTAHADI/PAGS) - - comunista
MSP (ex HAMAS) Mouvement de la Société et de la Paix Movimento della Società per la Pace Islamico moderato
PRA - - -
PT P. des Travailleurs P. dei Lavoratori estrema sinistra
RCD Rassemblement pour la Coulture et la Démocratie Raggruppamento per la Cultura e la Democrazia -
RND Rassemblement National Démocratique Raggruppamento Nazionale Democratico Fondato il 21/02/1997 per sostenere il presidente Zéroual;


Scadenze Elettorali [top]

PRESIDENTE:  Aprile 2004 (Aprile 1999 - 5 anni) 
PARLAMENTO:  Giugno 2002 (Giugno 1997 - 5 anni)

Questa pagina è stata aggiornata il 26 Agosto 2000

Torna all'indice globale
Torna alla home page