BHUTAN



INDICE

Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali


Quadro sinottico [top]

      1627  Esplorazioni dei portoghesi J. Cabral e E. Cacella
      1865-      1907  AL POTERE LA CASTA SACERDOTALE
      1910-      1947  PROTETTORATO BRITANNICO
      1947             SEMI-INDIPENDENZA
      1907-      1953  MONARCHIA ASSOLUTA
      1907-      1953    Regime assoluto
      1953-            MONARCHIA COSTITUZIONALE
 1953/1969-              Regime assoluto temperato


IL BHUTAN NEL XX SECOLO

1907 1910 1947 1953 1965 10/06/1969
Diviene una monarchia ereditaria con a capo un Maharajà Imposto il protettorato britannico Termina il protettorato britannico; il governo indiano è responsabile della politica estera e difesa Restaurato il Parlamento nei cui confronti il governo è responsabile Istituito un Consiglio consultivo reale che si sostituisce al parlamento nei periodi in cui questo si rinnova Riforma costituzionale: il sovrano deve chiedere la fiducia al parlamento ogni 3 anni


Costituzioni [top]


       ....
 1) Maharajà ereditario (dal 06/1969 chiede, ogni 3 anni la fiducia al parlamento).
 2) Consiglio dei ministri dal 1953 responsabile verso il parlamento.
 3) Parlamento = Tsogdu: 151 membri di cui 110 eletti dai capi villaggio, 10 in 
    rappresentanza del Maharajà e 3 funzionari.
    Consiglio consultivo reale (= Lodoi Tsokde) di 10 membri istituito nel 1965.
    Svolge le funzioni di Parlamento nei periodi di aggiornamento.
    Dal luglio 1998 lo Tsogdu ha il potere di destituire il re con una mozione di sfiducia
    (quorum dei 2/3)

    07/1998 - Riforme politiche che limitano il potere monarchico
 1) Maharajà ereditario: dal 06/1969 chiede, ogni 3 anni la fiducia al parlamento,
    che dal 07/1998 lo può sfiduciare a maggioranza dei 2/3
 2) Consiglio dei ministri dal 1953 responsabile verso il parlamento.
    Da 07/1998 non più nominato dal re ma dallo Tsodgu
 3) Parlamento = Tsogdu: 151 membri di cui 110 eletti dai capi villaggio, 10 in 
    rappresentanza del Maharajà e 3 funzionari.
    Consiglio consultivo reale (= Lodoi Tsokde) di 10 membri istituito nel 1965.
    Svolge le funzioni di Parlamento nei periodi di aggiornamento.


Capi di Stato [top]

Maharajà (1907-)

nome casa investitura inizio regno fine regno
note
Ugyen Wangchuk ereditario 1907 1926 -
2°  Jigme Wangchuk ereditario 1926 1952 -
Jigme Dorji Wangchuk ereditario 1952 24/07/1972 -
Jigme Singye Wangchuk ereditario 24/07/1972 in carica -


Capi di Governo [top]

Il Maharajà è anche capo del governo

Primo Ministro (1952-1964)

nome partito investitura
iter parlamentare
inizio incarico fine incarico
note
Jigme Palden Dorji - - - 1952 1964 -
Lhendup Dorji - - - 1964 1964 -

Primo Ministro (1998-)

nome partito investitura
iter parlamentare
inizio incarico fine incarico
note
Lyonpo Jigmi Thinley - - - 07/1998 - -


Parlamenti [top]

Elezioni [top]

TSODGU

Dati non disponibili


Partiti [top]

 
SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
PDNB - P. Democratico Nazionale del B. opposizione
PPB - P. Popolare del B. opposizione


Scadenze Elettorali [top]

MAHARAJAH: CARICA EREDITARIA
PARLAMENTO: (Dati non disponibili)

UQuesta pagina è stata aggiornata nel  Luglio 1998

Torna all'indice globale
Torna alla home page