BULGARIA


La fine del regime comunista (03/11/1989-15/01/1990)

1985-1988 avvio (1985) e consolidamento (congresso del PC del 28/01/1988) di una svolta politica ed economica
05/1989 Manifestazioni di protesta della minoranza turca contro la politica di assimilazione avviata nel 1984
03/11/1989 Prima manifestazione per la democrazia a Sofia patrocinata da Ecoglasnost, movimento fondato un anno prima
10/11/1989 Rivoluzione al vertice del PC. Zivkov al potere dal 1954 è sostituito da P. Mladenov che il 17/11 lo sostituisce anche come capo dello Stato
18/11/1989 Seconda imponente manifestazione a Sofia dell'UFD (che riunisce 16 gruppi di opposizione e capeggiato da Jelio Jelev) per chiedere libere elezioni
dic./1989 Altre manifestazioni per la democrazia
15/01/1990 L'Assemblea Nazionale abroga la norma costituzionale sul ruolo guida del PC
30/03/1990 Tavola Rotonda Governo-Opposizione: eliminato l'aggettivo "socialista" dalla denominazione della Repubblica e diviene uno "Stato democratico di diritto" e fissa le elezioni di un'Assemblea Costituente che in 18 mesi elaborerà la nuova costituzione
12/07/1991 Approvazione di una Costituzione democratica


INDICE

Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali


Quadro sinottico [top]

       681-      1018  PRIMO REGNO BULGARO
      1018-      1186  ANNESSO ALL'IMPERO BIZANTINO
      1185-      1396  SECONDO REGNO BULGARO
      1396-05/10/1908  DOMINIO DELL'IMPERO OTTOMANO
      1396-03/03/1878    Provincia
03/03/1878-05/10/1908    Principato indipendente protetto                    (1)
05/10/1908             INDIPENDENZA                                          (2)
05/10/1908-15/09/1946  REGNO (TERZO REGNO BULGARO o REGNO PARLAMENTARE)      (3)
15/09/1946-12/07/1991  REPUBBLICA POPOLARE                                   (4)
      1946-15/01/1990    Regime autoritario
15/01/1990-12/07/1991    Democrazia emergente
12/07/1991-            REPUBBLICA PARLAMENTARE (af dal 15/11/1990)
12/07/1991-              Democrazia pluralista
Note
(1) In seguito al trattato di Santo Stefano
(2) Secondo altra fonte 22/09/1908
(3) Occupazione tedesca nel 1944, liberazione il 09 Settembre 1944
(4) In seguito al referendunm dell'08/09/1946


Costituzioni [top]


       1879 - Approvata a Tarnova; affidata a re Alessandro la Corona
 1) Sovrano ereditario.
 2) 
 3) Sobranje=Camera dei Deputati eletta a sud.
    Per le questioni di grande interesse Grande Sobranje con il doppio dei membri.

 05/12/1947 - Modificata il 27/12/1968
 1) Presidente del Praesidium di 18 membri eletto per 4 anni dal Parlamento.
 2) Governo nominato e revocato dal Parlamento.
 3) Sobranje=Camera dei Deputati: 321 membri eletti per 4 anni a sud.

 18/05/1971 - Approvata per referendum il 16/05/1971               15/01/1990: Abolizione ruolo guida del PC
 1) Presidente del Consiglio di Stato eletto per 4 anni dal Parlamento.
 2) Governo nominato e revocato dal Parlamento.
 3) Sobranje=Camera dei Deputati: 321 membri eletti per 4 anni a sud.

 12/07/1991 - Approvazione Assemblea costituente
 1) Presidente della Repubblica eletto a sud per 5 anni (dal 1996 con elezioni 
    primarie tra i partiti).
 2) Primo ministro eletto dal Parlamento.
 3) Assemblea nazionale: 240 membri eletti per 4 anni a sud.


Capi di Stato [top]

Principe (1878-1908)

nome casa investitura inizio regno fine regno note
Alessandro Battenberg - 1879 1886 -
interregno
- - 1886 1887 -
Ferdinando I - reggente 1887 1888 -
Ferdinando Sassonia-Coburgo-Gotha - 1888 1908 diviene re

Re (1908-1946)

nome casa investitura inizio regno fine regno note
Ferdinando Sassonia-Coburgo-Gotha - 1908 1918 abdica
Boris III - - 1918 1943 muore
Boris IV - reggente per Simeone II 1943 15/09/1946 abolita la monarchia

Presidente (comunista) del Presidium/Consiglio di Stato (1946-1990)

nome investitura inizio mandato fine mandato note
Vessil Kolarov Presidente della Presidenza provvisoria 1946 1947 -
Mincho Kolev Neicev Presidente del Praesidium 1947 1950 -
Georgi Damianov Presidente del Praesidium 1950 1958 -
Dimitri Ganev Presidente del Praesidium 1958 1964 -
Georgi Traikov Presidente del Praesidium 23/04/1964 1971 -
Todor Zivkov Presidente del Consiglio di Stato 07/07/1971 17/11/1989 rieletto nel 1976
e 16/06/1981
Petar Mladenov Presidente del Consiglio di Stato 17/11/1989 02/04/1990 ultimo Presidente nominato 

Presidente (1990-)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Petar Mladenov PSB eletto dall'Assemblea Nazionale 03/04/1990 06/07/1990 eletto per la fase costituente (18 mesi)
costretto alle dimissioni
Zhelju Zhelev UFD eletto dall'Ass. cost.nte alla 5° votazione 01/08/1990 1992 -
Zhelju Zhelev UFD eletto a su 19/01/1992 1997 -
Petar Stoyanov UFD eletto a su il 03/11/1996 19/01/1997 in carica af dal 22/01


Capi di Governo [top]

Primo Ministro (1878-1908)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico note
... - - - ... ... -
Todor Burmov - - - 1879 1879 -
Kliment - - - 1879 1880 -
... - - - 1880 1883 -
Dragan Tsankov - - - 1883 1884 -
Petko Karavelov - - - 1884 1886 -
... - - - 1886 1887 -
Stefan Stambolov - - - 1887 1894 -
Kostantin Stoilov - - - 1894 1899 -
... - - - 1899 .... -
... - - - ... ... -
... - - - ... 1906 -
Dimitar Petkov - - - 1906 1907 -
... - - - 1907 1908 -

Primo Ministro (1908-1946)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico note
Aleksandar Malinov - - - 1908 1911 -
Ivan Geshov - - - 1911 1913 -
Vasil Radoslavov - - - 1913 1918 -
Alexander Malinov - - - 1918 1918 -
Todor Todorov - - - 1918 1920 -
Alexandar Stamboliynski PCONT coalizione - 1920 1923 af dal 1919
rovesciato da un colpo di stato
Alexandaar Tsankov - - - 1923 1926 -
Andrey Lyapchev - - - 1926 1931 -
Nikola Mushanov - - - 1931 1934 -
Kimon Georgiev - - - 1934 1935 -
V. Valcer - - - 1935 1936 rovesciato da un colpo di stato
Georgi Kyoseivanov - - - 1936 1940 af dal 1935
Bogdan Filov - - - 1940 1944 af Dobri Bozhilov 1943-1944
Ivan Bagryanov - - - 01/06/1944 04/09/1944 -
Konstantin Muraviev - - - 04/09/1944 09/09/1944 -
Kimon Georgiev PCB - - 09/09/1944 1946 -

Primo Ministro (comunista) (1946-1990)

nome inizio incarico fine incarico rimpasti note
Georgi Dimitrov 1946 1949 - -
Vasil Kolarov 1949 1950 - -
Vulko Chervenkov 1950 1956 - -
Anton Yugov 1956 1962 - -
Todor Zivkov 1962 07/07/1971 - eletto Capo dello Stato
Stanko Todorov 07/07/1971 17/06/1981 - -
Griscia Filipov 17/06/1981 21/03/1986 03/01/1984
27/01/1986
-
Gheorghi Atanassov 21/03/1986 01/02/1990 18/08/1987
17/11/1989
confermato 10/11/1989
dimissioni

Primo Ministro (1990-)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico rimpasti note
Andrei Lukanov PCB - incarico 03/02 08/02/1990 06/1990 - elezioni
Andrei Lukanov PSB - - 19/09/1990 29/11/1990 - dimissioni
Dimiter Popov IND PSB UFD PA incarico 07/12 10/12/1990 11/1991 - governo di unità naz.
elezioni
Pilip Dimitrov UFD app. est MDL - 08/11/1991 28/10/1992 - sfiducia MDL+PSB
Ljuben Berov MDL PSB (+ parte UFD) n. 28/10 30/12/1992 02/09/1994 - dimissioni
Reneta Indzhova - - provvisorio nominato dal pres.;
nominato fino alle elezioni
17/10/1994 01/1995 - elezioni
Zhan Videnov PSB +IND eletto dal Parl. 25/01/1995 21/12/1996 - dimissioni in seguito alla sconfitta del candidato del PSB alle presidenziali
Stefan Sofianski UFD - governo tecnico per elezioni 12/02/1997 05/1997 - -
Ivan Kostov UFD - - 14/05/1997 - - -


Parlamenti [top]

SABRANJE = ASSEMBLEA NAZIONALE (1878-1944)

Dati non disponibili

REGIME DI PARTITO UNICO: PCB (1946-1990)

Congressi e Segretari

data
segretario
investitura
inizio incarico
fine incarico
note
...
...
...
... George Dimitrov - 1942 1949 muore
... Vasil Kolarov - 1949 1950 destituito
... Valko Cernenkov - 1950 1954 -
... Todor Zhivkov - 1956 10/11/1989 -
...
19/11/1966
10° 25/04/1971
11° 02/04/1976
12° 04/04/1981
13° 05/04/1986 Petar Mladenov - 10/11/1989 02/02/1990 -
14° 01/02/1990

Assemblea Nazionale

data
membri
27/02/1966 415
21/04/1971 321
1976 321
07/06/1981 321
1986 321

SABRANJE = ASSEMBLEA NAZIONALE (1990-)

data
membri
note
10-17/06/1990 400 Assemblea costituente eletta per 18 mesi 
(è stata prorogata come Assemblea ordinaria)
13/10/1991 240 -
18/12/1994 240 -
19/04/1997 240 -


Elezioni [top]

Presidenziali (1992-)

12/01/1992 19/01/1992
- - 1° turno 2° turno
candidato partito % %
Zhelju Zhelev PSB - 52.85
Velko Valkanov IND sost. dal PSB - 47.15
altri - - -
totale - 100 100


27/10/1996 03/11/1996
- - 1° turno 2° turno
candidato partito % %
Peter Stoyanov UFD - 59.9
Ivan Marazov PSB - 40.1
altri - - -
totale - 100 100


Legislative (1990-)

partiti 10-17/06/1990 13/10/1991 18/12/1994 19/04/1997
- % seggi % seggi % seggi % seggi
PSB 47.15 211 33.11 106 43.5 125
1)
22.0 58
PA
UFD ..... 144 34.38 110 ... 69 52.6 137
MDL ... 23 7.56 24 ... 15
USV ... 19
UP ... 18
ES ... 14
BB ... 13 ... 12
altri 6 5 24.95 0 0 0
totale 400 100 240 100 240 100 240

1) anche con EG.


Partiti [top]

SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
BB - Business Block -
EG - Ecoglasnost alleato del PSB
ES - Eurosinistra -
MDL - Movimento per i Diritti e le Libertà rappresentante della minoranza turca
PA (UNA) - P. Agrario (Unione Nazionale Agraria) alleato del PSB
PCB - P. Comunista B. comunisti; p. unico fino al 1990
PSB - P. Socialista B. ex-comunisti; dal 03/04/1990 nuovo nome del PCB
UFD - Unione delle Forze Democratiche centro-destra
UP - Unione Popolare -
USV - Unione per la Salvezza Nazionale minoranza turca e monarchici


Scadenze Elettorali [top]

PRESIDENTE: Ottobre 2001 (Ottobre 1996 - 5 anni)
PARLAMENTO: Aprile 2001 (Aprile 1997 - 4 anni)

Questa pagina è stata aggiornata il 14 Maggio 1997

Torna all'indice globale
Torna alla home page