CONGO
(BRAZZAVILLE)


Giugno-ottobre 1997 (da10000 a 15000 morti) e Dicembre 1998 guerra civle dei ribelli Ninja dell'ex p.m. Bernard Kolelas ontro il presidente.

Le riforme costituzionali prevedono, dopo la conclusione del censimento prevista per febbraio 2000, un referendum costituzionale nel 2000 e elezioni presidenziali nel 2001, mentre procedono le azioni giudiziarie contro Pascal Lissouba, Bernard Kolelas, Joachim Yhombi Opango,


INDICE

Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali


Quadro sinottico [top]

      1880-15/08/1960  POSSEDIMENTO FRANCESE
      1880-      1910    Protettorato
      1910-      1946    Parte dell'AEF
      1946-28/09/1958    Membro dell'Unione francese
28/09/1958-15/08/1960    Membro della Comunità francese
           15/08/1960  INDIPENDENZA
15/08/1960-08/12/1963  REPUBBLICA PRESIDENZIALE
08/12/1963-03/01/1970  REPUBBLICA PARLAMENTARE
15/08/1960-04/09/1968    Regime autoritario
04/09/1968-03/01/1970    Regime militare
03/01/1970-      1990  REPUBBLICA POPOLARE
03/01/1970-      1990    Regime autoritario
      1990-15/03/1992  REPUBBLICA (TRANSIZIONE DEMOCRATICA)
15/03/1992-            REPUBBLICA PRESIDENZIALE
      1990-              Democrazia emergente


Costituzioni [top]


       ....
 1) Presidente della Repubblica.
 2) 
 3) Assemblea legislativa di 61 membri.

 08/12/1963 - Repubblica parlamentare
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni dall'Assemblea integrata dalle
    assemblee locali.
 2) Governo responsabile verso l'assemblea nazionale.
 3) Assemblea nazionale: 85 membri eletti per 5 anni a sud.
    Dal 08/01/1966 sulle liste uniche del MNR.

 03/01/1970 - Approvata il 31/12/1969 dal CC del MRN. Regime di partito unico
 1) Presidente del Consiglio di stato (=Capo del MNR).
 2) Consiglio di Stato.
 3) Comitato centrale del PCT (41 membri).

 24/06/1973 - Rispetto alla precedente reintroduce l'Assemblea nazionale.

 05/04/1977 - Pieni poteri al Comitato militare

 08/07/1979 - Compendia i 3 precedenti atti costituzionali               Repubblica socialista presidenziale
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni dal partito.
 2) Consiglio di stato (Pres. Rep, Ufficio politico, PM e governo).
 3) Assemblea popolare: 153 membri eletti sulle liste uniche del PCT.

 15/03/1992
 1) Presidente della Repubblica eletto per 5 anni a sud.
 2) Primo ministro e governo.
 3) Assemblea nazionale: 125 membri eletti per 5 anni a sud.


Capi di Stato [top]

Presidente (1960-1963)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Fulbert Youlou - - 1960 15/08/1963 rovesciato

Presidente (1963-1970)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Alphonse Massemba Debat MRN - 15/08/1963 04/09/1968 -
Alfred Raoul - interim 04/09/1968 1968 -
... - - 1968 1970 -

Presidente (1970-1992)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Marien Ngouabi - - 03/01/1970 1970 -
Marien Ngouabi - - 09/01/1975 18/03/1977 ucciso
Denis Sassou Nguesso CM - 18/03/1977 1977 -
Joquim Yombi Opango CM - 03/04/1977 05/02/1979 destituito
Denis Sassou-Nguesso PCT interim 15/02/1979 1979 -
Denis Sassou-Nguesso PCT eletto 31/03/1979 1984 -
Denis Sassou-Nguesso PCT eletto il 30/07 10/11/1984 1989 -
Denis Sassou-Nguesso PCT eletto il 31/07 31/12/1989 1992 -

Presidente (1992-)

nome partito investitura inizio mandato fine mandato note
Pascal Lissouba UPADES eletto il 15/08 31/08/1992 25/10/1997 2)
Denis Sassou-Nguesso - - 25/10/1997 in carica -
Note
(1) Mandato prorogato dalla Corte costituzionale.
(2) Il suo mandato, scaduto il 31/08, è di fatto prorogato.
    Viene rovesciato da Nguesso, che il 25 agosto giura come presidente.


Capi di Governo [top]

Primo Ministro (1963-1990)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico note
Pascal Lissouba - - - ... 16/04/1966 dimissioni
Ambroise Edmund Noumazaly MNR - - 08/05/1966 13/01/1968 destituito
Alphonse Massemba Debat MNR - - 13/01/1968 1968 -
Alfred Raoul - - - 23/08/1968 1970 -
Alfred Raoul - - - 03/01/1970 1973 (VP Consiglio di Stato)-
Henri Lopez - - - 26/08/1973 11/12/1975 R 08/01/1973
dimissioni
Louis-Sylvain Ngoma - - n. 12/12 15/12/1975 1979 conf. il 03/04/1977
Louis-Sylvain Ngoma - - - 04/04/1979 1984 -
Ange-Edouard Poungoui - - - 07/08/1984 1989 -
Alphonse Poaty-Souchalatay - - - 07/08/1989 03/12/1990 dimissioni

Primo Ministro (1991-)

nome partito coalizione iter parlamentare inizio incarico fine incarico note
Louis-Sylvain Ngoma - - transizione 08/01/1991 06/1991 -
André Milongo IND - - 08/06/1991 13/01/1968 -
Stephane Bongho-Nouarra - - - 31/08/1992 31/10/1992 dimissioni
Claude Antoine da Costa - - n. 06/12 25/12/1992 1993 -
Jacques-Joachim Yhombi Opango RDD - - 23/06/1993 23/01/1995 rimpasto
"
- - cambio maggioranza 23/01/1995 1996 resta fuori solo il PCT
Charles David Ganao - - n. 27/08 03/09/1996 1997 -
Bernard Kolelas - - n. 08/09 13/09/1997 23/10/1997 rovesciato
Denis Sassou Nguesso - - =presidente 10/1997 in carica -


Parlamenti [top]

ASSEMBLEA (-1963)

data membri note
195(.) - eletti su liste uniche
1963 55 eletti su liste uniche

REGIME DI PARTITO UNICO: MNR (1966-1968)

- nessuna elezione svolta

REGIME DI PARTITO UNICO: PCT (1970-1990)

Congressi

data
1 31/12/1969
2 31/03/1979
3 30/07/1984
4 07/1989
str 4-7/121990

Segretario 

nome
investitura
inizio incarico
fine incarico

Parlamenti

data
membri
24/06/1973 -
1977-1979 poteri al CC
08/07/1979 153
23/11/1984 153
24/09/1989 133

ASSEMBLEA (1990-)

data membri camera membri senato
24/06-19/07/1992 125 60
02/05-06/06/1993 114 -


Elezioni [top]

Presidenziali (1992-)

02/08/1992 16/08/1992
- - 1° turno 2° turno
candidato partito % %
Pascal Lissouba UPADES - -
altri - - -
totale - 100 100

Legislative (1992-)

partiti 06-07/1992 05-06/1993
- seggi seggi
UPADES 31 47
alleati 8 (22)
MCDDI 29 28
PCT 19 15
URD (*)
RDPS 9 10
RDD 5 6
UFD 0 3
IND 2
altri 16 14
totale 125 126

(*) Coalizione di 7 partiti di opposizione costituita dopo le elezioni.


Partiti [top]

 
SIGLA
ESTESO
VERSIONE ITALIANA
TENDENZA
MCDDI Mouvement Congolais pour la Démocratie et le Dévelopement Intégral Movimento per la Democrazia e lo Sviluppo Integrale -
MRN - Movimento Nazionale Rivoluzionario ex p. unico dal 1966 al 1968
PCT P. Congolais du Travail P. Congolese del Lavoro ex p. unico dal 1970 al 1990; opposizione dal 1992
RDD Rassemblement pour la Démocratie et le Developpement Fronte per la Democrazia e lo Sviluppo raggruppamento dei partiti di opposizione durante la transizione democratica
RDPS Rassemblement Démocratique pour le Progrès Social Raggruppamento Democratico pei il Progresso Sociale -
UPADES Union Panafricaine pour la Démocratie Sociale Unione Pananfricana per la Democrazia Sociale -
UFD Union des Forces Démocratique Unione delle Forze Democratiche -
URD - Unione per il Rinnovamento Democratico opposizione dal 1992; federazione di 7 partiti


Scadenze Elettorali [top]

Dopo il colpo di stato del presidente Nguesso l'attività politica è bloccata.
Possibili elezioni presidenziali nel 2001.

Questa pagina è stata aggiornata il 25 Ottobre 1997

Torna all'indice globale
Torna alla home page