ARTE
"L'arte si nutre di male!"
Qualche hanno fa vidi quel capolavoro di "Morte a Venezia" di Luchino Visconti e mi colpi' molto una frase urlata da uno dei protagonisti del film: "L'ARTE SI NUTRE DI MALE!" Oggi una certa morale vorrebbe sopprimere tutte le emozioni catalogate come "negative" in quanto ritenute solamente inutili e nocive! Bene, si fa per dire, se questa cosa dovesse avverarsi allora l'arte perderebbe una delle sue principali fonti di ispirazione! Ricordo che una volta Salvador Dali' disse che, se non fosse diventato artista, probabilmente sarebbe stato un serial killer...non credo che stesse ironizzando piu' di tanto... Passando ad un argomento piu' "pragmatico", mi rincresce vedere come l'arte sia, oggi come oggi, uno dei campi piu' inquinati dall'etica del guadagno e del denaro fine a se stesso; purtroppo se sei un giovane e talentuoso artista e' quasi impossibile sfondare se non hai conoscenze in "alto loco"... Non credo di sparare certe cose tanto per dire...ho lavorato per un anno presso un piccolo comune e mi e' capitato di organizzare mostre d'arte contemporanea ed ho conosciuto alcuni dei loschi figuri che infestano l'ambiente artistico nostrano, credetemi e' una vera e propria FOGNA! Fortunatamente oggi con internet forse e' piu' facile per un artista far conoscere i propri lavori, ma chi gestisce "la stanza dei bottoni" dell'arte contemporanea e' un perverso intreccio di galleristi, critici d'arte, direttori di musei, amici degli amici, ecc., che sono pronti a pompare qualsiasi artista purche' ne abbiano un immediato ritorno materiale ed economico a prescindere da tutto il resto. Basta guardare come l'ambiente "alto" dell'arte praticamente snobbi, per dirne uno fra i piu' noti, un genio come H.R.Giger che ha ispirato un'intera generazione di artisti!! E' una vergogna!!! Per quanto riguarda, poi, tutti coloro che fanno la faccia schifata di fronte ad un quadro di Picasso dicendo "perle" come "questa non e' vera arte, la vera arte era Giotto, Raffaello, Michelangelo!", dico solo di documentarsi e cercare di capire prima di proferire certe cazzate, altrimenti si rischia solo di fare la figura degli ignoranti (per non dire imbecilli!). Che poi un artista possa o meno piacere questo e' sacrosanto, ma prima di classificare come "merda" tutta l'arte prodotta nel '900, mi farebbe piacere che almeno certa gente si documentasse e non iniziasse a parlare per squallidi luoghi comuni. Inoltre mi dite che senso avrebbe continuare a dipingere come, per esempio, Giotto...quando Giotto stesso ha gia' detto nel suo "campo" quello che aveva da dire?? E' come se uno scienziato, un bel giorno, se ne venisse fuori dicendo "datemi il nobel perche' ho scoperto la Relativita'!", a buon intenditor... L'uomo (o meglio certi uomini, visto che altri sono rimasti allo stato scimmiesco...) si e' sempre evoluto in ogni cosa che ha fatto e non vedo il motivo per il quale questa "legge" non dovrebbe valere anche per l'arte... Letture cosigliate: se siete digiuni o quasi di cultura artistica non vi consiglio, almeno all'inizio, di starvi a fissare su questo o quell'artista, ma leggetevi una bella storia universale dell'arte per farvi, prima di tutto, un minimo di cultura generale sull'argomento, in seguito approfondirete cio' che piu' vi interessa. Per iniziare quindi: "L'arte Storia Universale" (Mondadori). Molto utile anche questo: "Dizionario d'arte contemporanea" M.Corgnati e F.Poli (Universale Economica Feltrinelli) |